La commercializzazione della carne di coccodrillo in Italia ha avuto il semaforo verde dal Ministero della Salute nel 2021. In questo breve lasso di tempo, il mercato si รจ preparato lโinsolito esordio, poi in occasione di Tuttofood, la presentazione ufficiale e consacrazione a luxury food.
La carne di coccodrillo, secondo Georges El Badaoui – CEO della ditta produttrice Savannah Delights – puรฒ arrivare da soli 5 paesi autorizzati: Botswana, Vietnam, Sudafrica, Zimbabwe e Svizzera. Che lโallevamento di coccodrilli elvetico ponga enormi potenzialitร nel settore turismo gastronomico รจ indubbio, ma temiamo si tratti di un classico lost in translation, ovvero un errore di traduzione della parola Swaziland, piccola monarchia nell’entroterra dell’Africa meridionale piena zeppa di coccodrilli, anzichรฉ Switzerland.
Un barattolo di filetti di carne di coccodrillo da 250 grammi, prodotto in Italia dalla ditta Savannah Delights, costa 280 euro. Il marchio di prodotti gourmet di lusso, il cui slogan รจ โun ruggito di qualitร โ, propone filetti di coda di coccodrillo al naturale, sott’olio extravergine di argan, pรขtรฉ di coccodrillo, ragรน e goulash di coccodrillo.ย โLa carne” ha dichiarato El Badaouiย “proviene dai nostri migliori allevamenti autorizzati di coccodrilli ed รจ lavorata in Italia con ricette innovative e di ottimo livelloโ, arricchite da โspezie pregiate come il pepe della Tasmania, la vaniglia di bourbon, il pimento della Giamaica, lโolio di Argan, la farina di baobab, il sale rosa dellโHimalayaโ.ย Attualmente sono in lavorazione altre ricette a base di carne di coccodrillo, come per esempio i wรผrstel, ma anche prodotti a marchio registrato a base di carne di zebra, come il โzalameโ e la โzebraolaโ.
La carne di coccodrillo รจ apprezzata per il basso contenuto di grassi e colesterolo, e la ricchezza di proteine. Il sapore? Dolciastro, si pone a metร tra carne e pesce (e quasi non ci stupisce, visto che parliamo di un animale che conduce vita anfibia),ย la consistenza – soprattutto – si avvicina a quella del pollo, conseguenza anche del processo di lavorazione per cui si lasciano asciugare le carni bianche. Il web si sta scatenando per lanciare in rete nuove e accattivanti ricette con lโesotica carne del rettile. Quella che non vediamo lโora di preparare il giorno di paga รจ la puttanesca di coccodrillo. Perfetta per le calde sere dโestate, la versatile carne di coccodrillo arricchisce il classico spaghetto alla puttanesca con le sue audaci note esotiche. Sรฌ, stiamo giocando un po’, ma la ricetta esiste davvero ed รจ australiana. Nell’originale, tratta dal sitoย https://cookpad.com, al posto della carne di coccodrillo c’รจ quella di alligatore, ma noi l’abbiamo adattata per l’occasione.
Ingredienti
Preparazione
Soffriggere leggermente la carne di coccodrillo infarinata in padella con un filo di olio d’oliva. Unirvi tutti gli altri ingredienti e far insaporire.
Nel frattempo portare una pentola d’acqua salata a bollore, cuocervi gli spaghetti e scolarli ben al dente.
Condire la pietanza con la salsa a base di carne di coccodrillo aggiustando di sale, mantecando con una noce di burro e un po’ d’acqua di cottura.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd