Non si puรฒ fare piรน niente. Verrebbe da dire questo nel leggere i commenti che hanno invaso le pagine social di Gino Sorbillo negli ultimi giorni dopo la pubblicazione del video in cui mostra la sua pizza allโananas introdotta nel menu del nuovo locale, Presepe Napoletano, aperto da poco a Napoli.
ร stato un Capodanno di polemiche: lโhanno accusato di fare solo marketing, di tradire la tradizione, di fare bene ad andare via da Napoli. Eppure, Sorbillo ha continuato a fare quello che gli riesce meglio: la pizza. E per provocazione ha lanciato anche quella con il ketchup. Cosa vuole fare โitalianizzandoโ delle ricette americane? Lโabbiamo chiesto a lui in questa intervista.
Dopo la pizza allโananas, lei continua a provocare e lancia la pizza al ketchup. Cosa รจ successo?
ย Lโho fatto a seguito della pubblicazione del video della mia pizza napoletana allโananas come ingrediente: si era alzato un polverone, sono piovute critiche ma cโerano anche moltissime persone schierate a mio favore. E tra i vari commenti ne avevo letto qualcuno in cui si diceva: โadesso che hai fatto questa allโamericana con lโananas ti manca quella con il ketchupโ. Ho colto la provocazione al volo ed ecco qui la pizza al ketchup.
Comโรจ fatta?
Base bianca condita con fiordilatte campano, olio del Cilento, basilico, salame Napoli tagliato sottile, ketchup di datterini rossi e gialli italiani a goccioline come topping, e poi sul cornicione cacioricotta di capra cilentano a scagliette.
E dopo la pubblicazione del secondo video si รจ scatenato ancora una volta lโinferno.
Io ci metto la faccia sulle cose. Per me le provocazioni possono essere nuove tendenze cosรฌ come le ho sempre lanciate negli ultimi ventโanni.
Perchรฉ ce lโhanno tanto con lei e con la pizza allโananas o quella al ketchup?
Si demonizza lโananas perchรฉ in passato chi ha fatto questa pizza ha abbinato male questo ingrediente.
Cosa ha sbagliato e perchรฉ la sua รจ migliore, allora?
Se lโabbinano ancora utilizzando salsa di pomodoro e salame piccante, รจ normale che ci sta male. La mia ricetta prevede una previa cottura in forno dellโananas che si disidrata, e che vado a usare sulla pizza come condimento insieme a provola fresca affumicata di Agerola, olio di oliva e basilico. Sul cornicione, dopo aver tirato la pizza via dal forno, metto un cacioricotta di capra sardo e uno di bufala del Cilento, della zona di Paestum, la pizza cosรฌ รจ diventata unโaltra pizza.
Insomma, nessuno รจ pronto alle nuove proposte?
Fino a dieci anni fa nemmeno lo speck dellโAlto Adige si usava sulla pizza. O ancora, fino a cinque, sei anni fa la polvere delle olive nere, la spuma di mozzarella, le riduzioni, creme di patate viola, carpacci di carne e pesce, non si usavano. Perchรฉ questo ingrediente (ananas, ndr.), secondo me in passato proposto male, non deve essere rivisto e riproposto con coraggio senza ricevere offese?
Cosa intende con โproposto male in passatoโ? In quale abbinamento lโananas non funziona sulla pizza?
Molte persone abbinando lโananas sulla pizza con pomodoro, un salume piccante, un formaggio fuso di indubbia provenienza, niente di identitario come la nostra provola affumicata, ed รจ normale che il risultato puรฒ essere una porcheria, per noi italiani abituati a mangiare bene.
La pizza americana con lโananas, dunque, secondo lei รจ una porcheria?
Nellโabbinamento con il pomodoro, sรฌ. Io mai mi sognerei di farlo. Lโho fatta bianca, lโho sperimentata per qualche settimana, lโho inserita nel menu in sordina, circa venti giorni fa e ho visto che la pizza andava, le persone la mangiavano anche per curiositร , sono venuti a prenderla a portar via. E non sono solo turisti a consumarla, anche napoletani, italiani.
Lโabbinamento con il pomodoro perchรฉ proprio non ci sta?
Perchรฉ ananas e pomodoro sono due frutti, hanno due aciditร e non ci sta bene. Ma utilizzato su una pizza bianca ha tuttโaltro valore. Perchรฉ lasciarsi condizionare solo per un โsentito direโ. Il 99% della gente che dice che la pizza allโananas fa schifo, se vai a vedere non lโhanno mai provata.
La gente si scandalizza per la pizza con ananas perchรฉ รจ dolce e non la concepiscono in un abbinamento salato, perรฒ non lo fanno con il prosciutto e meloneโฆ
Sรฌ! In tanti fanno la pizza con la zucca, con prosciutto crudo e fichi, qualcuno usa le marmellate, perchรฉ il problema รจ lโananas? Quindi io su quello ho lavorato, e puรฒ essere proposta sia come pizza da antipasto, a tutto pasto o a fine cena.
โItalianizzandoโ due ricette di pizza americana, cosa vuole dimostrare?
Non ci deve essere un razzismo gastronomico, non ci devono essere dei blocchi solo perchรฉ qualcuno in passato ha sbagliato. Io sono stato sempre aperto: ad altre scuole di pensiero, tecniche, sono cresciuto aprendo porte a pizzaioli e ingredienti.
Quindi le pizze con ananas e ketchup sono un errore e lei vorrebbe rimediare a questo errore?
Con la materia prima che abbiamo in Italia si puรฒ cambiare la scena. Ben venga che un ragazzo possa mettersi una gocciolina di ketchup di datterini sulla pizza, รจ solo una variazione. Quando ero ragazzo, negli anni Ottanta, la pizza con il prosciutto crudo con rucola non esisteva, il boom cโรจ stato negli anni Novanta.
Alcuni hanno commentato che solo adesso lei ha capito il potere dei social? Cosa vuol dire a tal proposito?
ย Sono stato il primo a sbarcare sui social, nel 2009. Quando tanti anni fa portavo le pizze in tv, anche lรฌ erano polemiche. Cโรจ sempre una persona che inizia e si prende la responsabilitร , che viene accusato. Quando arrivano i meriti nessun dice piรน nulla.
Negli ultimi mesi ha proposto delle pizze che seguivano i trend, argomenti di cui tutti parlavano: la pizza al granchio blu, la pizza Barbie, la pizza Pompei. Cosa rappresenta per lei questo rincorrere lโattualitร ?
Io sulle mie pagine metto le cose che mi divertono, che stuzzicano prima me, mi metto alla prova e quando pubblico qualcosa, visto che sono molto monitorato, si aprono delle polemiche. I video diventano virali, perรฒ io lo faccio in casa mia, nelle mie pizzerie e pubblico sui miei profili social.
Quando qualcuno dice pizza, il pensiero va subito a Gino Sorbillo. Se si vuole chiedere un parere, anche i giornali si rivolgono a lei. Non cโรจ dubbio: รจ un riferimento per il mondo pizza in Italia. Ma con la pizza allโananas e quella al ketchup, vuole diventare il riferimento della pizza italiana anche allโestero?
Per me non ci sono confini. Questo lavoro/comunicazione lo faccio per me, che possa piacere o no. Perchรฉ voglio sfatare delle cose e metterci mani e bocca sopra, aspetto quello che viene dopo molto serenamente. Per me fra pochi giorni questa storia della pizza allโananas giร finisce. Prendo spunti dalla vita per fare altro e sentirmi vivo io.
A questo punto, non pensa che la gente venga da lei, nelle sue pizzerie, piรน per il trend che mette in atto sui social che per la qualitร della sua pizza?
No, no! Perรฒ, a Napoli cโรจ un problema particolare. Se si valicano i confini della cittร e si รจ riconosciuti anche a livello nazionale e internazionale sembra quasi che tu stia tradendo il patriottismo napoletano. E devono accusarti che non fai piรน buona la pizza, che sei cambiato, ti sei montato la testa. I napoletani morbosi non accettano eventuali variazioni, nuove aperture.
I napoletani la odiano, dunque?
No, no. A volte la prendono male.
Se per esempio non usassi solo la mozzarella di bufala campana, ma quella di bufala pugliese diventerebbe altro motivo di denigrazione: alcuni napoletani sono molto legati alla loro regione, รจ come se tradissi la loro storia.
Quindi, come la mettiamo con la questione della pizza allโananas che รจ non รจ unโinvenzione italiana? ร una guerra?
Infatti, lรฌ รจ unโaltra questione. Sรฌ, una specie di guerra-odio: lโananas era da bandire solo per sentito dire. Se chiedi il motivo a molti napoletani, non te lo sanno dire. Rispondono solo: โperchรฉ fa schifoโ e se chiedi dove lโhanno mangiata, non ti rispondono. Per alcuni, non รจ buona per istinto.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd