LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
Il pizzaiolo padovano Simone Lombardi e il panificatore palermitano Giovanni Mineoย raddoppiano a pochi metri di distanza dalla prima insegna. Dove? Via Melzo 5 negli spazi di quel che fu un club super frequentato dalla comunitร lgbt.
โEravamo alla ricerca di un laboratorio perchรฉ non ci stavamo piรน dentro con la produzioneโ, ci racconta Giovanni Mineo che con il suo pane di segale e cioccolato Costa dโAvorio si รจ aggiudicato il premio โPane dellโannoโ nella nostra guida Pane&Panettieri, โsiamo in una decina e nel micro laboratorio di Crosta lavoriamo con una gestione degli spazi che ha del miracoloso!โ. Una produzione in costante crescita sia sulla vendita al dettaglio che sulle forniture, che richiedeva di fatto piรน spazio. Il punto era anche un altro: โIo e Simone abbiamo sempre avuto l’intenzione di espanderci perรฒ in maniera ragionata, senza cadere nel trendy o nei locali fatti con lo stampino. Fra due anni magari cambieremo idea, ma per ora siamo convinti del fatto che ogni posto debba avere una sua identitร . Crosta Lab, infatti, non รจ il secondo laboratorio di Crosta, piuttosto una cellula a sรฉ stante in relazione con la casa madreโ.
โOgni singolo spazio deve essere il contenitore di idee differentiโ. Crosta Lab รจ un laboratorio dove si producono pane, dolci e pizza, ma in futuro sarร anche uno spazio dove fare cultura. โOrganizzeremo corsi di panificazione, di pasticceria o anche di altro, per dare la possibilitร alle persone di fruire di uno spazio che solitamente non รจ fruibile. Diventa il passo successivo alla trasparenza del vetro: qui il pubblico sfonda metaforicamente il vetro e diventa parte attiva. Consideriamolo come il metateatroโ.
Nel frattempo, nei 70 mq di solo laboratorio, con vetrine che danno su strada, Simone e Giovanni hanno deciso di aprire di sera una finestrella per lanciare un rito che avra? come protagonista la pizza a portafoglio, realizzata secondo la ricetta originale, un pelino piu? piccola di quella tradizionale tonda e servita piegata in quattro. Non c’รจ bisogno di prenotare e per scovare il nuovo Crosta Lab fatevi guidare dal vostro olfatto, verrete infatti inebriati dal profumo della pizza di Simone contenuta nella stufa posta vicino alla finestra, ovvero il tipico contenitore cilindrico forgiato dall’artigiano campano Stefano Ferrara.
โPer la stufa, in cui le pizze piegate si mantengono morbide e idratate sfruttando il vapore che emanano appena sfornate, ho chiesto consiglio allโamico Franco Pepeโ spiega Simone Lombardi. Si comincia con due tipi di pizza: โUna marinara al peperoncino e una cosacca, ispirata a una ricetta partenopea con pomodoro e Pecorino Romano, creata in omaggio allo zar di Russia Nicola II in visita al Regno delle due Sicilie nel 1845, alla quale ho aggiunto del Grana Padano”.
โVogliamo illuminare e animare la strada, un po’ come facevano le botteghe di una volta che di fatto si sostituivano all’illuminazione pubblica. Via Melzo col suo essere variopinta e sempre piรน brulicante di bei locali, si presta decisamente beneโ, aggiungono.ย Le premesse ci sono tutte.
Crosta Lab โ Milano โ via Melzo, 5ย – Orari di apertura: dalle 19.30 alle 00.30
a cura di Annalisa Zordan
foto di Daniele Mari
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd