Curiositร 

Forentum Food Evolution, il nuovo format in Basilicata con sushi e cocktail bar

Parte il delivery dellโ€™innovativo format lucano che coniuga sushi e cocktail bar, con lโ€™obiettivo di promuovere il territorio e la sua cultura gastronomica. Ecco come funziona.

  • 31 Gennaio, 2021

Cosโ€™รจ Forentum Food Evolution

Sushi-bar, cocktail bar ma soprattutto un punto di ritrovo per gli amanti del bello e del buono: sono queste le anime del Forentum Food Evolution, nuovo format di ospitalitร  contemporanea nato lo scorso agosto a Lavello, in Basilicata, e divenuto in poco tempo un riferimento per la cucina dโ€™autore. A inventarlo, lโ€™Antica Cantina Forentum, creata nellโ€™85 e che oggi comprende Orto-Ristorante e boutique hotel con 20 camere; la cucina รจ gestita dallo chef Savino Di Noia insieme a mamma Maria Lucia Vizzano, che lo affianca nelle lavorazioni artigianali di pasta, dolci e pane, con la moglie Aurora. รˆ proprio lo chef, anima del ristorante, a sviluppare idee e progetti per promuovere il territorio partendo dalla sua cultura gastronomica, specialmente in un periodo storico difficile come questo, complicato tanto per il settore dellโ€™ospitalitร  quanto per quello della ristorazione. E allora perchรฉ non unire questi due punti di forza, da sempre fondamenta del turismo nazionale, Basilicata compresa?

La cucina lucana

Una regione dalla tradizione gastronomica antica, varia e ricca di sfumature: incastonata tra le montagne e il mare, la Basilicata a tavola sa sfoderare quanto di meglio il territorio ha da offrire, in un mix di sapori semplici, genuini, intensi e dal gusto inconfondibile. Terra orgogliosa di produzioni dโ€™eccellenza, per certi aspetti ancora vergine, con paesaggi mozzafiato dove resistono ancora coltivazioni rare, insieme a prodotti che hanno valicato i confini regionali e sono divenuti in tutta la Penisola simbolo della cucina lucana. Quello della Basilicata รจ un territorio dai caratteri aspri, ricco di boschi e carico di prodotti e ricette squisite: dai fagioli di Sarconi ai peperoni di Senise Igp, dalla melanzana rossa di Rotonda Dop al caciocavallo silano, sono moltissime le specialitร  da assaggiare in questa regione. In cucina, le materie prime piรน pregiate si incontrano in ricette golose come la zuppa alla santavenere, una minestra di pesce profumata con il peperone di Senise in polvere, o la rafanata a base di uova sbattute, patate lesse schiacciate, mollica di pane, pecorino e soppressata. E poi il re della tavola, il Pane di Matera Igp, simbolo della Cittร  dei Sassi a base di semola di grano duro rimacinata: fragrante, con crosta bruna e mollica morbida e compatta, dalla caratteristica forma irregolare e allungata che ricorda il profilo della Murgia Materana.

interno Forentum Food Evolution

Il delivery di sushi di Forentum Food Evolution

โ€œSiamo felici di questa nuova iniziativaโ€, spiega lo chef, โ€œperchรฉ ci permette di far conoscere la nostra realtร  nei comuni limitrofi, arrivando anche in Puglia a Spinazzolaโ€. Ospite dโ€™onore del Forentum Food Evolution รจ lo chef Sushiman Abdur Raqib, che nei suoi piatti di cucina asiatica unisce ispirazioni contemporanee, proponendo ricette che vendono nella contaminazione la loro forza maggiore. A curare i drink, invece, รจ Bruno Vanzan, bartender di fama mondiale e due volte vincitore del miglior cocktail al mondo per i campionati IBA. Lโ€™obiettivo del format? โ€œPresentare la cucina contemporanea e i presidi slow food lucani in un equilibrio sapiente, che evidenzi ancora di piรน le eccellenze del territorio, in unโ€™ottica glamourโ€. E in grado di rimanere sempre al passo con i tempi: non รจ tardato ad arrivare, infatti, il delivery di sushi, disponibile a Venosa, Rionero, Rapolla, Melfi, Palazzo San Gervasio e Genzano di Lucania.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd