Appuntamenti

Una sera a Milano. I Vini della Cantina Puiatti e la Cucina del BistRo Aimo e Nadia

La Cantina Puiatti e la cucina del BistRo Aimo e Nadia protagonisti di un evento Gambero Rosso. Le etichette dellโ€™azienda raccontate e accompagnate da piatti dal sapore autentico in una serata allโ€™insegna del connubio tra cibo e vino.

  • 08 Settembre, 2022

Una sera a Milano. Il menu e vini della cena degustazione

Gambero Rosso vi dร  appuntamento il 20 settembre al BistRo Aimo e Nadia con una cena in cui i vini della cantina Puiatti incontrano i piatti del locale per una serata allโ€™insegna della piacevolezza e della degustazione. Protagonisti dellโ€™evento, le etichette dellโ€™azienda vitivinicola, raccontate e abbinate alla cucina del bistrot milanese. Una proposta moderna, creativa, gustosa. Un evento speciale firmato Gambero Rosso che riunisce alta cucina e vini di qualitร .

bistro aimo e nadia

BistRo Aimo e Nadia

Tra i piรน eleganti bistrot meneghini, questo locale รจ il terzo indirizzo delle premiate ditte Aimo&Nadia (titolari e fondatori) e Alessandro&Fabio (i due chef che ormai da anni guidano le cucine del gruppo). Raffinato ed elegante, รจ un locale aperto dalla mattina per colazioni e veloci pranzi, mentre la sera propone una cucina di derivazione tradizionale, con piatti rivisitati e presentati con una cura dei dettagli rigorosa. Ricette estrose che riescono a portare al tavolo il meglio dei sapori italiani e mediterranei con misurati tocchi creativi, insieme a una ottima tecnica e a un occhio di riguardo per la stagionalitร . Ne siano esempio il Baccalร  in oliocottura alla maggiorana su pappa al pomodoro o la Ricciola sulla passatina di cannellini con salsa di olive taggiasche, pomodoro e aneto e riduzione alla Ribolla Gialla. Non mancano anche ricette piรน legate alla tradizione, come le Fettuccelle con ragรน di coniglio o il tiramisรน.

Una sera a Milano. I vini in degustazione

Blanc de Blancs Metodo Classico

Metodo classico chardonnay in purezza che affina dai 24 a 30 mesi sui lieviti. Le uve provengono da Romans dโ€™Isonzo, zona caratterizzata da suoli alluvionali composto da ghiaia, argille e ossidi di ferro. Al naso profuma di frutta a polpa bianca, gelsomino, zagare e fiori bianchi. Il perlage fine e persistente regala una spuma cremosa e un sorso fresco, agile e avvolgente dal finale persistente con ritorni fruttati.

Ribolla Gialla 2021

Solo acciaio per questa ribolla dal colore paglierino brillante e dal naso che presenta note tipiche e intense di mela Golden, uva spina su un sottofondo di erbe aromatiche. Al palato รจ agile e di grande beva, con una freschezza che dร  nerbo e sostiene il sorso. Un vino leggiadro, ma non per questo mancante di complessitร  e sostanza.

Friuli Sauvignon Blanc 2021

Nel bicchiere si presenta di un bel giallo paglierino. Il naso offre tutti i sentori che ci si aspetta dal vitigno: foglia di pomodoro, salvia, frutta a polpa gialla con tenui sentori tropicali, messi in risalto dallโ€™utilizzo del solo acciaio per la maturazione del vino. La bocca รจ coerente con il naso e il sorso fresco e dinamico, con un finale avvolgente e dalla lunga persistenza.

 

1200x900ARTWEBPuiattiCenaMilanook copia

Una sera a Milano. Il menu della serata

Baccalร  in oliocottura alla maggiorana fresca su pappa al pomodoro allโ€™origano fresco
In abbinamento:
Blanc de Blancs Metodo Classico
***
Fettuccelle di pasta fresca con ragรน di coniglio e riduzione alla Ribolla Gialla
In abbinamento:
Ribolla Gialla 2021
***
Ricciola nostra su passatina di cannellini con salsa di olive taggiasche, pomodoro e aneto
In abbinamento:
Friuli Sauvignon Blanc 2021
***
Tiramisรน

Guarda il video della serata

ย  ย  ย  ย 

La Cantina Puiatti

Fondata nel 1967 da Vittorio Puiatti, oggi fa parte della Angelini Wines and Estates. La cantina, pur con questo cambio di proprietร , ha mantenuto la sua impostazione e i suoi obiettivi nella produzione di vini di qualitร , ricercando lโ€™autenticitร  e lโ€™esaltazione delle caratteristiche dei vitigni tipici del Friuli andando a valorizzare il territorio di provenienza. La gamma aziendale di questa cantina della zona dellโ€™Isonzo vede diverse etichette che spaziano da bianchi di carattere a base di vitigni autoctoni come il friulano o la ribolla, passando per ottimi Metodo Classico, dotati di nerbo e finezza.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd