Classifiche

Gelaterie d'Italia 2020 del Gambero Rosso. Classifica e premiati

Quarta edizione per la guida Gelaterie d'Italla del Gambero Rosso; 400 indirizzi dedicati allโ€™universo della gelateria italiana di qualitร . Una mappa che da Nord a Sud Italia racconta di grandi conferme e costante crescita della qualitร  - grazie al lavoro tenace di professionisti sempre piรน attenti e formati - e si arricchisce di interessanti novitร .

  • 20 Gennaio, 2020

La Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Orion e presentata in anteprima durante il Sigep di Rimini, giunge questโ€™anno al suo quarto compleanno con l’edizione 2020. Una fotografia attenta che osserva i migliori indirizzi italiani dedicati al โ€œsottozero”, intercetta nuove tendenze e sensibilitร  di quella fetta sempre piรน ampia di gelatieri che ha scelto un approccio di studio, ricerca, sperimentazione e confronto, senza tralasciare lโ€™attenzione allโ€™ambiente e alla sostenibilitร .

Le tendenze: scienza del freddo e nuove sensibilitร 

Puรฒ un gelato essere โ€œscientificoโ€ ma al tempo stesso buono, sano e sostenibile? La risposta รจ sรฌ. Questo perchรฉ i moderni gelatieri danno sempre piรน importanza e valore alla formazione di una figura professionale che lavori in maniera virtuosa con le nuove tecnologie, ottimizzando tempi ed energie, senza mai cedere sulla qualitร . Che significa ricerca del buono e del bello in termini di materie prime, tracciabilitร  di ciรฒ che va su coni e coppette, accessibilitร  (di nuovo grazie alle tecnologie, magari potendo scorgere attraverso un QR code il cartello completo degli ingredienti). Perchรฉ proprio dentro a un buon gelato cโ€™รจ la ricchezza del patrimonio agroalimentare italiano e dei suoi produttori. Senza dimenticare che grazie alla crescente attenzione per la qualitร  degli ingredienti e alle tecniche di lavorazione del gelato, in molti hanno ripensato i gusti classici della tradizione italiana riproponendoli ai loro massimi livelli.

Ambiente e sostenibilitร 

Potremmo definirli gli imperativi categorici di questo momento storico, ma basterร  sfogliare la guida per rendersi conto che sono molte le gelaterie che lavorano concretamente e su piรน fronti in modalitร  green. Non solo attraverso lโ€™utilizzo di materiali compostabili per il servizio di coni e coppette, scelta giร  molto diffusa. Sempre piรน gelatieri sperimentano modalitร  di consumo alternative o tecnologie che lavorano sul riciclo energetico: mantenitrici manuali che consentono grandi risparmi idrici, torri di raffreddamento che recuperando lโ€™acqua uscita dal mantecatore la raffreddano per il successivo riutilizzato. Approccio sostenibile vuol dire anche rispetto per la terra e i suoi ritmi stagionali di produzione e sostegno alla piccola economia attraverso rapporti di collaborazione con produttori e agricoltori. Un virtuosismo che ha una doppia valenza: garantire lโ€™acquisto costante di forniture alle piccole imprese a un prezzo equo e avere il controllo diretto sulla qualitร  degli ingredienti. Latte, burro, panna e formaggi di mucche da pascolo, frutti recuperati dallโ€™oblio da agricoltori appassionati, o varietร  semispontanee, uova di galline allevate in libertร . Un paniere di delizie che forse non troveremo sempre al bancone, ma che aprono nuove e indimenticabili esperienze sensoriali.

Gelato di recupero, sperimentazioni e trait d’union con le grandi cucine

Lโ€™altra grande riflessione nel mondo della gelateria riguarda la circolaritร  delle materie prime e il loro recupero. Una strada che apre mille possibilitร  e sperimentazioni tutte da scoprire. Dallโ€™impiego di scarti alimentari – che siano bucce di agrumi o altri frutti, o scorze di formaggio – nascono nuove sfide. E nuove mantecature. Se poi per recupero intendiamo quello delle ricette della memoria, non potevano mancare gusti come il pane raffermo con marmellata o cioccolato. Il dialogo poi รจ sempre piรน aperto con grandi cuochi e con il mondo dellโ€™alta ristorazione. Un tempo si vendevano gelati che venivano poi reinterpretati in cucina. Oggi si lavora insieme per creare ricette ad hoc, che interpretino in maniera virtuosa e coerente con il resto del menu le finali battute di chiusura di un grande pasto al ristorante.

 

Premi Speciali

Miglior Gelato al Cioccolato

Lo Gnomo Gelato | Milano

Tra le grandi passioni dei tre โ€œgnomiโ€ del gelato, Francesca Acquaviva, Andrea Bistaffa e Marco Summonte, che questโ€™anno ottengono anche il massimo riconoscimento dei Tre Coni, ci sono i deliziosi cioccolati – tra cui un latte Ecuador, due fondenti Venezuela 85% e Repubblica Dominicana 68% e il bianco Opalys – frutto di grande cura nella selezione della materia prima e di altrettanta padronanza nella loro lavorazione e nel bilanciamento delle ricette.

Gelatiere Emergente

Marina Francesconi della gelateria Gelatina di Genova

Martina Francesconi, new entry nella Guida Gelaterie 2020 con la sua gelateria Gelatina di Genova, vince il premio Gelatiere Emergente. Il suo approccio illuminato ha saputo coniugare le sue grandi passioni – oltre al โ€œsottozeroโ€ ci sono infatti lโ€™arte e il design – in un luogo in cui si puรฒ anche leggere e partecipare a mostre ed eventi. Ma i veri protagonisti restano i suoi gelati, frutto di uno sguardo attento alle materie prime e di ricette che sanno rispettarle e valorizzarle.

Miglior Gelato Gastronomico

Golosi di Natura | Gazzo (PD)

Il premio per il miglior Gelato Gastronomico va ad Antonio Mezzalira. Competente, appassionato e incessante sperimentatore, nella sua gelateria Golosi Di Natura di Gazzo (PD) ha da tempo sbaragliato i labili confini tra dolce e salato, con proposte che giocano con ortaggi, frutta, formaggi e spezie per gusti gastronomici davvero intriganti e di grandissima piacevolezza.

Sostenibilitร 

Maison Corsini | Torino

Il Premio sostenibilitร  va alla gelateria Maison Corsini, al suo ingresso in guida. Lโ€™impegno per la sostenibilitร  si traduce qui non solo nellโ€™attenzione al pianeta in termini di gestione di energie e sprechi (il laboratorio si avvale della mantecazione manuale con relativo risparmio idrico), ma anche nel sostegno a popolazioni in difficoltร . Per ogni chilogrammo di gelato acquistato infatti il 10% viene donato ad unโ€™associazione impegnata nella realizzazione di pozzi in Niger.

Il Gelato del Pasticcere

I grandi maestri dellโ€™arte bianca hanno da sempre un โ€œdeboleโ€ per il gelato: รจ โ€œla ciliegina finaleโ€ che dร  loro, spesso, la possibilitร  di declinare le varie creazioni in versione sottozero, anche se non mancano tutti i classici. Un gelato ricco, corposo, goloso, diverso da quello dei maestri gelatieri, ma senza dubbio di grande qualitร . รˆ per questo che abbiamo deciso di realizzare una mini guida, da nord a sud, dei maestri pasticceri che si cimentano col sottozero. Nessuna graduatoria, menzione dโ€™onore, a pari merito, agli artigiani del dolce.
N.B. Troverete tutti gli indirizzi in fondo alla guida cartacea

MAIN SPONSOR DELLA GUIDA

La guida รจ realizzata con il supporto di Orion, marchio dell’azienda Clabo Spa, leader mondiale nel settore della vetrinistica da esposizione per la ristorazione

Gelaterie dโ€™Italia del Gambero Rosso 2020 – Euro 8,90 โ€“ acquistabile on line, sarร  in libreria e in edicola a fine aprile

 

LE GELATERIE TRE CONI

PIEMONTE
Canelin – Acqui Terme [Al]
Marco Serra Gelatiere – Carignano [To]
Alberto Marchetti – Torino
Mara dei Boschi – Torino
Ottimo! Buono non basta – Torino
Soban – Valenza [Al]

LIGURIA
Cremeria Spinola – Chiavari [Ge]
Profumo – Genova

LOMBARDIA
La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [Bg]
Il Dolce Sogno – Busto Arsizio (Va)
Oasi American Bar – Fara Gerra D’Adda (Bg)
Artico – Milano
Ciacco – Milano
Lo Gnomo Gelato – Milano
Paganelli – Milano
Pavรฉ – Gelati & granite – Milano
Chantilly – Moglia (Mn)
L’Albero dei Gelati – Monza
VeroLatte – Vigevano (Pv)

VENETO
Gelateria Naturale Scaldaferro – Dolo (Ve)
Golosi di Natura – Gazzo [Pd]
Chocolat – Mestre [Ve]
Gelateria Marisa – San Giorgio delle Pertiche (Pd)
Dassie – Vero Gelato Artigiano – Treviso
Zenoย  Gelato e Cioccolato – Verona

FRIULI VENEZIA GIULIA
Scian L’Insolito Gelato – Cordenons [Pn]
Fiordilatte – Udine

EMILIA ROMAGNA
Cremeria Santo Stefano – Bologna
Cremeria Scirocco – Bologna
Stefino – Bologna
Bloom – Modena
Ciacco – Parma
Cremeria Capolinea – Reggio Emilia
Sanelli – Salsomaggiore Terme [Pr]
Il Teatro del Gelato – Sant’Agostino [Fe]

TOSCANA
Carapina – Firenze
Gelateria della Passera – Firenze
Chiccheria – Grosseto
Deโ€™ Coltelli – Pisa
Dondoli – San Gimignano [Si]

MARCHE
Paolo Brunelli – Senigallia [An]

LAZIO
Gretel Factory – Formia [Lt]
Greed Avidi di Gelato – Frascati (Rm)
La Gourmandise – Roma
Otaleg! – Roma
Pinguino Gelateria Artigianale – Roma
Torcรจ – Roma

ABRUZZO
Bar Gelateria Duomo – L’Aquila

CAMPANIA
Di Matteo – Torchiara [Sa]
Cremeria Gabriele – Vico Equense (Na)

PUGLIA
G&Co – Tricase – (Le)

BASILICATA
Emilio – Maratea [Pz]

SICILIA
Cappadonia Gelati – Palermo

SARDEGNA
I Fenu Gelateria e Pasticceria- Cagliari
Dolci Sfizi – Macomer (Nu)

a cura di Silvia Cittadini

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]