Dopo una tiepida tregua, la guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa sembra pronta a ricominciare. La Commissione europea fa sapere di aver preparato una lista di controdazi per un totale di 100 miliardi di euro e di aver presentato ricorso all’Organizzazione mondiale del Commercio contro gli Stati Uniti. La consultazione pubblica avviata oggi rimarrà aperta fino al 10 giugno. Ci sarà, quindi un mese di tempo per le trattative.
Nel dettaglio, 6,4 miliardi dei contradazi provengono dal settore agroalimentare, dove figurano anche vino e whisky statunitensi (che le associazione agroalimentari avevano, più volte, chiesto di lasciare fuori dalla lista per evitare la reciprocità), insieme a frutta secca, verdura, carni, succhi di frutta e sciroppi.
«I dazi – ha sottolineato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen – stanno già avendo un impatto negativo sulle economie globali. L’Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti. Riteniamo che ci siano buoni accordi da raggiungere a vantaggio dei consumatori e delle imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità».
|
«Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà e preoccupazione rispetto all’inserimento del vino – e del whiskey americano – nella lista dei contro-dazi Ue. L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro: la disparità del rischio appare piuttosto eloquente”. Commenta così, a caldo, il presidente di Unione italiana vini Lamberto Frescobaldi che ribadisce come in questo modo si rischi «una escalation a perdere».
Argomentazioni che il numero uno di Uiv aveva già esposto nei mesi scorsi al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a cui adesso si appella per fare pressioni in sede europea.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati