Hortensya, il nuovo servizio di consulenza per il settore della ristorazione

9 Gen 2021, 10:19 | a cura di Michela Becchi
Il focus sarร  sul vino e sul caffรจ, ma la nuova realtร  nata dalla passione di due giovani professioniste offre consulenze su diversi prodotti enogastronomici. Ecco di che si tratta.
Pubblicità

Hortensya, il nuovo servizio di consulenza

Due amiche, una passione condivisa per i prodotti di qualitร  e un obiettivo comune: inizia cosรฌ la storia di Francesca Surano e Giada Talpo, giovani professioniste che hanno da poco dato il via a una societร  di consulenze per il mondo della ristorazione. Si chiama Hortensya ed รจ un servizio che si propone di migliorare lโ€™offerta nei bar, ristoranti, pasticcerie e wine bar italiani e stranieri e soprattutto aumentare il lavoro a chi piรน lo merita. Ma procediamo per gradi, e iniziamo a capire meglio chi sono le due protagoniste.

Le socie di Hortensya

Cโ€™รจ Francesca, esperta di caffรจ e amante del gusto, da sempre promotrice del concetto di sostenibilitร  โ€“ nella tazzina, ma in generale a tavola โ€“ e parte del gruppo Umami Area, realtร  di formazione e consulenza sullโ€™oro nero. Salentina dโ€™origine ma ormai romana dโ€™adozione di tempo, Francesca ha collezionato negli anni diverse esperienze nel settore, ed รจ proprio tramite Umami che ha conosciuto Giada. Piemontese doc, si appassiona di caffรจ e chiede il supporto di Francesca, oggi socia, ma soprattutto cara amica con cui condivide lโ€™approccio empatico e la cura del dettaglio: prima, perรฒ, ci sono stati tanti lavori nel mondo degli eventi e della comunicazione, moltissimi con Slow Food, e poi lโ€™amore travolgente per il vino, una storia mai finita che lโ€™ha portata a diventare sommelier e lavorare come direttore commerciale da Les Caves de Pyrene ad Alba. Un mestiere che le regala grandi soddisfazioni, โ€œรจ lรฌ che ho imparato veramente a degustare, a distinguere il buono dal cattivo, mettendo da parte il gusto personaleโ€, e che soprattutto le consente di incontrare la sua futura socia, alla quale chiede un aiuto per lei e gli altri dipendenti che vogliono imparare qualcosa in piรน sul caffรจ.

grafica Hortensya

Pubblicità

Lโ€™idea del progetto

รˆ il 2020, lโ€™anno dellโ€™emergenza sanitaria, il primo lockdown che sembra sospendere il tempo, mettere una pausa alla routine. Non per Giada e Francesca, perรฒ, che decidono di unire le loro competenze per creare un canale unico di comunicazione e consulenza. โ€œCi ritrovavamo sempre a parlare di vino e caffรจโ€, racconta Francesca, โ€œcosรฌ un giorno ci siamo dette: ma perchรฉ non trasformiamo tutto questo nel nostro lavoro?โ€. Conoscenze, esperienza, passione e una visione moderna e ben definita del settore: quando questi elementi si fondono insieme, il risultato non puรฒ che essere un progetto innovativo e โ€“ ce lo auguriamo โ€“ di successo.

Come funziona Hortensya

Nasce con questi propositi Hortensya, servizio che ha come focus principali vino e caffรจ (quello specialty, di qualitร  superiore e coltivato in maniera etica e sostenibile), ma che abbraccia lโ€™intero universo gastronomico. Oltre a migliorare lโ€™offerta dei locali, infatti, lโ€™obiettivo principale del progetto รจ โ€œriuscire a creare una rete fitta di produttori, e assicurare a quante piรน persone possibile ancora piรน lavoroโ€. Lo spiega bene il video introduttivo proposto sul sito web โ€“ curato, intuitivo, dalla grafica accattivante โ€“ che mostra un esempio del lavoro: โ€œPrendiamo le librerie indipendenti, che soffrono molto per via del mercato online e dei grandi marchi. Noi aggiungiamo un angolo bar allโ€™interno, con il caffรจ di torrefazioni selezionate, ma anche i panini del forno di quartiere che usa le farine di un mulino locale, meglio ancora se farciti con formaggi, salumi e prodotti di aziende di nicchia del territorioโ€ฆโ€. Un sistema circolare, insomma, fatto di piccole realtร  che coesistono senza entrare in competizione, facendo squadra e valorizzando lโ€™una le specialitร  dellโ€™altra.

I primi lavori

Il servizio รจ nato ufficialmente da poco, ma mentre Francesca e Giada iniziavano a studiare e condividere la comunicazione del progetto, โ€œparte fondamentale del lavoroโ€, qualche cliente รจ giร  arrivato. Il ristorante Da Faccini a Castellโ€™Arquato, per esempio, โ€œunโ€™osteria tradizionale degli anni โ€™30 dove si respira ancora lโ€™atmosfera di un tempoโ€, racconta Giada, โ€œe che vuole reinventarsi grazie allโ€™arrivo del figlio, appassionato del buon cibo che ha scelto di dare piรน importanza alla qualitร  delle materie prime, implementando e modificando il menuโ€.

La filosofia di Hortensya

I principi alla base di Hortensya? Artigianalitร , qualitร , sostenibilitร , ma su questโ€™ultimo punto Francesca vuole essere ben chiara: โ€œNon amiamo chi cavalca la tendenza green del momento. Chiunque ormai parla di sostenibilitร , ma quello che cerchiamo noi sono aziende veramente etiche, trasparenti in tutte le fasi della filiera, senza dimenticare il rispetto dei lavoratori. La questione ambientale non puรฒ e non deve essere una moda: occorre scegliere bene i prodotti, in maniera ragionata, solo cosรฌ possiamo dare una svoltaโ€. E poi, certo, lโ€™artigianalitร , โ€œanche in questo caso รจ bene tenere a mente una cosa: non basta che un prodotto sia fatto a mano per essere buono. Un vero artigiano รจ un professionista preparato che conosce la materia e sa lavorarla. Niente improvvisazioneโ€.

Pubblicità

hortensya.it/

a cura di Michela Becchi

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X