Notizie / Vino / Concours Mondial de Bruxelles. 9mila vini in 3 giorni: gli assaggi

Vino

Concours Mondial de Bruxelles. 9mila vini in 3 giorni: gli assaggi

Dopo tre giorni di assaggi si chiude il 26ยฐ Concours Mondial de Bruxelles. Il Concorso, itinerante, questโ€™anno era di scena in Svizzera. Allโ€™interno di un velodromo 340 giudici provenienti da tutto il Mondo hanno assaggiato piรน di 9mila vini.

  • 05 Maggio, 2019

Lโ€™appuntamento per gli assaggiatori รจ alle 7 e 30 del mattino. Per tre giorni di seguito, il 3, 4 e 5 maggio, lโ€™incontro alla stazione di Leysin, un piccolo centro di montagna a due passi dalle piste da sci decretava lโ€™inizio della giornata di lavoro. Dalla stazione, a bordo di un trenino a cremagliera, bisogna arrivare a Aigle nel Canton Vaud, paese noto per lo sport a due ruote in quanto sede dellโ€™Unione Ciclistica Internazionale. รˆ proprio allโ€™interno di un velodromo che gli assaggiatori, provenienti da tutto il mondo, sono suddivisi in 63 giurie. Circondati da 200 metri di pista ciclabile, assaggiano circa 50 vini al giorno, assegnando un punteggio in centesimi. Da qui le eventuali medaglie: sopra il 91,1 la Gran Medaglia dโ€™Oro, sopra 86,6 la Medaglia dโ€™Oro, sopra 84,5 la Medaglia dโ€™Argento.

Concours Mondial de Bruxelles. I vini

I campioni sono divisi in serie coerenti secondo criteri quali lโ€™origine, il vitigno, la gradazione alcolica, il tenore di zucchero residuo e il prezzo. Questโ€™anno sono 9.150 vini e provengono da 46 paesi produttori.

concorso bruxells tablet per i voti

Concours Mondial de Bruxelles. La giuria

Ogni giuria รจ composta da 5 degustatori di paesi diversi, cโ€™รจ un capo panel, e a ogni assaggiatore viene dato un piccolo tablet. รˆ lรฌ che trova, giร  impostate, le batterie dei vini che assaggerร  e la scheda di degustazione da cui scaturisce il punteggio in centesimi (un modello progettato dallโ€™OIV e dallโ€™Unione internazionale degli enologi). I giurati possono essere sommelier, giornalisti, enologi, ma anche buyer di vino: lโ€™intento รจ quello di rappresentare il piรน possibile il comparto vitivinicolo nelle commissioni.

Concorso bruxelles immagine della degustazione

Concours Mondial de Bruxelles. La degustazione

Nonostante le batterie siano suddivise secondo criteri precisi, il giurato non sa nulla dei vini, se non la tipologia (molto generica, ad esempio Vini Bianchi Tranquilli o Vini Spumanti Demi Sec) e lโ€™annata. Si parte tutti insieme, alle 9 e 30 di ogni giornata, per finire tra le 13 e le 13 e 30. Attraverso la tecnologia della piattaforma i dati vengono mandati in tempo reale al sistema centrale che li elabora minuziosamente e, in caso, assegna le medaglie. Non รจ detto che un vino che abbia raggiunto il punteggio stabilito abbia la medaglia: tutto รจ rapportato al numero di medaglie totali (dato stabilito dallโ€™organizzazione in rapporto ai campioni presentati).

Tutto รจ organizzato alla perfezione, i vini sono serviti in maniera impeccabile da giovani studenti degli istituti alberghieri: temperatura corretta, tempi perfetti. Se cโ€™รจ una bottiglia che presenta un difetto si puรฒ chiedere la sostituzione fino a un massimo di due volte. In piรน, al fine di coordinarsi con gli altri assaggiatori viene fornito un vino campione per calibrarsi con la commissione.

Concours Mondial de Bruxelles. La valutazione dei giurati

Il sistema รจ molto rigoroso e valuta anche ogni singolo assaggiatore: i suoi punteggi rispetto alla media, lโ€™uso ampio della scala di punteggio e anche la coerenza con la valutazione. Ogni giorno infatti in una delle batterie viene posizionato lo stesso vino due volte, per vedere la precisione dellโ€™assaggiatore. Grazie a tutti questi dati, nelle settimane successive al Concorso, viene mandato un report al singolo giurato che attesta la qualitร  dello stesso.

Concours Mondial de Bruxelles 2019. La presenza della Svizzera

Il paese ospite del Concours Mondial de Bruxelles 2019 ha registrato un numero record di iscrizioni. Con un massimo storico di quasi 600 vini (contro i 166 nel 2018), la Svizzera ha superato la Cina e si รจ aggiudicata il 5ยฐ posto per numero di iscrizioni, preceduta solo da Francia, Spagna, Italia e Portogallo. I vini della regione del Vaud (dove si svolge il Concorso) rappresentano oltre il 50% delle iscrizioni svizzere, seguite dalla regione del Vallese con il 37%. Un incremento notevole, basti pensare che la Svizzera partecipa al concorso sin dalla sua creazione nel 1994, e che in quella prima edizione aveva iscritto solo otto vini.

โ€œSiamo molto orgogliosi e felici che la Svizzera si collochi tra i primi 5 paesi per numero di iscrizioniโ€ commenta Frรฉdรฉric Borloz, presidente dellโ€™associazione CMB Aigle 2019 โ€œOltre ad organizzare unโ€™edizione indimenticabile del Concours Mondial de Bruxelles ad Aigle, il nostro obiettivo era anche quello di coinvolgere i vignaioli di tutte le regioni vinicole della Svizzera e mostrare la diversitร  e la qualitร  dei nostri vini. Il primo passo di questo obiettivo รจ stato pienamente raggiunto.โ€

Concours Mondial de Bruxelles 2019. La partecipazione

Ma la Svizzera non รจ lโ€™unico paese a partecipare piรน attivamente nel 2019. Le iscrizioni dallโ€™Italiaย e dalla Spagna sono aumentate rispettivamente del 5% e del 3,4% rispetto al 2018. Le iscrizioni provenienti dal Messico sono aumentate del 20% e, per la prima volta nella storia della competizione, la Repubblica di Moldova รจ entrata nella top 10 delle iscrizioni con un aumento del 23% rispetto al 2018. Anche la Romania e la Repubblica Ceca registrano un aumento.

concorso bruxells annuncio paese ospitante 2020

Appuntamento al Concours Mondial de Bruxelles 2020

Come ogni anno, l’ultima giornata del concorso รจ quella in cui si annuncia quale sarร  la meta dell’anno successivo. Per l’anno 2020 destinazione Repubblica Ceca., per l’esattezza nella regione South Moravia

a cura di Giuseppe Carrus

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati