Ricette

Gambero Rosso e Scialari: le videoricette con i prodotti sani, buoni, etici

Dalla Gambero Rosso Academy di Palermo tre ricette buone che fanno bene, realizzate con i prodotti dall'alto contenuto etico e qualitativo di Scialari dallo chef Mario Puccio.

  • 17 Ottobre, 2022

Scialari รจ un’espressione molto conosciuta del dialetto siciliano. Si usa per sottolineare soddisfazione e senso di benessere per qualcosa che si รจ gustato con piacere e che ha solleticato i sensi saziando il desiderio di buon cibo. Non รจ quindi un caso che il progetto della cooperativa Marricrio si chiami proprio cosรฌ: Scialari.

Nato nel 2019 all’interno della rete di Confcooperative, il progetto Scialari ha come obiettivo la promozione delle buone pratiche e del buon cibo attraverso azioni concrete e ben ponderate che si possono riassumere in tre punti fondamentali, tre elementi identitari paradigma di un’attivitร  che molto poco ha a che fare con i ritmi frenetici della vita moderna e dai fastidi che spesso ne possono derivare.

Ecco quindi una rete di produttori e produzioni di eccellenza agroalimentare, tutta squisitamente siciliana, che si apre al mondo attraverso un E-Commerce (scialari.com) e una (per ora solo una) bottega a Catania.

In poche parole il progetto Scialari raggruppa circa 400 prodotti di altissima qualitร  dal punto di vista etico e organolettico, che arrivano in gran parte dall’area orientale della Sicilia, costruendo una rete che si autoalimenta per offrire un servizio in grado di proporre un’alternativa sana, gustosa e alla portata di tutti.

Scialari: i tre elementi identitari

L’attenzione alla salute

Primo elemento identitario: il progetto Scialari rappresenta unโ€™iniziativa nata in Sicilia che valorizza il โ€œcibo sanoโ€ e promuove la cultura del consumo alimentare attento alla salute umana.

Il progetto nasce infatti dalla consapevolezza dei danni alla salute causati dagli stili di vita e alimentari scorretti,ย sempre piรน diffusi negli ultimi decenni,ย nei quali la produzione risultaย piegata alle esigenze dellโ€™industria e della distribuzione piuttosto che a quelle della persona umana.
Per questo motivo Scialari ha svolto in Sicilia un’attenta ricerca di produttori artigianali che puntano sulla qualitร  del proprio prodotto e sono attenti alla salute dei consumatori. Quindi prodotti realizzati con passione, evitando lโ€™uso di sostanze nocive, rispettando le tradizioni che hanno fatto della Sicilia un punto di riferimento della cultura enogastronomica.
Ovviamente prodotti sani ma buoni. Il gusto, la ricerca degli antichi sapori, la soddisfazione del palato sono caratteristiche che Scialari cura con la massima attenzione. “Pensiamo che dentro i parametri di una sana ed equilibrata alimentazione, a partire dalla dieta mediterraneaโ€ ci racconta Gaetano Mancini, cofondatore del progetto โ€œpossano convivere sana alimentazione ed esaltazione del gusto”.

La responsabilitร  sociale

Secondo elemento identitario: la responsabilitร  sociale. “Viviamo un tempo nel quale crescono a dismisura le divergenze tra chi ha piรน e chi ha menoโ€ prosegue Mancini โ€œe dentro una societร  sempre piรน competitiva, ispirata a modelli basati sulla sola logica di mercato che vede le fragilitร  come un impedimento. Inoltre, come sappiamo, le abitudini quotidiane stanno comportando un forte deterioramento ambientale con grave pregiudizio per le future generazioni. Queste dinamiche hanno una declinazione specifica nel nostro territorio, caratterizzato da variabili economiche difficili rispetto alle quali si rende necessaria unโ€™azione di supporto ai piccoli produttori. Scialari vuole dimostrare che si puรฒ fare buona impresa tutelando perรฒ anche i principi di solidarietร , sostenibilitร  e responsabilitร  sociale. Il senso della responsabilitร  sociale rispetto a questo scenario รจ fortemente presente nel progetto Scialari che la interpreta con diverse angolature”.

  • lโ€™azione diretta di inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro;
  • la scelta di produttori che hanno questa stessa sensibilitร  (molti produttori sono cooperative di inserimento lavorativo – come ad esempio quelle che offrono il lavoro a persone con disabilitร  fisica o mentale o che, sempre attraverso il lavoro, consentono opportunitร  di emancipazione e riscatto a donne che hanno subito maltrattamenti e violenze, detenuti o ex detenuti, immigrati, e cosรฌ via โ€“ oppure cooperative che gestiscono beni confiscati alle mafie e che operano per lโ€™emancipazione dei territori attraverso cooperative sociali e di comunitร );
    lโ€™adozione di scelte finalizzate alla sostenibilitร  sociale ed ambientale (direttamente e attraverso le cooperative fornitrici dei prodotti);
  • il supporto ai piccoli produttori con lโ€™idea di una crescita economica del territorio e delle piccole comunitร  che vivono attorno ad essi”.

Prodotti siciliani

Terzo elemento identitario: i prodotti siciliani. “Il progetto Scialari parte dal punto di forza caratterizzato dallโ€™enorme patrimonio enogastronomico della nostra regioneโ€ conclude Mancini โ€œIn questo senso il progetto ha lโ€™obiettivo di selezionare produttori che garantiscono una qualitร  elevata dei propri prodotti, con una attenta selezione delle materie prime, per offrire al mercato altissima qualitร  nel rispetto della tradizione siciliana”.

La serie web Scialari

Grazie alla collaborazione tra Scialari e Gambero Rosso รจ nata una serie web di tre episodi. Tre ricette eseguite dallo chef Mario Puccio, docente presso la Gambero Rosso Academy di Palermo, ideate e proposte per essere replicate in contesto domestico. E non solo. Chef Puccio ha lavorato i prodotti mostrando le tecniche migliori per esaltarne proprietร  e qualitร , realizzando piatti sani e gustosi al contempo. Un modo nuovo per mangiare meglio e in maniera piรน sana, divertendosi in tavola come in cucina, raccontando i vari elementi che compongono il piatto, la loro provenienza, le caratteristiche. Ecco quindi che la ventresca di alalunga, i capperi, le mandorle – solo per citarne alcuni – diventano attori coprotagonisti dei commensali in un gioco di sapori e racconti per rendere l’esperienza il piรน completa possibile. Buona visione

> Guarda le videoricette

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd