Si intensifica, comโera prevedibile, il calendario degli appuntamenti enogastronomici di settembre. La ripartenza รจ cauta, e sempre rispettosa delle misure per lavorare e intrattenere il pubblico in sicurezza. Non ne risentono, perรฒ, i contenuti. Dietro allโorganizzazione della Florence Cocktail Week, da cinque anni a questa parte, cโรจ lโimpegno fin quasi maniacale di un gruppo โ guidato da Paola Mencarelli โ capace di trasformare Firenze, per una settimana allโanno, nellโepicentro della bar industry. La manifestazione รจ cresciuta a partire dal 2015, stimolando la crescita di una delle scene di miscelazione oggi tra le piรน vivaci dโItalia. E dal 2019, il circuito si รจ esteso a comprendere lโintera regione, ricercando a raccordando i bartender piรน capaci e i cocktail bar piรน interessanti della Toscana. Dunque, anche per questa inedita edizione di inizio autunno (che recupera la settimana annullata la scorsa primavera), la manifestazione si articolerร in un doppio girone, con la Tuscany Cocktail Week (dal 14 al 20 settembre, e 70 bar coinvolti in tutte le province della regione) che anticipa la settimana che dร il nome alla kermesse, di scena a Firenze dal 21 al 27 del mese. Il motto รจ sempre lo stesso: bere responsabile e di qualitร .
Per esaudirlo, sono 40 le attivitร che scendono in campo (la prima edizione partรฌ con โsoliโ 13 cocktail bar), ben segnalate sulla mappa della Florence Cocktail Week, e suddivise per tipologia (Bar dโhotel, Cocktail bar, High Volume Bar), a testimoniare come il mondo della miscelazione possa esprimersi al meglio in contesti molteplici. Ognuno presenterร , come di consueto, una cocktail list ideata per lโoccasione, con cui i bartender daranno libero sfogo a tutta la loro creativitร , contribuendo a creare una ricca drink list che per tutta la settimana sarร possibile assaggiare tra i locali della cittร . Ogni cocktail list sarร composta da: 1 Signature Cocktail di libera creazione, 1 Cocktail RiEsco a Bere Italiano (con prodotti di aziende partecipanti a RiEsco a Bere Italiano), 1 Eco Cocktail (cocktail ecologico e sostenibile) ed 1 New Era Cocktail (Twist su un drink IBA nella categoria New Era). A differenza delle precedenti edizioni, questโanno i cocktail presentati non varranno ai bartender la possibile vittoria del titolo di migliore della FCW: โFlorence Cocktail Week รจ cultura, eventi, laboratori e occasione di sinergie tra mondi diversi. Questโanno vuol essere anche simbolo di solidarietร e di scambio tra bartender fiorentini, toscani ed italiani. Proprio per questo abbiamo deciso di non proporre il consueto Contest, ma solo appuntamenti volti alla condivisione e alla crescita. Eโ un evento che in questo momento vuole incoraggiare le imprese e gettare le basi per lo sviluppo di un turismo dedicato alla miscelazione, come succede in molte altre parti del mondoโ, spiega Paola Mencarelli.
Si terrร invece lโopening party in programma il 21 settembre allโAngel RoofBar&Dining dellโHotel Calimala, che celebrerร la reunion dei bartender che hanno fatto la storia della miscelazione toscana, presenti accanto ai professionisti che rappresentano il presente del mestiere. E torneranno le escursioni urbane alla scoperta dei caffรจ storici di Firenze, oltre a una serie di appuntamenti allโaperto, accompagnati dai drink dei locali coinvolti. Ancora in via di definizione il programma di masterclass e incontri di approfondimento, che da sempre scandiscono la settimana (che non si vive solo di sera, tra i locali, ma anche durante la giornata, per imparare e aggiornarsi sul mondo della mixology). Mentre per la prima volta anche pizzaioli e cuochi della cittร saranno attivamente coinvolti nei piani, protagonisti delle serate Dining with the spirits e Pizza with the spirits, per sancire un sodalizio possibile e giร anticipato, gli anni scorsi, dalle collaborazioni nate in modo quasi estemporaneo tra bartender e chef fiorentini.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.