Grande regione, il Veneto, un microcosmo che va dallโincantevole bacino del Garda alla montagna, al mare, dalle dolci colline del Prosecco fino al Delta del Po. Siamo in una terra che concentra alcune delle piรน suggestive cittร dโarte – basti solo nominare Venezia, Vicenza, Verona e Padova, per sollecitare lโimmaginario del mondo intero – che rappresentano lโItalia nella sua complessitร , nellโinsieme delle diversitร che la compongono e che, dal punto di vista dei sapori, offrono davvero il meglio del meglio che il nostro Paese sa esprimere. Abbiamo citato il Prosecco, ma possiamo anche parlare di Amarone, di Valpolicella, di Lugana – uno dei bianchi italiani che ha iniziato letteralmente a esplodere a livello internazionale – e possiamo citare il Pandoro, che qui significa Natale, gli extravergine prodotti intorno al Garda o sui Colli Euganei, Berici e Asolani, i salumi tradizionali che qui sono vera e propria arte, il riso che ha intorno a Verona uno dei suoi territori di elezione. Per non parlare della cucina e della ristorazione che in Veneto raggiungono picchi davvero alti.
Tutto questo e tanto altro รจ materia di cui noi del Gambero Rosso siamo narratori e comunicatori instancabili: non ci stanchiamo mai di raccontare le ricchezze enogastronomiche italiane e soprattutto non ci stanchiamo mai di cercarle. Come per la pizza: sรฌ, quella che dovrebbe essere la bandiera della Campania e che รจ invece – anzi, diciamo anche – uno dei prodotti di eccellenza della Regione Veneto che esprime alcuni dei migliori pizzaioli dโItalia.
Tutto questo abbiamo voluto metterlo in rete, sostenuti dalla Regione del Veneto, per dare corpo e sostanza alle migliori aziende enogastronomiche nelle sette province che compongono uno dei piรน affascinanti territori della Penisola: indirizzi, storie, link per costruire itinerari golosi alla scoperta di sapori e di persone uniche. La nuova guida online Veneto 2022 del Gambero Rosso, dopo la Puglia e la Calabria, vede questa regione protagonista di un viaggio alla scoperta dei migliori indirizzi per conoscerne le eccellenze enogastronomiche, disponibile anche in lingua inglese.
โAlle bellezze naturali e artistiche, il Veneto aggiunge anche quelle della tradizione enogastronomicaโ afferma Federico Caner, Assessore ai Fondi UE, Turismo, Agricoltura e Commercio estero del Veneto โIl vostro ‘viaggiar degustando’ vi porterร a conoscere anche le tradizioni e la cultura del popolo veneto. Gli itinerari del gusto si snodano tra paesaggi di rara bellezza. In questo contesto si inseriscono le Strade del Vino e dei Prodotti Tipici, percorsi di interesse paesaggistico-ambientale, culturale e ricreativo, perfettamente segnalati e lungo i quali troverete cantine e altre aziende di offerta gastronomica, che apriranno i battenti per accogliervi cordialmenteโ.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati