ร Gino Sorbillo ad annunciare lโinaugurazione della sua nuova pizzeria a Napoli. Non una notizia fuori dallโordinario di per sรฉ, Sorbillo ha ormai un impero in giro per il mondo (di poche settimane fa lโapertura mondana di Casa Sorbillo Vol.3 a Milano), ma una notizia per lโomaggio che Sorbillo ha voluto fare alla storica arte presepiale di San Gregorio Armeno. La nuova insegna, infatti, si chiama Presepe Napoletano Pizzeria Ostaria ed รจ nel Palazzo Spinelli, in via Tribunali 359, angolo Vico Fico del Purgatorio, a pochi passi dalla sede storica della pizzeria di famiglia, dalla via dei presepi e dalla famosa testa di Pulcinella di Lello Esposito. Il cartello dellโinsegna รจ un altro omaggio alla cittร , con i tratti stilistici dellโultimo dei numerari napoletani, Pasquale De Stefano (noto artigiano che produce le targhe dei prezzi per i piรน famosi mercati della cittร ).
Lโinaugurazione lo scorso mercoledรฌ, festeggiata, tra gli altri, con il noto cuoco napoletano, Mario Avallone, e con un maestro dellโarte del presepe come Marco Ferrigno, della storica bottega di San Gregorio Armeno. Intriso di napoletanitร anche il menu, che, qui riprende alcune delle specialitร introdotte giร nelle nuove pizzerie milanesi e inserisce alcune novitร .
Cโรจ la pizza, ovviamente, ma ci sono anche i โtianielliโ, termine che in Campania indica piccoli tegami di terracotta utilizzati per cuocere ricchi primi piatti di festa con pasta e sughi di carne.
Dopo un antipasto con i fritti della tradizione partenopea, una lista di rivisitazioni della Margherita che vanno da 6.50 a 10.50 euro: la firma della casa รจ la Margherita Presepe Napoletano, con fiordilatte di Agerola, cacioricotta stagionata sul cornicione, extravergine del Cilento e basilico; ma nella proposta anche versioni piรน mondane, come la Margherita con pancetta di Patanegra e carciofini pugliesi. Chi non opta per la pizza puรฒ scegliere appunto i tianielli, che sono considerati piatti unici, con le candele spezzate e il ragรน napoletano o la carne alla genovese, oppure primi e secondi come la pasta e patate e le polpette. Nella piccola lista del bere, birra, vini del Vesuvio e bollicine.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd