Notizie / Attualitร  / Ecco Guido, il bar robotico itinerante di Carlo Ratti per Makr Shakr

Innovazione

Ecco Guido, il bar robotico itinerante di Carlo Ratti per Makr Shakr

La collaborazione tra lโ€™architetto torinese e il gruppo specializzato in macchine automatizzate per la miscelazione รจ iniziata da tempo. Lโ€™ultima invenzione รจ un bar su ruote che sfrutta la tecnologia della guida autonoma: ordini via app e Guido arriva. Rivoluzionerร  il tempo libero in cittร ?

  • 23 Gennaio, 2019

Dopo Nino, ecco Guido. Il bar robot

In tempi molto fortunati per la cucina su ruote, parlare di bar itinerante non costituisce una novitร . Ma il progetto perfezionato da Carlo Ratti per Makr Shakr non รจ proprio quello che si direbbe un bar convenzionale. La collaborazione dello studio dellโ€™architetto torinese con il gruppo Makr Shakr – realtร  italiana giร  da tempo impegnata sul mercato delle macchine automatizzate per la miscelazione – non รจ cosa nuova. Lโ€™estate scorsa il robot bartender Nino ha esordito a Torino per dimostrare come lโ€™automazione sia in grado di fornire nuove opportunitร  al mondo della ristorazione e del food & beverage. Allora lโ€™aspetto piรน sorprendente dellโ€™innovazione tecnologica presentata dalla Carlo Ratti Associati risiedeva nella precisione con cui il braccio meccanico progettato per imitare gesti, movenze e competenze di un navigato bartender si muoveva โ€œsopraโ€ al bancone: comandato tramite app, Nino puรฒ maneggiare fino a 170 bottiglie poste sopra la sua testa, realizzando davanti al cliente una serie di drink miscelati sul momento, a partire dalle ricette precedentemente inserite nel database di riferimento del robot.

Come funziona Guido

Con Guido, come si chiama il nuovo prototipo brevettato per Makr Shakr, lo studio si lancia in una nuova sfida, che ingloba le capacitร  di Nino: presentare un bar itinerante automatizzato, comandabile via app dal cliente, che tramite smartphone puรฒ inviare un input al bar Guido per farsi raggiungere ovunque si trovi. Dunque il bar su ruote in questione si sposterร  rapidamente per le strade della cittร , sfruttando gli studi in materia di guida autonoma che da tempo lโ€™architetto italiano porta avanti nei laboratori del MIT. Obiettivo? Raggiungere punti di ritrovo tra i piรน frequentati, anche su prenotazione: spiagge, parcheggi di stadi, locali notturni; a bordo un doppio braccio elettronico del prototipo Nino, pronto a miscelare su richiesta. Per interfacciarsi col bar robotico sarร  sufficiente utilizzare la stessa applicazione, che permette di perfezionare lโ€™ordine e pagare via smartphone (previo accertamento del documento di identitร , sempre tramite app, per verificare la maggiore etร  del cliente).

Lโ€™automazione al servizio del tempo libero

City on demand รจ la formula con cui si identifica unโ€™innovazione tecnologica capace di offrire una nuova esperienza di tempo libero in cittร , attraverso lโ€™automazione. E la Carlo Ratti Associati sembra sempre piรน indirizzata a proseguire su questa strada. Ma il bar senza conducente โ€“ il primo bar robotico a guida autonoma brevettato nel mondo, ribattezzato Guido proprio per esplicitare la sua capacitร  di autoguidarsi โ€“ รจ destinato a far discutere, riaprendo il dibattito sullโ€™opportunitร  di ricorrere allโ€™automazione per rimpiazzare mestieri finora legati al talento individuale, a danno della professionalitร  di intere categorie. Il fronte dei contrari sottolinea inoltre il rischio di smarrire il gusto delle relazioni, che specie in ambito di ristorazione e somministrazione di cibo rappresentano uno snodo centrale dellโ€™esperienza. Ma Makr Shakr ne fa soprattutto una questione di accessibilitร : โ€œCon Guido mostriamo come le tecnologie possano rendere le cittร  piรน reattive e, in definitiva, piรน divertentiโ€, ha spiegato Emanuele Rossetti, Ceo del gruppo, sottolineando anche lโ€™opportunitร  di raggiungere facilmente aree periferiche delle grandi cittร , sprovviste di punti di aggregazione. Prima di cominciare a discuterne sul serio, lo strumento dovrร  essere perfezionato (Nino, invece, รจ giร  commercializzato nel mondo, e particolarmente richiesto sulle navi da crociera), mentre รจ giร  al vaglio la collaborazione con cittร  interessate a servirsene, dove anche la frontiera della guida autonoma โ€“ grazie alla realizzazione di strade dedicate a questi veicoli โ€“ non sembra poi cosรฌ lontana dallโ€™essere valicata.

 

a cura di Livia Montagnoli

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati