Notizie / Attualitร  / Dove mangiare e dove dormire a Latina

miniguide

Dove mangiare e dove dormire a Latina

Latina di mare e di terra: relax in spiaggia e buona cucina nellโ€™entroterra, la doppia anima di una provincia che ha ancora molto da dire

  • 23 Settembre, 2023

Nel cuore dellโ€™Agro Pontino sorge lโ€™antica Littoria, cosรฌ battezzata durante il Ventennio. Intorno il territorio ai confini con la Campania รจ florido e generoso, dal mare alla campagna. E la cittร  in sรฉ riserva non poche sorprese, sul fronte culturale come su quello della ristorazione, dal fine dining a ruspanti osterie tradizionali.

Dove mangiare, i migliori ristoranti di Latina

Lโ€™Amo

Ristorante. Dopo il rinnovo si puรฒ anche mangiare in spiaggia, se non nella veranda – ampliata – fronte mare, che in quanto ad atmosfera non fa sconti. Allโ€™interni dell’Hotel Tirreno, Lโ€™Amo offre un menu perlopiรน ittico tra classicitร  e ricerca (vedi i totani in guazzetto piccante, chips di pane al nero di seppia e spugna al prezzemolo o la tagliata di polpo alle 3 carote in 3 consistenze). Cantina di tutto rispetto.

Lโ€™Amo – s.da Lungomare 4174 โ€“ tel. 340 1679078 – ristorantelamolatina.it

The Cock

Bistrot. Indirizzo ideale per gli amanti del bere miscelato, soddisfa piรน in generale le esigenze di una clientela variegata con un valido servizio caffetteria, brunch, aperitivi, dopocena e una cucina contemporanea realizzata con materie prime a km0 e il giusto tocco creativo. Qualche esempio? Hummus di ceci, spaghettoni burro e alici con zest di limone, calamari alla puttanesca. Ad allietare la sosta un misurato sottofondo di musica jazz.

The Cock – via Legnano, 55 โ€“ tel. 351 9641366 – thecock2020.it

 

Goofi

Fusion. Si distingue dalla media per lโ€™ambiente ricercato ma soprattutto per lโ€™offerta. In menu intriganti contaminazioni declinate in diversi tipi di uramaki, sashimi, yakitori, bao, tacos, ma anche bruschette, polpettine 2.0 con riduzione di pomodoro, cremoso al Parmigiano e olio al basilico, o gli sfiziosi cheeseburger roll. A chiudere il cerchio cocktail ben fatti, bollicine e vini.

Goofi – via Isonzo, 187 c/o centro commerciale Lโ€™Orologio โ€“ tel. 338 4016546 -375 7229443 – Facebook

 

 

Enoteca dell’Orologio

Ristorante. Un caposaldo sulla piazza cittadina, in posizione privilegiata e con una vocazione enologica che vede nel patron, Graziano Bernini, lโ€™appassionato protagonista. Per i vini, tanti e validi, fatevi consigliare – cโ€™รจ anche il wine bar – e per il cibo virate sul pescato, di prima qualitร . Anche per aperitivo.

Enoteca dell’Orologio – p.zza del Popolo, 20 โ€“ tel. 0773 473684 – enotecaorologio.com

Forma Bistrot

Bistrot. Un posto poliedrico e versatile, all day long. Prima colazione con cornetti di produzione propria e caffetteria di livello, nonchรฉ una cucina interessante che attinge soprattutto da materie prime di artigiani e piccoli produttori della zona. Pane con lievito madre, focacce e dolci fatti in casa. Valida lโ€™offerta per lโ€™aperitivo, enoteca ben fornita, con centinaia di referenze a disposizione, anche per asporto.

Forma Bistrot – via C. Battisti, 30 โ€“ tel. 0773 439680 – formabistrot.it

Il Funghetto

Ristorante. I Lombardi, Michele e Michela, sono una sicurezza. Nel loro bel locale a un passo dal Parco Nazionale del Circeo va in scena una cucina che si avvale di pesce locale e delle verdure dell’Agro Pontino, e propone piatti classici dove si valorizza il prodotto. Crudi immancabili, non manca la carne. Certificazione AIC e relax nel dehors.

Il Funghetto – fraz. Borgo Grappa – via Litoranea, 11412 โ€“ tel. 0773 20800 – ristoranteilfunghetto.it

 

In Primis

Ristorante. Ha appena festeggiato il terzo compleanno questo posticino intimo e raccolto dove la gentilezza รจ di casa e fa pendant con una proposta gastronomica fondata su ingredienti ineccepibili, a partire dal pescato proveniente da Anzio, sapientemente valorizzato da cotture essenziali ed efficaci. A completare il quadro una mirata selezione di etichette, col territorio a fare la parte del leone.

In Primis – c.so G. Matteotti, 56 โ€“ tel. 328 737072 โ€“ Facebook

Innesto

Ristorante. Vini selezionati e materie prime della zona, questo รจ lโ€™โ€œinnestoโ€ che dร  il nome al locale, pochi tavoli, musica di sottofondo ben dosata e una gradevole atmosfera conviviale dove la partecipazione del giovane staff fa la differenza. La carta delle vivande รจ modulata sulla stagione, con proposte intriganti che soddisfano vista e palato. Un plauso al pane โ€œdella casaโ€.

Innesto – via Legnano, 20 โ€“ tel. 333 7420179 – innestolatina.it

La Locanda del Bere

Trattoria. Un valido riferimento per mangiare e bere bene – รจ anche enotavola – in attivitร  da anni ma sempre di buon livello. Lโ€™accoglienza affettuosa e una cucina di mare e di terra ben fatta allietano lโ€™esperienza. Sala intima e confortevole, bella selezione di bottiglie.

La Locanda del Bere – fraz. Borgo Faiti – via Foro Appio, 64 โ€“ tel. 0773 258620 – enotecalocandadelbere.it

Osteria Nicolosi

Trattoria. Il quartiere Nicolosi, nato nel 1934 per ospitare gli operai giunti a Littoria per terminare l’opera di bonifica dell’Agro Pontino, costituisce un interessante esempio di architettura urbana razionalista. Proprio qui, con il dehors affacciato sulla piazzetta e arredi in stile rustico, sorge questo solido avamposto di cucina genuina di terra e di mare che attinge al ricettario della tradizione ma col tocco creativo. Vini e birre artigianali, servizio garbato e cortese.

Osteria Nicolosi – via F. Corridoni, 66 โ€“ tel. 388 9303046 โ€“ Facebook

Pesce Magno

Pescheria & Cucina. A una decina di chilometri a ovest dal centro, ecco un progetto nato qualche anno fa pensato per gli appassionati di cucina ittica. Ricca e variegata lโ€™offerta, ma se non si ha voglia di cimentarsi in prima persona รจ possibile farsi preparare varie pietanze oppure degustare in loco al ristorante annesso. Cotture semplici e sapienti, pasta fatta in casa, verdure dellโ€™Agro Pontino, una scelta di vini ad hoc e il gioco รจ fatto.

Pesce Magno – fraz. Borgo Santa Maria – via del Crocifisso, 127 โ€“ tel. 0773 644036 – pescemagno.it

 


Satricvm

Ristorante. In menu cโ€™รจ anche โ€œsautรฉ e grigliateโ€, ma sono penne con cozze e melanzana bruciata. Viene da sรฉ che non siete nellโ€™ambito della classica cucina balneare bensรฌ in un posto dove, con coraggio data la zona e da tempi non sospetti, si gioca e si fa ricerca. Max e Sonia, chef ed esperta padrona di casa, ne sono gli artefici e si sono conquistati il meritato posto al sole. Il giardino รจ un plus, finchรฉ il clima lo permette.

Satricv – loc. Le Ferriere – s.da prov.le Cisterna-Nettuno km 13,7 โ€“ tel. 0773 1762252 –

maxcotilli.com

 

SIGH Cucina Dolci Vini

Ristorante. Gradevole la location, con tanto di cucina a vista, in linea con la filosofia dello chef e patron Giovanni Federici. Ricerca delle materie prime, rispetto della stagionalitร , precisione nelle cotture sono la base di piatti originali, ben presentati e godibili, da accompagnare con una scelta di vini ben ponderata che riserva sorprese. Pani e dessert di produzione propria, in sala un servizio giovane e attento.

15 SIGH Cucina Dolci Vini – via G. Oberdan, 28 โ€“ tel. 324 0798774 โ€“ Instagram @sigh_restaurant

 

Sirtakis

Greco. Per una serata un poโ€™ diversa, un indirizzo da tenere presente dove ci si sente subito a proprio agio. Nelle salette e nel dehors arredi in stile mediterraneo, giusta cornice per una cucina ellenica basata su prodotti di qualitร  e ricette tipiche. Il menu non propone solo tzatziki, dolmades (involtini di foglie di vite) e moussaka, pur se molto buoni, ma anche tante pietanze stuzzicanti, da abbinare a una mirata scelta di birre e vini greci.

Sirtakis – via Quinto Ennio, 51 โ€“ tel. 0773 280422 – sirtakis.it

Trattoria Teresa

Trattoria. A pochi minuti dal centro, un valido indirizzo a gestione familiare, accogliente e curato. Allโ€™ingresso un bel bancone con il bar e lโ€™esposizione di vini e prodotti che si possono acquistare. La cucina รจ saldamente ancorata alla tradizione della zona, con largo impiego di materie prime locali, mozzarella e carne di bufala in primis, cotta a puntino sulla brace. Orto di proprietร . Interessante la scelta dei vini, pergolato per la stagione mite.

Trattoria Teresa – fraz. Argilla – s.s. 148 Pontina, 194 (km 76,100) โ€“ tel. 333 9861450 – Instagram @trattoriateresa

 

Velo Pizzaioli Popolari

Pizzeria. In un bellโ€™ambiente moderno si mangia una tonda sottile, col bordo croccante e dallโ€™ampio diametro. Il noto pizzaiolo Luca Mastracci ha messo a punto un impasto con unโ€™idratazione del 55% e una lievitazione di 24 ore. I fritti si fanno notare per croccantezza e bontร , dai supplรฌ nelle varie versioni alle frittatine di pasta. Dolci ben realizzati. Da bere birre alla spina e vini.

Velo Pizzaioli Popolari – via C. Battisti, 42 โ€“ tel. 351 5260698 โ€“ Instagram @velo_pizzaiolipopolari

Il Vistamare Restaurant dell’Hotel Fogliano

Ristorante. Il fine dining dellโ€™elegante albergo (vedi) ha dalla sua una vista spettacolare che abbraccia tutto il Circeo, e cui deve il nome. Dentro รจ un posto raffinato e dโ€™atmosfera, e la cucina tiene il passo con uno stile mediterraneo e abbinamenti anche azzardati ma centrati, come la pasta, patate, โ€˜nduja, gambero rosso e spuma di provola affumicata. Buoni vini.

Il Vistamare Restaurant dell’Hotel Fogliano – fraz. Lido di Capo Portiere – p.le G. Loffredo โ€“ tel. 0773 273418 – ilfoglianohotel.it

Verso Sud

Street Food. Un piccolo angolo di Trinacria dove ogni giorno si preparano specialitร  salate e dolci, da gustare in loco in un ambiente essenziale oppure da portare via in comode confezioni. Sul fronte rosticceria รจ il trionfo di rollรฒ, sfincioni, cartocciate, calzoni, pane e panelle o โ€œcรข meusaโ€, succulenti arancine (โ€œa carneโ€ e โ€œa burroโ€, ma non solo); non mancano piatti veri e propri, dalla pasta con le sarde alla caponata e al timballo con gli anelletti. Cassatine e cannoli per chiudere in dolcezza.

Verso Sud – v.le Don Giuseppe Morosini, 165 โ€“ tel. 0773 285608 – Facebook

ย 

I migliori wine bar di Latina

Cantone 7

Wine Bar. Si apre allโ€™ora dellโ€™aperitivo, scandito da calici e sfizi, da gustare al bancone o seduti in compagnia. A tavola ci si diverte parecchio, con piatti come il tortello pollo, peperoni e provola; il coniglio grigio di Carmagnola con patate viola e fagiolini; il piccione del Vercellese ciliegie, cacao, sesamo e prezzemolo. In cantina centinaia di referenze, vini naturali perlopiรน.

Cantone 7 – via C. Armellini, 32 โ€“ tel. 328 1461337 – cantone7.com ย 

Oberdan 23

Wine Bar. In pieno centro storico, aperto a fine 2021, รจ un indirizzo โ€œgiovaneโ€ in ogni senso, molto frequentato, dallโ€™ambiente informale e di gusto (con tanto di dehors), lโ€™accoglienza cordiale, lโ€™atmosfera conviviale e rilassata. La proposta enogastronomica si basa perlopiรน su produzioni campane e laziali, che si traducono in bocconi golosi e in calici giusti.

Oberdan 23 – via G. Oberdan, 23 โ€“ tel. 0773 1752569 – Facebook

 

Vinum lโ€™enoteca

Wine Bar. Il vino รจ il vero protagonista di questo luogo con unโ€™ambientazione ben studiata e unโ€™offerta che spazia dalla vendita agli aperitivi, dalla cena al dopocena. La gamma di referenze รจ sorprendente, dagli Champagne piรน pregiati ai superalcolici, la cucina รจ in mano al giovane Daniele Ferrigno, che manda in tavola piatti ben costruiti e golosi. Ottimo il pane e i dolci maison. Nel corso dellโ€™anno si organizzano degustazioni.

Vinum lโ€™enoteca – c.so G. Matteotti, 140 โ€“ tel. 331 2116531 โ€“ Facebook

 

Dove dormire a Latina

ย Il Fogliano Hotel

Albergo. Tra il lago di Fogliano e il mare, in magnifica posizione panoramica, un moderno 4 stelle affacciato sulla spiaggia con stabilimento balneare, terrazze per eventi, bistrรฒ aperto dalle 7 allโ€™una di notte per sostare in ogni momento della giornata, dalla prima colazione al dopocena. Confortevoli le camere, di tipologia differente; ristorante Vistamare (vedi) aperto anche agli ospiti esterni.

Il Fogliano Hotel – loc. Capo Portiere – p.le G. Loffredo โ€“ tel. 0773 273418 – ilfoglianohotel.it

 

Villa 1010

Bed & breakfast. A pochi minuti dal centro, direzione sud, una bella dimora ottenuta dal restauro di uno dei poderi Opera Nazionale Combattenti, il 1010 per lโ€™appunto, che risalgono agli anni Trenta del secolo scorso. Nel magnifico giardino, un numero considerevole di specie di piante e fiori. Si alloggia in 3 camere diverse una dallโ€™altra dotate di ogni comoditร . Prima colazione allโ€™altezza.

Villa 1010 – s.da Petrimerco, 682 โ€“ tel. 0773 25028 – villa1010.it ย 

 

Villa Primavera

Bed & breakfast. Camere tranquille, silenziose e ben equipaggiate; un comodo appartamento; una bella piscina attrezzata per il relax; unโ€™area camper. In questa struttura nel verde le opportunitร  di soggiorno non mancano e ogni ospite puรฒ trovare ciรฒ che cerca. Si organizzano inoltre crociere in yacht, gite in barca, serate di intrattenimento e altro.

Villa Primavera – s.da Isonzo km 5,200 โ€“ tel. 348 3310314-347 3315735 – villaprimaveralatina.it

 

a cura di Clara Barra e Valentina Marinoย 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati