Cocktail

Conviv: la startup milanese che produce spirits analcolici per cocktail salutari

Spirits analcolici? Non รจ uno scherzo, ma unโ€™idea partorita da Conviv, startup di tre giovani imprenditori milanesi che ha convinto persino la Bocconi. Non a caso, lโ€™ateneo ha accettato di finanziare il lancio dei loro primi infusi naturali per cocktail a base di prodotti 100% italiani.

  • 14 Gennaio, 2021

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY

Conviv: spirits analcolici, perchรฉ no?

A volte le buone idee nascono da una sequenza di eventi inaspettati. Come un aperitivo fra amici che non possono alzare troppo il gomito. E si chiedono perchรฉ nessun brand abbia ancora messo in commercio un sostituto analcolico degno dei migliori spirits italiani, capace di conquistare il palato dei millennials dichiaratamente astemi (un gruppo sempre piรน nutrito, statistiche alla mano). Cosรฌ รจ nata Conviv, la startup di tre ragazzi milanesi che in breve tempo hanno iniziato a produrre bevande composte esclusivamente da estratti vegetali, con un gusto e un aspetto paragonabili a quelli dei tradizionali infusi ad alta gradazione. Facile come bere un bicchier dโ€™acqua? Non proprio: il progetto ha richiesto un attento lavoro di ricerca, e vedrร  la luce solo a partire da febbraio 2021. Noi, intanto, ci siamo fatti raccontare in cosa consiste.

Fondatori Conviv

Lorenzo Cinelli e Mattia Vita

Conviv, la nuova startup milanese premiata dalla Bocconi

Siamo partiti dall’idea di brevettare un’alternativa appetibile, elegante ed equilibrata al classico aperitivo alcolico” racconta Lorenzo Cinelli, CEO di Conviv. “Il nostro obiettivo, infatti, รจ proporre anche a chi non puรฒ (o non vuole) bere, dalle donne in dolce attesa agli sportivi, un nuovo modo di affrontare serenamente i momenti di convivialitร : da qui la scelta del nomeโ€. Cosรฌ i fondatori della startup – oltre a Lorenzo, Mattia Vita, direttore operativo, e Bianca Cattadori, marketing manager- hanno iniziato a collaborare con Nexus Group, una piccola azienda a Cassinetta di Lugagnano specializzata nel settore beverage. E di lรฌ a poco sono riusciti ad attirare l’attenzione di B4i – Bocconi for innovation (la piattaforma di pre-accelerazione, accelerazione e sviluppo interno alle aziende dell’ateneo milanese), che nei prossimi mesi offrirร  loro il supporto economico necessario a far decollare il progetto. Ma come vengono realizzati, gli infusi di Conviv?

Spirits Conviv

La ricetta di Conviv per cocktail analcolici made in Italy

โ€œAbbiamo voluto creare da zero un prodotto di qualitร  con un gusto unico, senza limitarci a riprodurre in versione analcolica le miscele degli spirits giร  affermati sul mercato“, spiega Lorenzo. E qui entra in gioco Mattia – l’alchimista del team, con 15 anni di esperienze pregresse nel mondo della mixology – che ha selezionato gli ingredienti ideali per mettere a punto i primi due infusi della startup: “Una versione rossa dal retrogusto amarognolo e una bianca dal sapore piรน rotondo e avvolgente, con note aromatiche tipicamente mediterranee. Entrambe vengono realizzate con radici, erbe spontanee e agrumi lavorati a mano e fatti macerare per almeno 30 giorni; tutti ingredienti naturali di origine italiana, prodotti da aziende certificate con cui abbiamo instaurato un rapporto di fiducia“. I drink firmati Conviv possono essere serviti insieme all’acqua tonica e al ghiaccio shakerato, oppure utilizzati come base per la rivisitazione di cocktail tradizionali.

Spirits Conviv

Conviv: packaging sostenibile e infusi salutari

Fra i punti di forza della startup milanese, oltre alla caratterizzazione della bevanda, cโ€™รจ anche lโ€™aspetto salutistico: โ€œSpesso il problema dei drink analcolici sta nella grande quantitร  di zuccheri aggiunti, che conferiscono un sapore piรน intenso ai cocktail privi di liquoriโ€, osserva Lorenzo. โ€œNoi, invece, li dolcifichiamo con il succo dโ€™uva, ottenendo infusi con un basso apporto energetico (19 calorie per 100 ml di liquido)โ€. La stessa cura per i dettagli emerge anche dal packaging. โ€œรˆ stata Bianca a occuparsi del confezionamento, affidando la realizzazione delle nostre bottiglie in vetro a Spider, unโ€™agenzia creativa del torinese. Poi abbiamo dedicato gli ultimi mesi del 2020 alle prove sul campo, testando i prodotti con lโ€™aiuto di consumatori e bartender milanesi interessati al progetto. Ora siamo quasi pronti: a febbraio inizierร  la vendita sulla nostra piattaforma online e i locali avranno a disposizione le prime bottiglie di Infuso Rosso da proporre al pubblico. Chissร  che da una semplice startup non nasca qualcosa di piรน grande: abbiamo tanti progetti in cantiereโ€.

Conviv Milano – Pagina Instagram Pagina Facebook

a cura di Lucia Facchini

 

 

 

 

 

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]