solidarietร 

Tortellante di Modena, il progetto di Massimo Bottura e Lara Gilmore diventa un caso di studio

Lโ€™iniziativa nata dallโ€™impulso dello chef Massimo Bottura ha ottenuto un prestigioso riconoscimento scientifico e diventerร  un caso studio nellโ€™aiuto dei ragazzi autistici. Ancora una volta il mondo della gastronomia si mette al servizio della solidarietร  con grandi risultati.

  • 14 Giugno, 2022

Il Tortellante di Modena e i suoi tortellini diversi

Il Tortellante di Modena รจ unโ€™associazione di promozione sociale e un laboratorio terapeutico che insegna a persone con autismo a produrre pasta fatta a mano con lโ€™aiuto di nonne โ€œredzoreโ€. Fondato nel 2016 dallo chef Massimo Bottura e da sua moglie Lara Gilmore attraverso lโ€™associazione Aut Aut, il Tortellante si รจ trasformato in una realtร  fatta di educazione, aggregazione e inclusione, dove 25 ragazze e ragazzi con autismo lavorano con operatori e volontari, producendo tortellini e pasta fresca di ottima qualitร .

massimo bottura al tortellante

La vendita dei tortellini โ€“ secondi nella speciale classifica del Gambero Rosso โ€“ contribuisce a ridurre i costi di gestione del laboratorio, nell’ottica di un progetto sostenibile sul lungo periodo. Al laboratorio di pasta fresca รจ affiancata anche una “scuola di autonomia” seguita dallo staff scientifico interno, che studia percorsi personalizzati per migliorare le capacitร  di autosufficienza dei partecipanti in vista del distacco dalla famiglia.

Lo studio internazionale sul Tortellante di Modena di Chef Massimo Bottura

Durante questi anni i ragazzi sono stati al centro di uno studio portato avanti da una equipe multidisciplinare composta da ricercatori dell’Universitร  di Modena e Reggio Emilia coordinata dal prof. Giuseppe Plazzi, che hanno lavorato con lo staff scientifico del Tortellante e la supervisione dell’Azienda USL di Modena. La rivista Research in developmental disabilities della casa editrice scientifica olandese Elsevier ha pubblicato il primo studio in campo internazionale che misura โ€“ secondo scale di valutazione standardizzate โ€“ l’impatto delle attivitร  lavorative in campo gastronomico sul miglioramento della qualitร  della vita nei giovani con autismo.

i ragazzi del tortellante

Lo studio si intitola Cooking for autism: a pilot study of an innovative culinary laboratory for Italian adolescents and emerging adults with autism spectrum disorder ed รจ stato svolto dal 2018 al 2022 su 20 partecipanti tra i 16 e i 30 anni. I ricercatori hanno rilevato dei risultati notevoli: un inserimento attivo in ambienti lavorativi โ€“ che non รจ affatto semplice e prevede lโ€™impiego di percorsi personalizzati e personale specifico โ€“ non si limita a fornire ai ragazzi la capacitร  produttiva, ma influenza positivamente anche le abilitร  sociali e comunicative attraverso il contatto quotidiano con le altre persone presenti nellโ€™ambiente di lavoro.

Le prospettive future di Tortellante di Modena

Uno degli obiettivi del Tortellante รจ quello di fornire una valida alternativa ai giovani con disturbo dello spettro autistico, che vivono un periodo particolarmente critico nel passaggio tra lโ€™adolescenza allโ€™etร  adulta e si trovano senza percorsi fruibili al termine del percorso scolastico. Quella avviata dallo chef Massimo Bottura รจ una delle tante iniziative a sfondo sociale che potrebbero trasformarsi in delle realtร  sostenibili e durature e inserirsi con successo nel panorama gastronomico locale.

lara gilmore al tortellante

Lo studio pubblicato ha valutato l’impatto sui partecipanti del Tortellante misurando l’andamento sintomatologico, dei comportamenti adattivi e delle abilitร  sociali. La ricerca ha dimostrato che la gravitร  dei sintomi e le abilitร  di vita quotidiana sono migliorate in modo significativo; si tratta di un risultato che apre la strada a progetti simili: ora che lโ€™esperienza positiva del Tortellante ha ottenuto un riconoscimento scientifico internazionale sarร  piรน semplice far partire progetti simili in collaborazione con i servizi sociali, in modo da fornire a ragazzi autistici nuove prospettive di inserimento in ambienti lavorativi.

Il Tortellante – Modena – via Borelli, 82a angolo via Tagliazucchi – 320 088 8182 – https://www.tortellante.it/

a cura di Maurizio Gaddi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd