Mentre in Italia l’autunno segnerร il ritorno di Carlo Cracco in tv, dall’altra parte dell’oceano รจ David Chang a catalizzare l’attenzione degli appassionati di cucine televisive e storie di cibo. Non che sia una sorpresa, considerando quanto lo chef di Momofuku sia prolifico in fatto di produzioni tv, apparizioni mediatiche e progetti editoriali (e proprietario della casa di produzione Majordomo Media). E infatti, pur non rinunciando a seguire personalmente un gruppo di ristorazione sempre piรน ambizioso โ la famiglia di Momofuku continua a crescere, l’ultimo arrivato Wayo, guarda direttamente ai moli di Seaport dalla terrazza del Pier 17, inaugurata alla fine di luglio per offrire a New York un moderno tiki bar con cucina in stile, tra un curry donut, un cocktail di gamberi e un lobster roll โ il suo impegno con Netflix si rinnova e si amplia.
La piattaforma di streaming online che ha rivoluzionato le abitudini di fruizione della โtvโ in mezzo mondo, del resto, รจ molto propensa a investire sulle produzioni a tema gastronomico. Sua รจ la paternitร di Chef’s Table (in arrivo, a confermare quanto l’apprezzamento della serie abbia valicato il perimetro dei food addicted, il mockumentary/parodia Gods of Food), come pure quellaย di Cooked (dal libro di Michael Pollan), di Salt Acid Fat Heat e di Ugly Delicious, ideata proprio da David Chang e tenuta a battesimo dalla piattaforma all’inizio del 2018. Solo per citare i casi di maggior successo. Com’รจ vero per Ugly Delicious, che infatti presto tornerร con una seconda stagione e nuovi episodi che intrecciano storia, attualitร , reportage di viaggio, goliardia, buon cibo, facendo ruotare tutto intorno agli alimenti piรน pop della cultura gastronomica globale. Con lo stile fresco, e sempre originale, di Chang.
Anche per questo, Netflix ha deciso di accordare ancora una volta la sua fiducia alle capacitร autoriali dello chef americano. Titolo del nuovo progetto: Breakfast, Lunch & Dinner. Una serie documentaristica, in piรน episodi, che ricalca l’idea di Ugly Delicious nel coinvolgere celebritร dagli interessi piรน disparati per esplorare con loro, al seguito di Chang, cittร , culture, cucine e tradizioni gastronomiche. Un po’ poco per capire quali saranno gli elementi di originalitร della serie, che probabilmente seguirร i protagonisti nel corso di un’intera giornata di scoperta, scandita dai pasti principali colazione, pranzo e cena. Quel che Chang ha giร anticipato, รจ che in questo caso la narrazione indugerร piรน a lungo sulla conoscenza dell’ospite, dei suoi gusti, delle sue abitudini a tavola: โC’รจ qualcosa di speciale nel viaggiare con qualcuno, che ti invoglia ad aprirti con l’altro. Rivelare cose di te che non hai mai dettoโ spiega Chang a proposito โStare lontano dalla propria quotidianitร , in un mondo di cui non conosci nulla, e passare il tempo a cercare di trovare la strada, condividere pasti, conversare… Questo sarร la nuova serie, concentrata su quello che possiamo imparare di noi, dei nostri amici, delle persone che ci circondano nel mondo. E ovviamente sarร anche il racconto degli incredibili pasti che gusteremo insieme!โ. Con Chang lavorerร ancora Morgan Neville, produttore giร al lavoro su Ugly Delicious. Per scoprire di piรน bisognerร aspettare l’autunno, quando Netflix proporrร anche la seconda stagione di The Chef Show, ennesima fortunata serie di successo sul cibo prodotta dalla piattaforma con la complicitร di Jon Favreau e Roy Choi (il regista maniaco del cibo e il cuoco stellato giร insiemeย sul set del film Chef).
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd