Formaggi

Italian Cheese Awards 2019: tutti i migliori formaggi d'Italia

Gli Oscar del formaggio celebrano il meglio della produzione casearia dโ€™Italia. Un panel di esperti assaggiatori proclama i 10 migliori formaggi dโ€™Italia.

  • 30 Ottobre, 2019

Con lโ€™obiettivo di mettere in luce il meglio della produzione casearia italiana, una giuria di esperti e operatori del settore ha decretato i vincitori dellโ€™edizione 2019 del premio Italian Cheese Awards, tenutosi lo scorso 27 ottobre al Centro Congressi di VeronaFiere. Giunto alla quinta edizione, il premio รจ riservato ai migliori formaggi nazionali prodotti con latte 100% italiano.

Italian Cheese Awards 2019. Le selezioni

Quattro mesi di selezioni, oltre 1400 formaggi degustati e valutati, per selezionare i 33 partecipanti alla sfida finale. Alle nomination dei formaggi finalisti per ciascuna delle dieci categorie che si sono contese la statuetta, si รจ arrivati ad aprile nel corso della kermesse Formaggio in Villa (rassegna di formaggi italiani svoltasi a Villa Farsetti, Santa Maria di Sala – Venezia) dove anche il pubblico ha avuto la possibilitร  di assaggiare i formaggi in competizione ed esprimere il proprio giudizio, aggiungendo il proprio voto a quello di una giuria tecnica. รˆ stata una prima scrematura (รจ proprio il caso di dirlo) che, dai 1400 formaggi in gara, ha individuato i finalisti.

La finale

Sono stati questi 33 candidati, prodotti da latte 100% italiano, ad essere stati esaminati e votati dalla giuria finale composta da esperti e operatori del settore, in una sessione di assaggio e valutazione impegnativa ma di enorme soddisfazione.

Vediamo quali sono state le statuette assegnate ai vincitori in ognuna delle 10 categorie di formaggio in concorso, nel corso della cerimonia-evento trasmessa in diretta streaming.

 

Italian Cheese Awards 2019. I premiati

  1. Nella categoria Freschissimo ha vinto il Crema di Rugiada del Caseificio Artigiana, in Puglia. Fresco e cremoso, questa nuvola ottenuta per affioramento รจ prodotta con solo latte crudo proveniente da aziende agricole della Murgia.
    Caseificio Artigiana – Via Cavalieri del Lavoro – Putignano (BA) – www.caseificioartigiana.it
  2. Nella categoria Fresco รจ stato premiato lโ€™Asiago fresco DOP prodotto dal caseificio San Rocco a Tezze sul Brenta. Ancora fatto in maniera artigianale e prodotto dalla cooperativa di una ventina di soci.
    Caseificio San Rocco – Via Tre Case 65 – Tezze sul Brenta (VI) – www.caseificiosanrocco.it
  3. Come formaggio a Pasta molle vince lo Steiner di Eggemoa, nellโ€™Alto Adige. Crosta lavata, gusto cremoso e intenso. Alza la statuetta il giovane titolare Michael Steiner, che oltre a mungere le sue 12 vacche, crea innovativi formaggi a pasta morbida a latte crudo, impreziositi con lโ€™aggiunta di ingredienti locali come aghi di larice, corteccia di abete rosso e trigonella, che conferiscono aromi unici.
    Caseificio Eggemoa – Hauptort 53, 39030 Selva dei Molini (BZ) – www.eggemoa.com
  4. Il formaggio a Pasta filata vincitore รจ sempre prodotto dal caseificio Artigiana, in Puglia: una burrata memorabile, caratterizzata dallโ€™assenza di una testa nella parte della โ€œchiusuraโ€, e la filatura manuale della parte esterna e del ripieno, la stracciatella mista a panna di latte. Da non perdere.
    Caseificio Artigiana – Via Cavalieri del Lavoro – Putignano (BA) – www.caseificioartigiana.it
  5. Vince nella categoria Pasta filata stagionata il Caciocavallo di Agnone PAT del caseificio Di Nucci, in Molise. Ottenuto da latte crudo di vacche di razza Bruna Alpina pezzata rossa. Sul palco a impugnare la statuetta sono stati papร  Franco e la figlia Serena, undicesima generazione dellโ€™azienda di famiglia.
    Caseificio Di Nucci Latteria dal 1662 – Via Roma 12 – Agnone (IS) – www.caseificiodinucci.it
  6. Il formaggio Semistagionato premiato dalla giuria รจ stato il Don Carlo prodotto dal caseificio inMasseria di Grottaglie. Formaggio realizzato con latte bovino aziendale e caglio di capretto, dal gusto gradevolmente piccante.
    Societa Agricola F.lli Cassese – Via Achille Grandi 15 – Grottaglie (TA) – www.inmasseria.it
  7. Passando alla categoria Stagionato vince il Pecorino di Pienza Gran Riserva del caseificio toscano Cugusi, una delle rivelazioni di questa edizione. Prodotto artigianalmente da solo latte di pecora della propria azienda nella Val dโ€™Orcia, il pecorino รจ cremoso, dolce e persistente. A ritirare la statuetta dorata รจ stata Silvana Cugusi, aggiungendo questo riconoscimento al recente Super Gold ottenuto al World Cheese Awards.
    Caseificio Cugusi – Via della Boccia, 8 – Montepulciano (SI) – www.caseificiocugusi.it
  8. Il premio per il miglior formaggio Stagionato oltre i 24 mesi lโ€™ha vinto il Parmigiano Reggiano 48 mesi del caseificio Gennari in Emilia-Romagna. Sul palco a ritirare lโ€™ambita statuetta Paolo Gennari e i suoi tre figli: la nuova generazione di casari.
    Caseificio Gennari – Str. Varra Superiore 14a – Collecchio (PR) – www.caseificiogennari.it
  9. Per quanto riguarda il formaggio Aromatizzato, a trionfare รจ la veneta Latteria Perenzin con il suo Anniversary Bianco, formaggio a latte bio affinato con vinacce di Incrocio Manzoni Bianco 6.03.13, vino intitolato al Professor Manzoni della scuola enologica di Conegliano. Elegante nei toni di caramello tostato, burro fuso e aromi floreali. Il premio รจ stato ritirato da una sorridente Emanuela Perenzin.
    Perenzin Latteria Srl – Via Cervano 85 – San Pietro di Feletto (TV) – www.perenzin.com
  10. Per i formaggi Erborinati vince il caseificio lombardo Arrigoni Battista con il suo Berghem Blu, dal sapore intenso ma non piccante. Filiera completa, bio e tanta simpatia.
    Arrigoni Battista Spa – Via Treviglio 940 – Pagazzano (BG) – www.arrigoniformaggi.it

I Premi speciali

Oltre alle diverse categorie di formaggio scelte dal panel di esperti assaggiatori, sono stati assegnati anche sette premi speciali selezionati dalla Redazione di Guru Comunicazione, organizzatrice dellโ€™evento e societร  impegnata nella promozione del settore lattiero-caseario attraverso iniziative, incontri e appuntamenti tematici nazionali come โ€œMade in Malgaโ€, โ€œFormaggio In Villaโ€ e โ€œLuxury Cheeseโ€.

Il premio al miglior Derivato del latte, รจ andato alla Ricotta di Bufala Campana DOP del caseificio Il Casolare di Alvignano in provincia di Caserta. La statuetta รจ stata ritirata dal sempre sorridente titolare e casaro, Mimmo La Vecchia. www.caseificioilcasolare.it

Il premio al miglior Formaggio di montagna รจ andato al San Martin del Caseificio San Lorenzo, in Piemonte.ย www.sanlorenzoss.com

Il premio Donne del latte รจ stato assegnato a Linda Del Ben della Latteria di Aviano, in Friuli Venezia Giulia. www.latteriadiaviano.it

Il Cheese Bar dellโ€™anno รจ Sogni di Latte a Napoli. Ritira il premio Luigi Muroli, fondatore e CEO dellโ€™attivitร  partenopea. www.sognidilatte.com

Il momento piรน commovente della serata รจ stato il premio alla carriera assegnato a Carmelo Pira, del Caseificio Agricolo Radichino, nella Tuscia Viterbese, ottantenne pastore sardo ma Laziale dโ€™adozione, per una vita dedicata allโ€™amore per il latte, il suo gregge, e i figli, che ora continuano lโ€™attivitร . www.caseificioagricoloradichino.it

A vincere lโ€™ambito premio per il Caseificio dellโ€™anno รจ stato il caseificio Valsamoggia in Emilia-Romagna. www.caseificiovalsamoggia.it

La statuetta per il Formaggio dellโ€™anno รจ andata al Fiore Sardo DOP, prodotto in Sardegna e ritirato dal casaro Salvatore Bussu Debbene. www.formaggidebbene.it

a cura di Eleonora Baldwin

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd