Vino

Anteprima Tre Bicchieri 2020. I 14 migliori vini dell'Umbria

Continuano le anticipazioni dei premiati dalla Guida Vini d'Italia 2020 del Gambero Rosso. Oggi รจ il turno dell'Umbria.

  • 24 Settembre, 2019

Tre Bicchieri 2020 Umbria. Un mosaico di territori

L’Umbria del vino รจ ormai una grande regione. Puรฒ sembrare un ossimoro ma รจ proprio cosรฌ. รˆ una regione che esprime non solo una qualitร  diffusa, ma soprattutto riesce a trasmettere in maniera chiara i vari territori che la compongono.

Tre Bicchieri 2020 Umbria. La zona di Perugia

Partiamo dal suo centro, a Sud di Perugia. Spicca la denominazione Montefalco e non lo fa soltanto col Sagrantino. Il grande vitigno a bacca rossa รจ sรฌ sempre il protagonista, ma evidenziamo con piacere l’altissima qualitร  del Montefalco Rosso, di sicuro non un vino inferiore a quelli prodotti dal noto vitigno regionale, ma diverso (a partire dalle varietร  utilizzate, col sangiovese a primeggiare) e capace di offrire una chiara lettura del territorio. A questo si aggiungono due versioni in bianco, il Montefalco Grechetto, ottenuto con l’uva diffusa in varie parti del centro Italia e il Montefalco Bianco, dove รจ sempre piรน viva la scommessa sul trebbiano spoletino.

Tre Bicchieri 2020 Umbria. Spoleto e dintorni

รˆ proprio quest’ultimo a offrire belle soddisfazioni anche su tutto il versante di Spoleto (dove c’รจ la Doc apposita): gradimenti che arrivano grazie a vini di sicuro fascino, dalla sapiditร  incredibile, capaci di invecchiare bene e di offrire un unicum di diversitร  se si fa un parallelo con gli altri bianchi regionali.

Tre Bicchieri 2020 Umbria. Orvieto

Rimanendo nelle zone bianchiste, ci spostiamo a Orvieto, dove il convinto lavoro di alcuni produttori sta ridando lustro (meritato) a una delle zone piรน vocate per la viticoltura, sia per i vini secchi, sia per i vini dolci, grazie a un microclima unico e capace di arricchire le uve di muffe nobili.

Tre Bicchieri 2020 Umbria. Gli altri territori

Ma, come dicevamo, il bello dell’Umbria di questi anni รจ stato offerto anche dai territori piรน piccoli e meno noti, capaci di sorprendere sia con gli autoctoni, ma anche (in alcuni casi) con gli internazionali. Il Lago Trasimeno colpisce sempre piรน col gamay (niente a che vedere con l’omonimo francese; qui siamo nella famiglia delle grenache), a Torgiano il sangiovese trova una delle massime espressioni, cosรฌ come a Todi, dove torna a primeggiare il grechetto. E che dire delle fresche e succose etichette di Ciliegiolo che arrivano da Narni e Amelia?

Insomma, una regione tanto piccola, quanto poliedrica che, in piรน, fissa quest’anno il record assoluto dei Tre Bicchieri. Sono ben 14. Un numero mai raggiunto che testimonia il risultato di un lavoro di alto livello svolto da anni. Log into several Dark Web marketplaces using only the alternative link Grey Market it stores active urls of most popular Darknet marketplaces

I migliori vini dell’Umbria premiati con i Tre Bicchieri 2020

  • Adarmando Trebbiano Spoletino 2017 – Giampaolo Tabarrini
  • Cervaro della Sala 2017 – Castello della Sala
  • Il Roccafiore 2016 – Roccafiore
  • Montefalco Rosso Mattone Ris. 2016 – Briziarelli
  • Montefalco Rosso Pomontino 2017 – Tenuta Bellafonte
  • Montefalco Rosso Ris. 2015 – Antonelli San Marco
  • Montefalco Rosso Ziggurat 2017 – Tenute Lunelli Castelbuono
  • Montefalco Sagrantino 2015 – Terre de la Custodia
  • Montefalco Sagrantino 25 Anni 2015 – Arnaldo Caprai
  • Montefalco Sagrantino Sacrantino 2015 – F.lli Pardi
  • Orvieto Cl. Sup. Luigi e Giovanna 2016 – Barberani
  • Ramรฌci Ciliegiolo 2016 – Leonardo Bussoletti
  • Torgiano Rosso Pinturicchio Ris. 2016 – Terre Margaritelli
  • Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. 2015 – Lungarotti

> Scoprite i vini premiati con Tre Bicchieri 2020 regione per regione

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd