Se al bar, da noi, si parla di calcio, a Singapore i dialoghi piรน gettonati ruotano intorno al cibo: si dice che, prima ancora di โcome stai?โ gli abitanti di Singapore si chiedano โhai mangiato?โ. Singapore รจ unโisola e una cittร -stato cosmopolita, dinamica e multiculturale. Un paese dove convivono la cultura cinese, araba, indiana, malese, dove le tradizioni gastronomiche sono unโattrazione turistica imperdibile. ร futuristica, Singapore, ma ricca di tradizioni; ha lo sguardo verso il futuro ma si basa su solide radici nel proprio passato: oggi cuore pulsante del Sud-Est asiatico, questa cittร -stato sa stupire i visitatori con il suo mix unico di caratteristiche, una destinazione che รจ unione di culture e tradizioni (non solo culinarie) davvero unica, un melting pot che sa legare e rendere tutto molto conviviale.
Si inizi col dire che chi la ritiene solo una meta di passaggio per raggiungere altri paesi (vedi Bali a sole due ore di volo), probabilmente non ha mai avuto modo di approfondirne lโanima, perchรฉ a oggi รจ assolutamente una destinazione vera e propria per un viaggio gaudente tra cultura, mondanitร ed enogastronomia. Nonostante la sua fama di centro economico molto sviluppato e di ricchezza diffusa, per conoscerla bisogna partire dalla strada che i singaporiani preferiscono perchรฉ o vi mangiano quotidianamente o vi si recano per comprare e consumare a casa (sรฌ, perchรฉ รจ difficile che un abitante del posto vi inviti nella propria abitazione per un pranzo da lui preparato). Va da sรฉ che lโofferta in piazza sia enorme e soprattutto fatta di continua domanda per proposte anche di qualitร .
Un riconoscimento importante per la cultura gastronomica della Cittร del Leone, la gustosissima tradizione dello street-food legata alla Cultura Hawker (quel miscuglio di culture dovuto ai flussi migratori del Sud Est Asiatico e dell’Estremo Oriente, cosa che dร vita una cucina ricchissima, tra le piรน gustose al mondo), ha fruttato a Singapore lโinclusione nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dellโUmanitร . I singaporiani adorano mangiare specialmente nei cosiddetti โHawker Centerโ che animano i quartieri della cittร , amati proprio per la loro infinita varietร gastronomica: sono il luogo dove convivialitร e tradizioni gastronomiche si incontrano e convivono.
Sono un poโ dovunque ma un paio vengono considerati i piรน importanti come il Maxwell Food Centre dove condividere tavoli e provare leccornie del calibro della pigโs organ soup (zuppa di organi vari di maiale insieme a lattuga cinese), del famosissimo chili crab (forse il piatto piรน famoso di Singapore), dellโindiano roti prata o del Tian Tian Hainanese che con il suo chicken rice proprio qui aveva conquistato addirittura una stella Michelin (combinazione di riso bollente e pollo in camicia fresco, mangiato con salsa di peperoncino piccante, salsa di soia scura e zenzero tritato). E poi il Lau Pa Satย nel centro cittadino di Marina Bay: era il mercato del pesce, oggi รจ un luogo storico dove viene proposto a tutte le ore e a prezzi abbordabili (nota importante in una cittร cara come Singapore) il piรน autentico street food come il satay: spiedini di pollo, montone e manzo o lo Stingray, il pesce razza avvolto in una foglia di banana cotto al barbeque dove tutto il sapore del lachang (salsa di gamberetti secchi e peperoncino) e della kankong placha (salsa usata per saltare le verdure) vengono ben assorbiti dalle carni del pesce.
A proposito di cocktail bar, Singapore รจ a oggi senza dubbio una delle capitali mondiali della mixologia, numerosi bartender da tutto il mondo arrivano in cittร per miscelare le proprie abilitร e la propria cultura. Tra i tanti valgono assolutamente la visita lโAtlas bar capace di appagare la vista con la sua torre da oltre mille gin e il palato con le preparazioni della giovanissima barlady Lidiyanah K, meglio conosciuta come Yana Banana, che ha ricevuto la fiducia della famiglia Hwang e che ha lavorato al menu La Grande Nation ispirato agli artisti del 1925; ci sono poi il MO Bar del Mandarin Oriental con tutto il suo classicismo, esempio di accoglienza e savoir fair (da assaggiare il nuovo e confortante Fullmoon di Adrian Besa a base di rum, wheatgrass e pera ispirato alla prima luna piena del calendario lunare in Corea), lโAnalogue Initiative dove Vijay Mudaliar sta compiendo un lavoro formidabile e virtuoso attorno al concetto di sostenibilitร nel bar (come lโultimo progetto di un bancone completamente realizzato con plastica riciclata e stampato in 3D), il Native, sempre nella mani di Vijay, dove il suo percorso professionale รจ iniziato e dove svolge sperimentazioni e fermentazioni in un laboratorio dedicato (da provare il cocktail Ants con formiche distillate, lemongrass gin, basilico e yougurt di cocco), il Long Bar nel Raffle Hotel dove bere lโimperdibile ed iconico Singapore Sling, e poi il pluripremiato e capofila di un gruppo di bar molto importante dal nome Jigger and Pony, dove al comando cโรจ lโitaliano e talentuoso Giovanni Graziadei che vi delizierร con il suo Espresso Martini, niente ha a che vedere con gli altri assaggiati fino a quando non lo avrete di fronte.
a cura di Giovanni Angelucci
QUESTO ร NULLAโฆ
Nel nuovo numero di Gambero Rosso cโรจ un vero e proprio viaggio alla scoperta delle varie e affascinanti anime di Singapore: lโinfluenza cinese e quella malese con la cultura del Peranakan, Little India, uno dei luoghi piรน caratteristici e colorati di Singapore, Kampong Glam, il quartiere piรน trendy e hipster nonchรฉ zona a predominanza araba della cittร , Marina Bay, la perfetta sintesi della natura avveniristica della Cittร del Leone.
Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, suย App Storeย oย Play Store
Abbonamentoย qui
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd