A esser considerati i nemici di ogni dieta ipocalorica, sono sempre stati i grassi, eppure – con il benestare di tutti i nutrizionisti – , la concentrazione si รจ spostata parecchio anche sugli zuccheri. Che ogni eccesso faccia male, รจ cosa nota. Possiamo controllare la quantitร dello zucchero nel caffรจ (e anche lรฌ ci sarebbe da aprire una bella parentesi), ma non possiamo monitorare tutti quegli zuccheri nascosti nei cibi che compriamo al supermercato.
Lโarma che abbiamo a disposizione รจ lโetichetta alimentare. Basta girare un barattolo di marmellata, analizzare lโincarto di un snack ed รจ lรฌ che oltre alla conta delle calorie e grassi, possiamo fare la conta degli zuccheri, scoprendo che a volte ce ne sono troppi rispetto a quelli che immaginiamo. Snack, merendine, bibite industriali e altri cibi ultraprocessati contengono spesso una quantitร eccessiva (e inutile) di zuccheri aggiunti.
Pare che qualcosa si stia muovendo. Lo vediamo sugli scaffali e nei frigoriferi dei supermercati con gli alimenti proteici a zero contenuto di grassi e zuccheri aggiunti. O ancora, con la diffusione dei regimi alimentari chetogenici, tantโรจ che a Roma ha aperto un ristorante che serve piatti chetogenici. La sede per stabilire se tutto questo faccia male, faccia bene o non faccia nulla, non รจ sicuramente questa, ma siamo certi che lโinformazione e la sensibilizzazione abbiamo la loro utilitร e aiutino se non a cambiare, almeno a spostare lโattenzione.
A sensibilizzare il tema in modo simpatico e accattivante รจ il progetto sinazucar.org che fotografa i cibi e li mette a confronto con delle zollette di zucchero.
Sapete quanto zucchero contengono 100 grammi di Toblerone? 59,5 grammi che equivalgono a quasi 15 zollette di zucchero.
E un mojito? 28 grammi.
Un cono gelato, invece, di circa 120 grammi puรฒ contenere fino a 30 grammi di zucchero, lโequivalente di 7 zollette e mezzo.
Ma bisogna porre lโattenzione non solo sui cibi dolci, anche su quelli salati che inaspettatamente possono contenere quantitร di zucchero. Un esempio? Un panino del fast food o un tramezzino, del salame. Sapevate che una costoletta grigliata con salsa Jack Danielโs ossia la salsa barbecue, contiene 80 grammi di zucchero? Lโequivalente di 20 zollette.
Il cosรฌ amato sushi contiene anchโesso parecchio zucchero. Per 6 pezzi, il quantitativo รจ di 12 grammi, 3 zollette. Ma sono tante altre le pietanze salate a contenerlo, come la salsa di pomodoro o anche il salame industriale.
Avete mai provato a fare un calcolo di quanti caffรจ prendete al giorno? Quelli che lo prendono amaro possono ritenersi esclusi (benevolmente) dal discorso, ma quelli che eccedono con il caffรจ sanno di eccedere anche con lo zucchero? In media ne possono bere anche 4 o 5 caffรจ al giorno. Usando una bustina standard di zucchero (che รจ da circa 4 grammi), stiamo introducendo nel corpo circa 20 grammi di zucchero, arrivando quasi al limite della quantitร giornaliera ottimale di zucchero segnalata dallโOMS che si attesta su 25 grammi.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd