Attualitร 

Gli scheletri nell'armardio della famiglia Esselunga. Esce il libro di Caprotti jr

Un libro che ha fatto e farร  parlare, quello scritto da Giuseppe Caprotti, figlio del fondatore di Esselunga, allontanato dall'azienda di famiglia nel 2004. Il titolo รจ un programma: โ€œLe ossa dei Caprotti. Una storia italianaโ€.

  • 27 Ottobre, 2023

โ€œPer 20 anni, da quando sono uscito malamente dalla mia azienda, sono stato bersagliato da notizie create ad arte e quindi ho deciso di rispondere con un saggio documentato ha dichiarato Giuseppe Caprotti durante la presentazione del libro โ€œLe ossa dei Caprotti. Una storia italianaโ€ edito da Feltrinelli โ€“ l’ho fatto sicuramente per i miei figli perchรฉ non hanno assolutamente idea di cosa mi sia successo, come non la hanno tantissime persone e amici, ma anche perchรฉ sono stato accusato di malagestione: dal libro si evince che cosรฌ non รจ stato. Ci ho messo tanto tempo perchรฉ purtroppo ero anche impegnato in una disputa legale che non ho voluto nel modo piรน assolutoโ€. Disputa che รจ terminata nel 2020 e ha dato vita a questo libro, nel quale Giuseppe racconta la sua veritร .

Le accuse di Caprotti jr al padre

Con tanto di accuse pesanti rivolte al padre Bernardo Caprotti, mancato nel 2016, sia nel campo sentimentale – โ€œMai un abbraccio o una carezza. Non pronuncia mai parole di apprezzamento: lโ€™ironia che รจ il suo punto forte si trasforma spesso in sarcasmoโ€ – sia in quello imprenditoriale: secondo la versione di Giuseppe, Esselunga sarebbe stata fondata da un gruppo di manager americani. Una riscrittura della storia aziendale avallata da Marco Brunelli, uno dei primi soci di Esselunga e in seguito patron di Finiper, che aveva messo in contatto Bernardo con Nelson Rockefeller, secondo questa versione il vero ideatore della catena di supermercati inizialmente chiamata “Supermarkets Italiani”.

Esselunga, The Succession italiana

In tutta questa storia emerge pure il ruolo di Guido Caprotti, fratello minore di Bernardo nonchรฉ grande amico di Brunelli, che per cercare di salvare l’azienda tessile fondata dal padre ha venduto tutte le quote di Esselunga, rimanendo fregato. Nel libro, pieno zeppo di aneddoti, si vuole di fatto smontare il mito del โ€œself-made manโ€ che ha sempre costellato lo storytelling del fondatore (o presunto tale) di Esselunga con l’ossessione per ossa e cimiteri, al punto che spesso la domenica portava i figli nella chiesa di San Bernardino alle ossa a Milano. Da qui il titolo del libro, purtroppo andato in stampa prima del chiacchieratissimo spot della pesca. รˆ proprio vero che le famiglie perfette non esistono, verrebbe da dire.

Le ossa dei Caprotti. Una storia italiana – ed. Feltrinelli – 400 pp – 19,00 โ‚ฌ

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd