Pane

Crusca. Il progetto sul pane di Vladimir German, che apre un laboratorio in Val Varaita

Crusca รจ un progetto di panificazione che nasce dopo quattro anni di ricerche e prove su lieviti e impasti, dalla tenacia di Vladimir German, fotografo diventato cuoco, e poi folgorato dal pane. Consegne a domicilio a Torino, via Instagram, in attesa del laboratorio di montagna.

  • 09 Febbraio, 2021

Il progetto di panificazione di Vladimir German si รจ concretizzato a Torino negli ultimi mesi, col โ€œfavoreโ€ della pandemia, che lโ€™ha costretto in cassa integrazione e gli ha aperto gli occhi sul futuro che avrebbe voluto per sรฉ e la sua famiglia. Certo, Vladimir non si รจ fatto trovare impreparato: da quattro anni, ormai, il suo pane quotidiano โ€“ รจ proprio il caso di dirlo โ€“ รจ la sperimentazione su impasti e lievitazioni, supportata dallo studio approfondito di libri e manuali e dalla capacitร  di condensare ricordi e stimoli raccolti in giro per il mondo. Crusca โ€“ come si chiama il suo progetto โ€“ รจ unโ€™idea di panificazione che attinge agli spunti piรน disparati, senza precludersi nessuna strada (se non quella della farina bianca iper raffinata!).

Vladimir German con il suo pane

Un pane che nasce da ricerca e ricordi

Dietro alle ricerche di Vladimir cโ€™รจ il ricordo della fattoria dei nonni, in Bielorussia, dove ha vissuto la prima infanzia, prima di trasferirsi con la famiglia in Italia: โ€œMia nonna รจ nata in Lettonia, mio nonno in Kazakistan, lui era un colonnello dellโ€™aviazione russa, lei unโ€™infermiera, si sono incontrati in Germania e sono andati a vivere a Minsk, la storia del loro amore sembra quasi un film. Da piccolo passavo tutte le estati con loro, in campagna, curavamo il frutteto, affumicavamo tuttoโ€ฆ Si tratta di una pratica comune nella tradizione locale, ho portato con me questo gusto per lโ€™affumicato, e lo porto anche nella panificazioneโ€. Ma nel pane di Vladimir cโ€™รจ anche, e soprattutto, il gusto per unโ€™aciditร  spiccata non inseguita per stare dietro alle mode: โ€œIo sono bielorusso, la mia compagna polacca, per noi lโ€™aciditร  รจ un elemento familiare, tanto che per il pane di casa utilizzo lievito madre di segale, ancor piรน pungenteโ€.

Pane

La cucina e il pane di Christian Puglisi

Senza contare che la folgorazione per il pane รจ arrivata, del tutto inaspettata, proprio a partire dallโ€™incontro con uno dei piรน capaci panificatori del Nord Europa, Christian Puglisi, che in realtร  la passione per la panificazione lโ€™ha scoperta in cucina, essendo lui innanzitutto uno chef. Percorso simile a quello di Vladimir, alle spalle un lavoro da fotografo che lโ€™ha portato a viaggiare in tutta Europa, poi, circa otto anni fa, gli inizi in cucina, nel ristorante di unโ€™amica a San Salvario, e la voglia di farla diventare una professione: โ€œPer un anno ho continuato a tenere il piede in due scarpe, tra lo studio di fotografia e i servizi serali al ristorante. Poi ho scelto, mi sono iscritto a scuola di cucina, a tempo pienoโ€. Lโ€™esperienza piรน significativa da allora? Sei mesi a Le Calandre, con i fratelli Alajmo: โ€œAvrei potuto continuare, sono rientrato a Torino per amoreโ€. Proprio a Rubiano, perรฒ, si รจ accesa la scintilla per il pane: โ€œIn occasione di Gelinaz, รจ arrivato a condurre la cucina per qualche giorno Christian Puglisi; ha portato con sรฉ il suo lievito, ho assaggiato il pane, non ho potuto fare a meno di mangiarne una pagnotta intera… Incredibile!โ€. E cosรฌ, rientrato a Torino, con la caparbietร  che lo contraddistingue, Vladimir si รจ messo a sperimentare: โ€œHo acquistato libri, attrezzature, iniziato i test. Di tanto in tanto chiedevo consigli a Christian, volevo raggiungere quel risultato. Ma non potevo bruciare le tappe, la materia รจ complessa: ho intrapreso un percorso da autodidatta meticolosoโ€. Fino alla scorsa estate, quando a Varsavia ha trascorso qualche settimana al lavoro in uno dei micro panifici piรน allโ€™avanguardia della cittร , per imparare da Monika Walecka (da Cala W Mace).

Cereali misti da macinare

Il pane di Crusca a Torino

Quattro anni dopo, eccolo qui, con Crusca, al momento ancora in cerca di una dimensione stabile, ma il primo traguardo รจ dietro lโ€™angolo: โ€œDurante il lockdown ho iniziato a produrre piรน pane, ho aperto una pagina Instagram, che รจ diventata la mia vetrina: racconto di me, delle mie idee, del mio pane. Chi vuole puรฒ scrivermi per assaggiarlo, io lo consegno a domicilio in tutta Torino, in bici. Il lavoro degli ultimi mesi mi รจ servito da test, per sondare la reazione delle persone a un prodotto diverso, che comunque costa di piรน rispetto al pane che diamo per scontato. Si sono avvicinate soprattutto persone giovani, e questo mi fa molto piacereโ€. Ma che pane propone Crusca? โ€œLa pagnotta di campagna che prende il nome dal progetto รจ un mix di farina tipo 2, farro monococco, enkir, segale, grano saraceno, orzo, avena, miglio, fiori di sambuco essiccati raccolti da noi, fiori di camomilla che conferiscono un buonissimo gusto di prato. Utilizzo farine di tipo 1 e 2, ma soprattutto integrali, del Molino Sobrino. E poi macino personalmente i miei grani per le aggiunte, presso un piccolo mulinoโ€.

Pane in cassetta con albicocche

Tutto puรฒ ispirare una nuova ricetta, โ€œora sto lavorando con del fieno, ma da quando ho iniziato piรน seriamente avrรฒ giร  codificato una cinquantina di pani diversiโ€. Da quello con patate cotte nel forno con la buccia e farro monococco, al pane in cassetta con semola, polenta, semi di zucca tostati, al pane al cioccolato.

Il babka di Crusca

Poi ci sono i dolci, una produzione limitata, dalle brioche al babka con caramello salato, alla carrot cake. E le focacce, impasto super idratato, con farina di cereali misti, alte a vedersi. Una delle prove piรน riuscite? โ€œUna brioche in cassetta, in stile francese, con farro monococco appena macinato, grano tenere, 40% di burro del contadino, fava di tonka e lime. Peccato richieda molto tempo, e io sono solo dietro a tuttoโ€.

Focaccia rossa di Crusca

Il laboratorio il Val Varaita

Le prossime settimane, tra lโ€™altro, si preannunciano impegnative: โ€œHo desiderato aprire una micro bakery in stile nordico in cittร , nel quartiere di Cit Turin. Ma trovare un piccolo laboratorio con canna fumaria sembra impossibile. E poi cโ€™รจ il richiamo della campagna, che รจ forte. Quindi il laboratorio di Crusca nascerร  in Val Varaita, dove da tempo collaboro con Juri Chiotti, che รจ un amico e condivide con me molte idee sul cibo e sul valore della materia prima. Lo aiuterรฒ al ristorante (Reis, Cibo di montagna, ndr) nel fine settimana, e a Frassino aprirรฒ un piccolo laboratorio per fornire il pane a Reis e ad altre attivitร  della zona, riservando alle consegne per Torino due giorni a settimana. Mi immagino un poโ€™ come Eugenio Pol, meno votato allโ€™eremitaggio, perchรฉ la Val Varaita, da qualche tempo, รจ percorsa da energia giovane, nascono molti progetti e belle collaborazioni. E poi che bello svegliarsi ogni mattina guardando il Monviso!โ€.

Pane in cesto di vimini

โ€œHo lโ€™obiettivo di aprire un piccolo panificio che possa riempire stomaco e cuoreโ€, recita la frase di benvenuto sulla pagina Instagram di Crusca. La strada รจ quella giusta.

https://www.instagram.com/crusca_pane/

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd