LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
โChi me l’ha fatto fare? La necessitร โ. La raconta cosรฌ Carola Calรฒ la nascita della sua bottega di quartiere aperta a Monteverde: โqui in zona, secondo me mancava un posto dove trovare prodotti buoni ed eticamente giustiโ. Ci ha pensato un po’, e poi รจ partita a cercare il locale, una volta trovato il posto giusto, a un passo da casa, ogni cosa รจ seguita a ruota: la ricerca dei produttori, prima di tutto, e poi il nome -PIZZICaROLA – l’allestimento, il disegno del logo (by Valentina Raffaelli e Luca Boscardin), gli accessori. โSiamo stati abbastanza fortunatiโ fa โnon รจ stata una selezione difficile, perchรฉ รจ dettata da incontri e amicizie fatti nei nostri viaggi gastronomici: la maggior parte delle aziende le conosco personalmente, soprattutto quelle del frescoโ. Del resto Carola non รจ certo una new entry di questo mondo, avendo trascorso 6 anni tra le mura di Retrobottega di Roma, prima come cuoca e poi in sala. Di produttori ne ha visti parecchi.
Laureata in architettura โ ma per il negozio, con griglie che consentono di posizionare facilmente le mensole ad altezze diverse secondo le esigenze, si รจ affidata a Supervoid Studio – appassionata di agricoltura, soprattutto quella che vive in felice armonia ta produzione e ambiente, ha pensato a un posto in cui la certificazione bio, se c’รจ, non รจ che un’etichetta da aggiunge a un prodotto etico, buono con l’ambiente, le persone, ma anche nel gusto e nei valori nutrizionali.
Qui c’รจ un po’ di tutto, come nelle botteghe di un tempo: un banco per i salumi e i formaggi – โsto facendo un corso di assaggiatore di formaggi all’Onaf per unire alla passione un approccio piรน tecnicoโ – gli scaffali per le focacce e il pane, per ora quello di Retropane, โma sto stringendo rapporti con altri piccoli panifici che vorrei introdurreโ, frutta e verdura (qui i nomi sono quelli di gente come i Poggi, Raggio Alimenre, Mascitelli), fermentati di Carlo Nessler, conserve di Primitivizia, farine, tรจ, formaggi di Foradori, salumi di Fattoria Rossi e Re Norcino, persino qualche prodotto per la cura della persona e della casa, sempre con l’imprinting della naturalitร – โuna piccola selezione di cose che ho conosciuto nel tempoโ – e poichรฉ lo sfuso: โmi piace che le persone possano prendere anche solo un etto di fagioli da assaggiare, ci sono molti che sono curiosi ma anche dubbiosiโ ecco allora i magnifici fagioli dall’occhio di Cascina Bosco. L’assaggio del resto, รจ un punto fermo e il grande tavolo centrale suggerisce proprio la possibilitร di condividere sapori, informazioni, momenti, e poi il nome, che richiama il nome dialettale del salumiere, rimanda al gesto di spizzicare.
Pizzicarola โ viale di Villa Pamphili, 141 โ www.pizzi-carola.it
Una manciata di chilometri separano Monteverde da via Andrea Doria, sede del Nuovo Mercato Trionfale, il piรน grande mercato rionale romano e probabilmente il piรน antico, dove trovano spazio al box 132 e 133 The Butcher di Alessandro Paoloni, e Walter e Loredana Mengarelli al box 149. ร lรฌ che da qualche settimana ha aperto i battenti Giovale Formaggi, spin off di Beppe e i suoi formaggi. Famosa bottega, wine bar, bar a formage nel quartiere ebraico, meta degli amanti dei prodotti caseari, dei buoni vini e di una ricerca del prodotto rigorosissima che โ attenzione โ a febbraio chiuderร per alcune settimane per lavri di ristrutturazione. L’attivitร nasce a centinaia di chilometri da Roma, tra Valle di Susa dove pascolano libere capre, pecore e vacche, quelle di proprietร della famiglia Giovale, pastori da 400 anni e grandi casari. Una trentina le referenze home made, tra formaggi a pasta cruda, duri e semi duri, erborinati, stagionati, affinati in vari modi, cui si aggiungono anche altri, italiani e francesi, e insieme a questi, salumi, conserve, vino naturale.
Giovale Formaggi al Mercato Trionfale – box 227 e 228 โ via Andrea Doria – http://www.beppeeisuoiformaggi.it/
Per uno che entra, ce ne รจ un altro che esce: Sandro Tomei, selezionatore di rango, lascia il Mercato Laurentino per aprire una bottega su strada, in zona Tuscolana. โAl mercato abbiamo sofferto per via degli orariโ spiega, โavremo anche potuto aprire il pomeriggio, ma saremmo stati praticamente da soli in tutto il mercato, non avrebbe funzionatoโ. Cosรฌ, nella nuova sede, non si tira indietro: aperti dalle 8 alle 20.309 e la mattina di domenica. Nel nuovo locale ci saranno salumi e formaggi , e poi โ come si conviene a un negozio di quartiere – ci saranno anche pasta, olio, pane, vino e latte, โsempre di piccoli produttori che conosciamo personalmente e cerchiamo di visitare almeno un paio di volte l’anno, per seguirne piรน da vicino il lavoroโ. Il cuore dell’attivitร , รจ perรฒ legata ai formaggi: il sangue non mente. La passione per le cose buone l’eredita dalla sua famiglia, originariamente di pastori e casari. E ne ha recuperato le fila in tempi recenti, quando ha intrapreso la professione di selezionatore e affinatore, firmando alcuni formaggi molto amati: ci sono il Maraska, vaccino erborinato affinato a lungo con amarene e Maraschino: un gusto intenso, fruttato, persistente, sapido e dolce allo stesso tempo, e il Ratafรฌ, erborinato affinato nella Ratafia home made, liquore a base di visciole e vino che dona equilibrio all’intensitร del formaggio. Ma non mancano anche referenze internazionali, con la Francia a fare la parte del leone.
Tomei Cibo Giusto โ via Valerio Publicola, 45 – https://tomei-cibo-giusto.business.site
Olio, miele, conserve (ovviamente sott’olio), passate e pomodori di vari tipi, di cultivar tipiche della Campania e in particolare dalla Penisola Sorrentina: l’intera produzione Scovaventi parte da Manciano, in Toscana, per arrivare nel centro capitolino, dove ha aperto il suo primo flagship store a dicembre, una vera boutique del gusto. Nato come buen retiro di Luca De Filippo e Carolina Rosi, oasi di pace e di bellezza, il podere diventa una azienda agricola solo in anni recenti, conquistando poi altro terreno e ampliandosi agli attuali 35 ettari che oggi consentono una produzione non piรน per consumo personale.
Scovaventi – Piazza della Torretta, 27 – https://www.scovaventi.it/
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd