Idee

Bella Dentro. La frutteria antispreco ora apre una bottega a Milano e pensa in grande

A tre anni dallโ€™inizio della storia, Bella Dentro รจ un progetto sempre piรน solido, fondato sul recupero di frutta e verdura destinata a restare fuori mercato, perchรฉ โ€œbruttaโ€. Arrivano la bottega (a Milano) e un laboratorio di trasformazione, per puntare sullโ€™essiccazione.

  • 10 Ottobre, 2020

Bella Dentro. Il progetto

La storia di Bella Dentro inizia circa tre anni fa. Nel 2018 Camilla Archi e Luca Bolognesi ci raccontavano come tutto รจ partito: entrambi classe 1988, lui al lavoro nellโ€™headquarter di una grande multinazionale, lei nel mondo dellโ€™editoria e della pubblicitร , scelgono di cambiare vita dopo aver approfondito un tema di urgenza globale come lโ€™impatto socio-economico dello spreco produttivo nel comparto agroalimentare. Cosรฌ nasce Bella Dentro, con chiaro riferimento ai prodotti freschi che selezionano presso produttori italiani che non trovano mercato per tutta quella frutta e verdura rifiutata dalla grande distribuzione perchรฉ โ€œbruttaโ€ da vedere. Prodotti buoni, ma imperfetti, per difetti del tutto inevitabili e naturali nella vita di una pianta, che comportano uno scarto fisso di circa il 20% della produzione totale (e si arriva fino al 50-60% nel caso di grandine). Dunque allโ€™inizio Bella Dentro si preoccupa di acquistare questi prodotti, e raccontarli ai consumatori, per aiutarli a comprendere fuor di pregiudizio, oltre le apparenze.

Pere di Bella Dentro

Dallโ€™ape alla bottega a Milano

La vendita e la comunicazione del progetto, per un anno e mezzo, sono andate avanti a bordo di unโ€™ape colorata, da intercettare in giro per le strade di Milano: โ€œLa consideriamo una fase pilotaโ€ racconta ora Camilla โ€œNon sapevamo quale sarebbe stata lโ€™accoglienza, avevamo bisogno di un test per comprendere se le persone avessero davvero voglia di comprare i nostri prodotti โ€œbruttiโ€, oltre a innamorarsi del progetto. E la risposta, fortunatamente, รจ stata positivaโ€. Dunque, alla fine dellโ€™anno scorso, Camilla e Luca hanno avviato la seconda fase del progetto, con lโ€™ingresso in societร  della Fondazione Social Veture Giordano dellโ€™Amore, che ha permesso di iniziare a pensare in grande. Primo obiettivo: trovare una fissa dimora. โ€œLโ€™ape รจ stata ottima per farci conoscere, incontrare molte persone e raccontare lโ€™idea. Ma ha dei limiti evidenti, avremmo rischiato di sprecare prodotto a nostra volta, nellโ€™impossibilitร  di stoccarlo. E noi vogliamo acquistarne sempre di piรน, per ampliare il circuito di produttori da cui ci riforniamo, e contribuire alla causa antispreco. Perรฒ dobbiamo fare i conti con la deperibilitร  del frescoโ€. Quindi, ecco lโ€™idea: aprire un punto vendita in cittร  (in attesa, nel prossimo futuro, di trovare anche uno spazio con cucina, per la somministrazione), a Milano, e al contempo avviare una linea di trasformazione di frutta e verdura, per produrre confetture, succhi e prodotti essiccati.

Frutta essiccata

Il laboratorio per lโ€™essiccazione

Proprio sullโ€™essiccazione, Bella Dentro ha scommesso molto: โ€œCi siamo appassionati alla tecnica due anni fa, abbiamo collaborato con unโ€™azienda che produce macchinari per essiccazione. E ci รจ sembrato molto coerente con quello che facciamo: non nascondi il prodotto, non consumi altri ingredienti, elimini semplicemente acqua per allungare la vita di frutta e verdura. Soprattutto per quel che riguarda la verdura รจ un mercato ancora inesplorato in Italia, ma ci crediamo. Proporremo prodotti essiccati pronti da mangiare, imbustati in packaging riciclabile, sotto forma di snack. Spaziando dalle mele alle banane, alle albicocche (che hanno un aspetto molto diverso da quelle che si trovano in giro, spesso ipertrasformate per renderle piรน belle e appetibili!), per arrivare a pomodori, zucchine, cetrioli, zucca, melanzane, finocchiโ€ฆ Tutto si puรฒ essiccare, basta avere lโ€™accortezza di sbollentare le verdure che non si possono consumare crude, perchรฉ lโ€™essiccazione a freddo non cuoceโ€.

Essiccazione della frutta in laboratorio

La ricerca di un laboratorio di trasformazione cui affidare il lavoro ha portato i ragazzi a Codogno, con tutti i rallentamenti del caso: โ€œEravamo pronti a gennaio, il negozio avrebbe aperto in aprile. Poi la pandemia ci ha temporaneamente fermato, ma non abbiamo perso lโ€™energiaโ€. A Codogno, dicevamo, Bella Dentro ha incontrato Lโ€™Officina, una cooperativa sociale che forma e impiega persone affette da autismo: โ€œVolevamo aggiungere un valore sociale concreto a ogni tappa della nostra esperienza, e abbiamo trovato in loro il partner ideale. Avevamo giร  un laboratorio di trasformazione, noi abbiamo investito sulla formazione tecnica dei ragazzi e sullโ€™acquisto di nuovi macchinariโ€.

La vendita al pubblico. I prodotti

Entro la fine di ottobre, quindi, la bottega di Bella Dentro aprirร  in via Pergolesi, a pochi passi da piazza Caiazzo (e non distante dalla Stazione Centrale). Sarร  una frutteria aperta per lโ€™acquisto di frutta e verdura sfusa e dei prodotti trasformati a marchio Bella Dentro: sulla parete centrale, una grande illustrazione spiegherร  il senso del progetto, mentre tutti gli scaffali sono stati realizzati con plastiche riciclate (e molto colorate) fuse e pressate dallโ€™azienda olandese The Good plastic company. Per quel che riguarda la provenienza dei prodotti in vendita, Camilla e Luca hanno sempre avuto le idee chiare: โ€œAllโ€™inizio eravamo stalker che cercavano di farsi conoscere, in giro per le campagne. Poi hanno iniziato a contattarci gli stessi produttori, oggi ci riforniamo da una rete diffusa in tutta Italia, prevalentemente aziende grandi, che non riescono a piazzare tutto il prodotto. Lโ€™unica barriera dโ€™ingresso per noi รจ lโ€™etica di gestione dellโ€™azienda, la correttezza dei produttori; mentre non importa che si tratti di convenzionale e bio, perchรฉ per noi non esistono prodotti di serie A e B, vanno tutti salvati dallo spreco. Ma in tre anni di ricerca abbiamo acquisito molta cognizione di causa sulle filiere e sui loro passaggi critici: sappiamo di chi possiamo fidarciโ€. In concomitanza con il negozio, partirร  anche lโ€™e-commerce, โ€œsolo dei trasformati, perchรฉ gestire una vendita online di fresco รจ pressochรฉ impossibile senza contemplare molto spreco di prodottoโ€.

Compasso d'Oro per Bella Dentro

Nel frattempo, i ragazzi si sono tolti unโ€™altra soddisfazione, premiati con la Menzione dโ€™onore per il Compasso dโ€™Oro 2020 dallโ€™ADI: โ€œUn sogno vedere Bella Dentro tra la Vespa Elettrica e la Ferrari Monza. Tutto questo con una frutteria, chi lโ€™avrebbe mai detto!โ€.

Bella Dentro โ€“ Milano โ€“ via Pergolesi, 21 โ€“ da fine ottobre –ย www.facebook.com/belladentro.org/

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd