ร nata proprio qui la prima scuola di cucina 100% vegetale, la Funny Veg Academy, per non parlare dell’unico ristorante vegetariano a detenere una Stella Michelin, Due Forchette nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso e numerosi altri riconoscimenti, il Joia di Pietro Leemann. Insomma, Milano รจ stata una delle prime cittร italiane ad accogliere realtร ristorative interamente dedicate alla cucina vegetariana e vegana, oggi in costante crescita. Qui, abbiamo radunato le insegne migliori.
Piante, colori, luci e tante suppellettili catturano immediatamente l’attenzione di chi varca la soglia di questo locale curato nei minimi dettagli e dall’atmosfera suggestiva. Ma รจ la cucina la vera protagonista, una tavola prettamente vegetariana e vegana dove alle volte si alternano anche piatti a base del pescato del giorno. Tutto da abbinare a un valida selezioni di vini e birre artigianali.
Capra e Cavoli โ via Pastrengo, 18 – facebook.com/capraecavolimilano/
Al vertice della cucina vegetariana โ con tendenza ormai vegana โ il ristorante di Pietro Leemann propone una cucina etica, sana, sostenibile, consapevole, ma soprattutto gustosa e allegra. Ne รจ un esempio il โmangia la fogliaโ, avocado marinato con tempeh di piselli al pepe e scorzonera dolce, oppure il โpaesaggio interioreโ, gnocchi di patate e saraceno con sedano verde e cavoletti di Bruxelles. Ottimi poi i dessert, come la โhappleโ, tarte tatin con crumble di cotogne e spezie.
Joia โ via Panfilo Castaldi, 18 – joia.it/
Dall’esperienza di tre amiche al Joia nasce nel 2015 la societร di catering Altatto, che serve una cucina vegetariana di qualitร per i grandi eventi. Insieme, il trio formato da Cinzia De Lauri, Sara Nicolosi e Giulia Scialanga – al quale si รจ recentemente aggiunta Caterina – ha dato vita qualche mese fa a un bistrot vegetariano nel quartiere popolare a nord di Milano, Greco. Uno spazio dove cenare, fermarsi per un aperitivo o anche celebrare eventi e feste private, fra piatti vegetariani e vegani. Da non perdere i carciofi fritti con dragoncello e insalata di erbe selvatiche, il risotto al Castel magno e lo shottino di vodka, rabarbaro e fragole.
Altatto โ via Comune Antico, 15 – altatto.com/
Dalla colazione al dopocena, le preparazioni qui sono tutte vegane e a base di ingredienti biologici, dalle zuppe alle lasagnette, senza dimenticare insalate e vellutate. Una cucina stagionale, semplice e che fa un uso sapiente di spezie. Per una pausa pranzo veloce, c’รจ poi la possibilitร di optare per lo street food servito in stoviglie compostabili. Altra sede in piazza B. Buozzi, 5.
Radicetonda โ via L. Spallanzani, 16 – facebook.com/Radicetonda/
Per gli amanti dei sapori speziati, Fairouz รจ un ristorante libanese per vegetariani e vegani, con tanti piatti da condividere, come vuole la tradizione, e specialitร tipiche del territorio. Da provare l’hummus, le polpette di ceci e le baklava, perfetta conclusione del pasto. A impreziosire l’atmosfera, spettacoli di danza col ventre e musica tradizionale.
Fairouz โ via Michelangelo Buonarroti, 16 – facebook.com/fairouzmilano/
Un locale arredato con gusto, con tavoli di legno dalle linee geometriche e tante piante a rallegrare l’atmosfera, dove provare piatti semplici ed essenziali, preparati con materie prime di qualitร , fresche e di stagione. Fra le specialitร della casa, il risotto al pomodoro rosso e giallo e gli gnocchi con zucchine. Per dessert, da non perdere la torta con frutti di bosco e mandorle.
Soulgreen โ Piazzale Principessa Clotilde – facebook.com/soulgreenitalia/
Un’hamburgeria 100% vegan, con i prodotti di Beyond Meat, la finta carne vegetale da poco arrivata in Italia ma che sta giร spopolando fra i consumatori vegani (e che ora si trova anche da Kfc, con i nuggets di pollo vegan). Ma non solo: oltre ai burger, dalla cucina arrivano primi piatti della tradizione rivisitati, come la carbonara veggie, e tante vellutate, mentre a colazione si possono gustare torte d’eccezione (da provare quella con arancia e mandorle), centrifughe e frullati.
NaBi โ via Cadore, 41 – facebook.com/NaBi-Natura-Biologica
Non mancano, poi, proposte di street food, fra le maggiori tendenze del momento: a soddisfare il palato di vegetariani e vegani, ci pensa il truck itinerante Veg-Mi Trike, una cucina in bicicletta che porta per le strade di Milano hot dog, hamburger e kebab golosi, ricchi di salse e condimenti, tutti 100% vegetali.
Veg-Mi Trike โ truck itinerante – facebook.com/vegmitrike/
Sembra destinato a durare ancora a lungo il successo degli avocado bar, locali a tema dedicati a uno dei super food piรน amati, l’avocado, interpretato in tante varianti. A Milano, fra le diverse insegne รจ Avo Brothers a distinguersi per la qualitร dei prodotti. Avocado a parte, in menu si trovano tante opzioni vegane, dagli hamburger e gli hot dog con la carne di Beyond Meat alle focacce, senza dimenticare le insalate ricche.
Avo Brothers โ corso XXII Marzo, 25 – facebook.com/avobrothers/
โI colori della naturaโ รจ il motto del locale, e infatti da Flower Burger si trovano panini colorati con ingredienti naturali (barbabietola, ciliegia, curcuma) e farciti con burger di cereali, legumi e verdure, salse vegane e accompagnati da patitine fritte rustiche, declinate in diverse varianti. Insomma, un vero fast food di qualitร che conta diverse sedi in Italia (fra cui anche Roma: per saperne di piรน, I ristoranti vegani migliori di Roma)
Flower Burger โ viale Vittorio Veneto, 10 – facebook.com/flowerburger.milano.porta.venezia/
Una scuola di cucina naturale che offre corsi di vario genere, dalla cucina vegana a quella macrobiotica, e che vanta all’interno un ristorante di livello dove assaggiare piatti semplici e ben equilibrati, colorati e sfiziosi. Tante insalate, polpette vegetali, sushi vegano e torte golose, per un menu che cambia di continuo a seconda della stagionalitร dei prodotti.
La Sana Gola โ via Carlo Farini, 70 – facebook.com/lasanagola/
Pioniere della cucina crudista, Solo Crudo รจ stato uno dei primi ristoranti eco-sostenibili ad aprire in Italia, dapprima a Roma e poi a Milano. Nella sala arredata con materiali riciclati e di recupero si possono gustare pietanze a base di prodotti crudi o cotti a una temperatura non superiore ai 42ยฐC, come impone la filosofia crudista.
Solo Crudo โ via Federico Cesi, 22 – facebook.com/solocrudo/
a cura di Michela Becchi
Leggi anche…
Ristoranti vegetariani e vegani a Roma: gli indirizzi da provare
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.