Ristoranti

Dove mangiare a Imperia: ristoranti, trattorie, pizzerie e molto altro

Dai ristoranti alle trattorie, dalle pizzerie alle pasticcerie: una guida su dove mangiare e bere a Imperia che accontenta tutti i gusti e tutte le tasche.

  • 06 Luglio, 2021

Divisa tra i centri di Ineja (Oneglia) e U Portu (Porto Maurizio), e racchiusa tra colline terrazzate coltivate a ulivi e spiagge di ciottoli e sabbia, Imperia regala panorami favolosi da ogni prospettiva. E il suo territorio รจ una miniera di eccellenze, Taggiasca in primis, protagoniste di una cucina mediterranea di antiche e radicate tradizioni. Qui una mini guida gastronomica per orientarsi in cittร .

Dove mangiare a Imperia

Pizzeria Lโ€™Ambaradan

Una delle tonde piรน gettonate della cittร , frutto di una lunga esperienza nel settore, sottile, croccante e digeribile. I condimenti sono semplici e validi grazie alla materia prima sempre fresca e locale, cosa che vale anche per i panini e per i piatti cucinati, qualora aveste voglia di altro. Bene il bere, con birre artigianali di tutto rispetto. Servizio rapido e gentile.

via G. Mazzini, 16 – 0183 666406

Bakery Lanteri per una pausa gourmet

Nato come panificio, ha negli anni implementato lโ€™offerta diventando un riferimento per tutta la zona, in particolare per gli studenti allโ€™uscita dalla vicina scuola. Lโ€™attenzione alla valorizzazione dei prodotti liguri รจ evidente, sia nei tranci di pizza o focaccia (come quella con pesto, patate e fagiolini), sia nei dolci, per non parlare dei panini e dei piatti cucinati, per esempio la lasagna alla Portofino e lโ€™imbottito con cipolle caramellate, patatine e stracotto.

via dell’Ospedale, 57 – 0183 881285

Dove mangiare a Imperia: Trattoria Bugamatta

Trattoria Bugamatta

Trattoria Bugamatta

Difficile in cittร  scovare tavole tipiche degne di nota. Questa, al lavoro da un paio di anni, รจ gestita da giovani appassionati e si รจ guadagnata unโ€™ottima fama grazie a un menu autentico e soprattutto alla grande attenzione alla materia prima. Senza fronzoli ma con tanta cura, anche nel servizio e nellโ€™impiattamento, vi servono acciughe in scabeccio, brandacujun, battuto alla ligure, lasagne verdi col tocco, ravioli di erbette, buridda di stoccafisso (ma la carta giustamente cambia spesso). Ligure ovviamente la carta dei vini.

p.zza San Francesco, 6 – 347 5316169

Osteria Didรน

Il menu varia quotidianamente perchรฉ si cucina con quello che si trova al mercato. E la tradizione locale regna sovrana: brandacujun, cozze ripiene, tagliolini con ragรน di polpo, ravioli di borragine con le vongole, calamaretti ripieni. Unโ€™osteria giovane e moderna, semplice nella sostanza come nellโ€™ambiente – lineare e rilassante – dove si lavora a stretto contatto con i piccoli produttori di zona. E si bevono vini del territorio, per un onesto conto finale.

via G. Matteotti, 76 – 0183 273636 – osteriadidu.it

Madamadorรฉ per la focaccia

Si chiama anche โ€œpissalandreaโ€ ed รจ la focaccia onegliese per eccellenza, alta e condita con cipolle e โ€œmachettuโ€, un battuto di acciughe. Difficile trovarne di ottime in cittร , ma lโ€™eccezione รจ in questo locale, pure ristorante e cocktail bar, dove la trovate soffice e sapida come deve essere. In alternativa tante variazioni sul tema, come quella con speck e noci o con melanzane, pomodorini, olive taggiasche e aglio, nonchรฉ primi e secondi della tradizione, e cocktail piรน o meno classici.

p.zza Andrea Doria, 16 – 349 3391950

U Resciรถu Punto di Ristoro per una pausa gourmet

Ideale per una prima colazione in relax, per un pranzetto soddisfacente ed economico, per uno spuntino o una cena a portar via. Il nome non tradisce, la saletta accogliente e โ€œdomesticaโ€ e i tavolini allโ€™aperto accolgono chiunque abbia bisogno di una pausa โ€œristoranteโ€, a ogni ora del giorno. In lavagnetta la proposta del giorno con piatti semplici e di territorio.

via XX Settembre, 14 – 347 0091487

Dove mangiare a Imperia: Ristorante Salvo Cacciatori

Ristorante Salvo Cacciatori

Ristorante Salvo Cacciatori

Classico ed elegante, in pieno centro, esiste dagli inizi del secolo scorso sempre sotto la gestione della stessa famiglia. Esperienza, passione, costanza sono il fil rouge di unโ€™insegna garbata e consolidata, dove si รจ certi di trovare una materia prima al top – perlopiรน dallโ€™azienda olearia e dallโ€™orto biologico di proprietร . Il menu viaggia fra tradizione e concessioni moderne, tra pesce e carne, e dove si cade si cade bene. Di valore la fornita cantina e il servizio di mestiere.

via Vieusseux, 12 – 0183 293763 – ristorantesalvocacciatori.it

Ristorante 8 Sarri

Posizione incantevole, fronte mare. E cucina che spicca nel mare magnum dellโ€™offerta basic della zona. Andrea Sarri รจ infatti uno chef di tecnica precisa, colto sul prodotto e di grande personalitร . La sua proposta รจ prevalentemente di pesce, senza disdegnare interpretazioni personali delle ricette dellโ€™entroterra. Tutto comunque parte da una materia prima eccellente, โ€œa chilometro certoโ€, come le verdure dellโ€™orto di famiglia. Si sta nella spaziosa sala al pianoterra, o, a quello inferiore, nell’affascinante saletta Sarri, a ridosso delle cucine e della cantina, o ancora nellโ€™ampio ed elegante dehors. E si beve molto bene, assistiti dalle cure di Alessandra, elegante padrona di casa.

b.go Prino l.mare C. Colombo, 108 – 0183 754056 – www.ristorantesarri.it

A Sciamadda per la farinata

La frisciolada (la farinata imperiese) con le acciughe in salamoia, la focaccia con fiori di zucchina trombetta, cuori di bue, mozzarella e basilico, i carciofi ripieni, le acciughe fritte, la torta verde e, ovviamente, la piscialandrea, una delle piรน buone di Oneglia. Gastronomia e take away con forno a legna dove si utilizzano prodotti artigianali a chilometro โ€œveroโ€, e le ricette sono ultracollaudate. E dove togliersi ogni voglia in termini di tipicitร  locali, da prendere al volo e gustare a passeggio.

vico Costanzo, 20 – 351 2886068

Pause dolci a Imperia

Crema Caffรจ

Ottimo pit stop per ogni momento della giornata. A colazione lieviti di marca francese, pasticceria secca, tortine, pasticciotti e salati maison, da accompagnare a un buon caffรจ disponibile anche in estrose variazioni. Pausa pranzo con menu del giorno, proposte veg, pizze, focacce, hamburger, per finire al piacevole aperitivo serale.

via Gen. M. Belgrano, 14 – 0183 767565

La Voglia

Forno, gastronomia e pasticceria con un altro punto vendita a Porto Maurizio (via San Maurizio 32), ideale a qualsiasi ora. Colazione con lieviti e brioche, anche vegan, e poi pane, focacce, pizza, piatti pronti a portare a casa, dolci artigianali. Dehors per soste prolungate.

via della Repubblica, 18 – 0183 296455

Gelateria I Gelati di Fรฉ

Appeal moderno e buone materie prime per questa insegna inaugurata un paio di anni fa e diventata in pochi mesi un must cittadino. Aperta tutto lโ€™anno, propone un gelato lavorato artigianalmente in tanti gusti diversi, compresi quelli senza lattosio. Tra classici e creativi, da provare il sorbetto con i limoni locali, la nocciola del Piemonte, il Merendina (crema con straccetti di cioccolato, pan di Spagna al maraschino e arancio di Sicilia). Non mancano torte, frullati, semifreddi, dolci delle feste.

via Maresca, 14 – 338 5813091

Pasticceria Maurizio e Charlie

In bella posizione, un angolo da golosi con buona caffetteria e ampio assortimento di dolci. Brioche e croissant, quindi, nonchรฉ paste, pasticcini freschi e secchi, baci di dama, crostatine e biscotti, e focacce e pizze per chi cerca una pausa salata. In stagione cโ€™รจ il gelato e su ordinazione si approntano torte di ogni genere. Bello stare allโ€™aperto.

via XX Settembre, 55 – 0183 62482

Dove mangiare a Imperia: Ristorante La Ruota

Ristorante La Ruota

Dove mangiare con i piedi nella sabbia

Bagni Manรฉ

A gestione familiare da quasi 85 anni, รจ una struttura curatissima (ristrutturata nel 2007) alla Marina di Porto Maurizio, che si chiama come il soprannome del suo fondatore, Michele Ricci. รˆ una spiaggia tranquilla e attrezzata con ogni comoditร  per i bagnanti, nonchรฉ bar con dolci artigianali e ristorante con cucina di mercato, semplice e fatta con le materie prime migliori della zona, olio in primis.

via Banchina Medaglie dโ€™Oro, 14 – 0183 64219 – bagnimane.it

La Ruota

Nel menu delivery, oltre che i panini gourmet, spiccano i โ€œvasettiโ€ da passeggio, come il capponmagro da mangiare al cucchiaio. Ma sedere sulla terrazza panoramica di questo posto in attivitร  da oltre quattro decenni รจ tutta unโ€™altra storia. In carta ovviamente di mare e orto, territoriale con qualche concessione allโ€™estro. E cantina che regge il passo.

l. go Varese, 25 – 0183 61206 – laruotaimperia.com

I Sognatori

Non smentisce il suo nome, e ospita in una saletta graziosa e romantica con tanto di dehors nel blu dipinto di blu. Un bistrot caratteristico gestito da uno staff premuroso e con una cucina espressa dal leggero tocco moderno. In calendario serate di musica live ed eventi.

l. go Varese, 16 – 0183 63179

Bere a Imperia

Birreria Avalon pub

In centro, a Porto Maurizio, un posto per appassionati – uno dei pochi in cittร  – con una decina di spine a rotazione e un notevole assortimento di bottiglie. Spazioso allโ€™interno e con bancone regolamentare, offre in accompagnamento mastodontici hamburger, panini variamente farciti e grigliate miste con carne di qualitร .

via F. Cascione, 14 – 0183 682031

Enoteca 15 Lupi

Unโ€™attivitร  che funziona dal 1967, ormai punto di riferimento in cittร . Oltre 2500 etichette, incluse quelle dellโ€™azienda di famiglia, e olio, grappe, whisky, rum, con tanto Piemonte, i grandi toscani, Champagne selezionato tra piccoli vigneron e maison di pregio.

via V. Monti, 13 – 0183 291610 – enotecalupi.com

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]