Futureshots 2019 รจ il festival di due giorni organizzato da H-Farm a Roncade, in provincia di Treviso, in cui si parlerร di realtร virtuale, musica, gaming, design, moda, sostenibilitร , diritti civili e (ovviamente) cucina.
A prima vista sembra una fattoria, complici i suoi 20 ettari di parco nella campagna trevigiana, ma in realtร รจ una piattaforma dโinnovazione, probabilmente una delle piรน (ri)conosciute nel mondo delle start up italiane. Qui, dal 2005, si supporta la creazione di nuovi modelli dโimpresa e si educano giovani e aziende in unโottica digitale: รจ stata la prima iniziativa al mondo ad adottare un modello che unisce in un unico luogo (bellissimo, tra l’altro) la formazione, gli investimenti e la consulenza alle imprese. Basti pensare che a oggi ha investito piรน di 27 milioni di euro per incubare un centinaio di startup e ha formato un migliaio di studenti nelle sue scuole internazionali e nel suo corso universitario. Difficile credere che tutto questo succeda a Roncade, in provincia di Treviso.
Eppure H-Farm รจ un campus dove attualmente lavorano 600 persone e dove, nel 2016, ha inaugurato anche un ristorante aperto al pubblico, Le Cementine. Un luogo affascinante caratterizzato da grande vetrate e un orto da cui attinge il giovane chef Alberto Toรจ, con alle spalle esperienze al fianco di Andreas Caminada in Svizzera, Nuno Mendes a Londra e Norbert Niederkofler in Alta Badia.
La sua cucina รจ un inno alla natura e ai colori, pensiamo per esempio alla Trota marinata e affumicata, carote, tagete, erba scudo, agli gnocchi ripieni di melanzane in acqua di pomodoro, alla faraona arrosto, pevarada, cippollotto e purรจ di patate. Lo scorso anno, poi, hanno anche aperto la pizzeria Al4 Pizza.
Insomma H-Farm รจ tutto questo. E a coronare questa atmosfera internazionale, l’appuntamento Futureshots 2019 che quest’anno si terrร il 20 e 21 settembre prossimi. Una serie di talk, workshop, dj set con lo sguardo rivolto al futuro e alle molteplici opportunitร offerte dal mondo del digitale e della tecnologia. Sono molteplici i settori coinvolti: realtร virtuale, musica, gaming, design, moda, sostenibilitร , diritti civili e ovviamente food.
Molti gli speaker coinvolti (qui li trovate tutti), sul fronte gastronomico, ci saranno Bianca del Noval, chef e ricercatrice, e Josรฉ de la Rosa Moron, Gastronomic Scientist che conducono un viaggio nel gusto del futuro.
E Isabella Potรฌ, Head Chef del ristorante Bros’ di Lecce, che invece parlerร dell’innovazione nel fine dining, toccando diverse tematiche, dalla stagionalitร (รจ un concetto sorpassato?), ai criteri di valutazione e critica (quale il loro futuro?), alla comunicazione (come gli chef dovrebbero utilizzare i social?), ai progetti collaterali (si tratta ancora solo di cucina in senso stretto?). Una due giorni intensa, insomma, che si concluderร con una grande festa finale.
Futureshots 2019 – Caโ Tron a Roncade (TV) – 20 e 21 settembre โ dalle 9.30 alle 18.00 โ Per info e biglietti: futureshots.h-farm.com
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd