Taralli tradizionali: i migliori sul mercato

6 Giu 2022, 14:58 | a cura di Gambero Rosso
Abbiamo assaggiato i taralli tradizionali di una trentina di aziende. Qui la lista di quelli che hanno superato a pieni voti il panel test alla cieca.

Alzi la mano chi non ama i taralli, gli anelli di pasta non lievitata composta da farina (che può essere da vari tipi di grano), acqua o vino, olio extravergine di oliva e sale, a cui volendo si aggiungono altri ingredienti per insaporirla, dalla cipolla alle olive, dal peperoncino ai semi di finocchio. Noi abbiamo assaggiati i taralli classici di una trentina di aziende. Qui i migliori, dal primo classificato agli altri prodotti promossi, in ordine alfabetico.

I migliori taralli tradizionali

Taralli DANIELI

1 classificato - Danieli Il forno delle Puglie - Taralli fatti a mano

Il tarallo di Danieli è fatto a mano e cotto in forno a legna su pietra, dopo aver subito una leggera bollitura. È un prodotto artigianale di grande qualità. Il profumo tostato e di olio buono lo rendono riconoscibile e irresistibile. La consistenza è friabile e lascia in bocca un delicato sapore di pane appena sfornato. Gli ingredienti: farina di grano tenero 00, olio di oliva, olio extravergine d’oliva, vino bianco, lievito di birra e sale.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,50/3,00 € per 240 g

Bitonto (BA) - Quarta Strada Viale Europa, 29 - 0803746726 – 3381446073 - www.ilfornodellepuglie.it

Taralli AGRICOLA DEL SOLE

Agricola del Sole – Molino Casillo - Tarallini di semola di grano duro all’olio extravergine d’oliva

Tarallini dall’aspetto artigianale, fatti quasi interamente con semola di grano duro, come la tradizione pugliese insegna. Sono fragranti, friabili e croccanti, di colore dorato dal profumo di forno e di olio buono (usano solo olio extravergine di oliva 18%). Sono perfetti per arricchire un vivace aperitivo, ma sono buonissimi anche da sgranocchiare da soli.

Prezzo al pubblico consigliato: 3,00 € per 250 g

Corato (BA) - via sant’Elia - www.molinocasillo.it

Taralli BIOLU

BioLu - I Taralli di Lu

I taralli di Lu rispecchiano in pieno la filosofia dell’azienda agricola irpina, rigorosamente bio e che impronta la sua attività sul recupero di grani antichi locali (per i taralli usano la Risciola). In linea con la filosofia aziendale, i taralli sono il risultato di una lavorazione artigianale, il che consegna un prodotto da forno dal sapore “integrale”. Il risultato è un tarallo leggero e saporito, croccante e friabile al punto giusto.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,30 € per 200 g

Calvi (AV) - via Piano Casiello, 13 - 3451195789 - www.biolu.bio

Taralli CAUCCI

Biscottificio Caucci - Tarallucci scaldati all’olio d’oliva

I taralli, prodotto di punta del Biscottificio Caucci, si distinguono per la semplicità della loro lavorazione. Tipici della Basilicata, si presentano all’aspetto lisci e lucidi, leggeri, dal profumo di cracker e di olio buono (presente 7,9%).

Prezzo al pubblico consigliato: 1,80 € per 300 g

Trecchina (PZ) - Contrada Ronzino S.S. 585 Km. 15 - 0973 826415 - 348 1593423 - www.biscottificiocaucci.com

Taralli Cristino

Cristino snacks - Tarallini artigianali

La confezione opaca preserva la freschezza del prodotto che risulta friabile, come appena sfornato. I tarallini Cristino profumano di pane e olio, nello specifico un 8% di olio extravergine d'oliva. Tra gli ingredienti, oltre a farina 0, olio vegetale, olio di sansa di oliva e sale, compare anche il malto di grano.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,00 €

Montecalvo Irpino (AV) - via dei Mille, 74/B - 0825 819425 - www.cristinosnacks.com

Taralli - PELLEGRINO

Forno Pellegrino - Taralloni all’olio d’oliva

La confezione lascia intravedere dei bei taralli grandi, lucidi, dal colore ambrato. Il forno Pellegrino usa per i suoi taralli olio d’oliva esclusivamente pugliese, che ne caratterizza il profumo. D'altra parte la percentuale di olio d'oliva è assai elevata: il 20%

Prezzo al pubblico consigliato: 2,00 € per 300 g

Bagnolo del Salento (LE) - via Roma, 86 – 0836318132 – 3884929770 - www.fornopellegrino.com

Taralli - I TESORI DI CANOSA

I Tesori di Canosium - Cè Taràdd

Dall’aspetto rustico, i tarallini Cè Taràdd sono diversi l’uno dall’altro, dal colore ambrato e il profumo di pizza bianca. Colpiscono le note aromatiche del vino, chiaramente presente negli ingredienti, la bocca resta leggermente unta ma di olio buono. Ottima la friabilità e la consistenza.

Prezzo al pubblico consigliato: 1,45 € per 100 g

Canosa di Puglia (BT) - via Ugo La Malfa, 5/7 – 0883613051 - www.itesoridicanosium.com

taralli TESORI D'Apulia

Tesori D’Apulia - Taralli pugliesi

L’attenta scelta delle materie prime si evince dal profumo di olio buono e di crosta di pane. La lievitazione naturale dona al tarallo leggerezza, e la bollitura prima della cottura gli dona friabilità e gusto. La lavorazione è artigianale, nel pieno rispetto della ricetta pugliese.

Prezzo al pubblico consigliato: 1,80 € per 400 g

Trani (BT) - via Papa Giovanni XXIII, 131 - 0883 953523 - [email protected]

Taralli in gdo che hanno superato il panel test alla cieca

Taralli FIORFIORE COOP

Fiorfiore Coop - I Taralli alla pugliese

Fiorfiore è la linea dei prodotti di nicchia di Coop, dedicata alle specialità regionali e dal mondo. I taralli Fiorfiore Coop sono friabili, profumati e dal sapore persistente. Perfetti per accompagnare un aperitivo, ma anche per essere gustati da soli uno dopo l’altro. Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0, olio d'oliva, olio extra vergine d'oliva 4%, vino bianco, sale, antiossidante: estratto di rosmarino.

Prezzo al pubblico consigliato: 1,79 € per 400 g

www.e-coop.it - www.coopshop.it

Taralli GRAN PAVESI

Gran Pavesi - I Tarallini

In vendita in multipack da 8 pratiche piccole confezioni, i tarallini Gran Pavesi profumano di pane e olio, senza lasciare la bocca unta. Sono piccoli e friabili, comodi da tenere in borsa e perfetti per uno snack spezzafame. Ingredienti: farina di frumento, olio di oliva 10,5%, olio extra vergine di oliva 5%, vino bianco, sale, antiossidante: estratto di rosmarino.

Prezzo al pubblico consigliato: Euro 2,49

www.pavesi.it

Taralli NATURA SI

NaturaSì - Tarallini Turanicum

Il Triticum turanicum è originario di Turchia e Iran, dalle quali si è diffuso fino a tutto il Mediterraneo e all’Italia. È una varietà di grano caratterizzata da chicchi allungati, mai geneticamente modificati o ibridati, più comunemente chiamata Khorasan, dalla regione iraniana da cui proviene. I tarallini sono piccoli e sfiziosi, uno tira l’altro. Ingredienti: sfarinato di grano Triticum Turanicum 60%, vino bianco, olio extravergine di oliva 18% e sale.

Prezzo al pubblico consigliato: 3,60 € per 200 g

www.naturasi.it

Taralli CONAD

Sapori & Dintorni Conad - Taralli pugliesi

La linea Sapori&Dintorni Conad si compone di un’ampia selezione di specialità regionali, fatti con materie prime locali e con metodi tradizionali di trasformazione e preparazione. I taralli pugliesi hanno un tipico profumo biscottato e una consistenza compatta, poco friabile. Perfetti per accompagnare formaggi e salumi. Ingredienti: farina di grano 00, acqua, sale, olio extravergine d'oliva.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,19 € per 400 g

www.conad.it/prodotti-e-marchi/sapori-e-dintorni

Taralli GIOVANNI MATERA

Taralli tradizionali dal forno di Giovanni Matera - Reperibili all’Esselunga

Sugli scaffali di Esselunga spiccano per la loro confezione rustica, i taralli di Giovanni Matera hanno un aspetto artigianale e profumano di crosta di pane. Sono friabili, ma non grassi, dal sapore tostato e persistente. Ingredienti: farina di grano tenero 00, vino bianco, olio d’oliva, olio extravergine di oliva 10%, sale. Stop.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,68 € per 400 g

www.esselunga.it

Fuori classifica ma meritevoli

Taralli BOIANO

Biscottificio Boiano – Taralli con finocchietto

È il tarallo della tradizione di San Gregorio Matese, grande, intrecciato, ambrato. Il suo segreto è la semplicità, il profumo di crosta di pane e l’aroma di finocchietto, che lo rendono irresisitibile. Più che un tarallo, sembra un biscotto, dalla consistenza croccante e il sapore persistente.

Prezzo al pubblico consigliato: 4,20 €

San Gregorio Matese (CE) - via Geppino Boiano, 46 - 3206444101 - www.biscottificioboiano.it

Taralli DOMENICO MASCOLO

Biscottificio Mascolo - Taralli

Il tarallo napoletano profuma di pepe, di mandorla (13%) e di strutto. I taralli del biscottificio Mascolo si distinguono per la qualità delle materie prime e l’artigianalità della lavorazione, che è rimasta la stessa da tre generazioni. Sono friabili e croccanti, dal colore tostato e il sapore inebriante.

Prezzo al pubblico consigliato: 2,60 € per 200 g

Gragnano (NA) - via Marianna Spagnuolo, 123 - 081 8012911 – 3339118259 - www.biscottimascolo.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram