FrankenBierFest, lโevento sulle birre artigianali tedesche rare, torna a Roma per la sua settima edizione. Il festival รจ in programma da venerdรฌ 14 a domenica 16 aprile alla Limonaia di Villa Torlonia e celebra la cultura, la storia e la tradizione birraria della Franconia โ una regione a nord della Baviera โ attraverso le degustazioni tipiche di un grande bierkeller, il tipico birrificio bavarese che per lโevento viene ricreato nel parco romano. Protagoniste indiscusse della manifestazione le birre artigianali francone, che non vengono imbottigliate perchรฉ prodotte con metodi arcaici, seguendo ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. FrankenBierFest offre l’opportunitร di assaggiare alcuni tra i piรน rari malti e luppoli del mondo, spillati direttamente dalle tipiche botticelle franconi.
A curare la selezione delle birre รจ Manuele Colonna, publican romano che รจ tra i principali protagonisti del mondo della birra artigianale, nonchรฉ autore del libro โBirra in Franconiaโ che ha riportato in auge la regione tedesca tra gli appassionati del settore. โNonostante la Franconia sia lโarea con piรน birrifici al mondo per chilometro quadrato, le realtร di produzione sono limitate nelle dimensioni e solitamente sono a conduzione familiare e destinate al consumo locale dei villaggi di appartenenzaโ โ racconta Manuele Colonna โ โLe birre sono caratterizzate da un gusto ‘rustico’: realizzate a partire da acqua delle sorgenti locali e orzi maltati secondo lo stile di Bamberga, sono spesso prodotte con impianti antichi di uno o due secoli e strumentazioni in rame; รจ questa particolare lavorazione che regala alla birra un gusto pienoโ. Questi sono tra i principali motivi per cui le birre della Franconia โ che ha la piรน alta concentrazione di microbirrifici artigianali al mondo โ sono quasi impossibili da trovare allโestero, se non in eventi speciali come FrankenBierFest, che porta a Roma i produttori tedeschi. โIn Franconia, attualmente, sopravvivono circa 280 birrifici โ spiega Colonna – di cui piรน della metร si trovano in Oberfranken, ovvero nellโAlta Franconia, il cui centro nevralgico รจ la cittร di Bamberga, in cui la produzione si attesta tra i 400 ettolitri annuali, delle piccole realtร , fino a un massimo di 6-7mila lโannoโ.
Sono molte le birre proposte in degustazione nella suggestiva location della Limonaia di Villa Torlonia: le tradizionali Kellerbier, le Rauchbier, le Pils e le Bockbier stagionali, disposte secondo un percorso che parte dai piรน piccoli villaggi e arriva fino a Bamberga, il capoluogo della regione e il fulcro della produzione brassicola francone. ร un vero e proprio percorso di degustazione che parte dalle Kellerbier โ le birre di cantina โ ovvero delle basse fermentazioni che nell’antichitร venivano fatte maturare allโinterno di tunnel scavati nelle colline dei singoli villaggi, per via delle loro temperature piรน idonee alla maturazione. Il passaggio successivo, per evitare che le botti esplodessero, era quello di togliere il tappo facendo fuoriuscire l’anidride carbonica formata all’interno. โUn processo โ spiega Colonna โ da cui deriva la tipica birra Ungespundet che รจ poco gasata, al punto che per essere ricreata nelle sue caratteristiche originali, anche la fase di spillatura deve essere molto curataโ.
Nei tre giorni di evento sono in assaggio in due banconi le migliori produzioni dei piccoli birrifici familiari e rurali, accompagnate da una proposta food in stile tradizionale francone curata da La Limonaia. Lโingresso alla manifestazione รจ gratuito, mentre per lโacquisto delle birre รจ stato ideato un sistema di gettoni dal valore di 1 euro: il primo cambio di 6 gettoni comprende un bicchiere celebrativo da 0.5 litri, la Guida ai Birrifici e alle Birre presenti e 1 gettone, poi allโinterno del festival il bicchiere intero (0,5 l) ha un costo di 6 gettoni, mentre lo Schnitt (0,25 l) di 3 gettoni e il semplice assaggio di 1 gettone.
FrankenBierFest – Venerdรฌ 14 aprile ore 17-1.30, sabato 15 aprile ore 12 -01.30, domenica 16 aprile ore 12-24 – Roma – Limonia a Villa Torlonia – Via Spallanzani, 1 –ย https://frankenbierfest.com/
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.