LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Aggiornamento San Valentino 2021: La rinnovata filosofia della piattaforma, concentrata su un servizio di food delivery di alta gamma, indirizzerร anche le proposte di San Valentino. Per celebrare il giorno degli innamorati, alcuni dei partner di Moovenda hanno studiato menu ad hoc (quest’anno, la cena romantica delivery sarร protagonista, nell’impossibilitร di festeggiare la ricorrenza al ristorante: ecco le migliori proposte d’autore). A cominciare dalla Franceschetta58, con un menu per due al costo di 100 euro, per tre portate ispirate al mare e una torta sabbiosa con marasche calde e zabaglione Lolli per chiudere la serata in dolcezza. Anche Sushisen, apprezzato indirizzo giapponese della Capitale, ha pensato a una speciale cena di coppia (229 euro per due persone) che interpreta, in chiave moderna, le suggestioni della cucina nipponica mettendo in fila materie prime pregiate, dall’astice canadese (con miso vegetale, crema di riccio di mare e tartufo nero) al merluzzo nero dell’Alaska. Immancabile il sushi – in cinque versioni di edomae, ma anche in forma di sushi cake – e chiusura dolce affidata a un dessert della pasticceria De Bellis. A corredo, bastoncini, tovagliette sartoriali, candele, e persino cigni in origami, petali di rosa e una playlist musicale per le coppie che vogliono celebrare con tutti gli onori del caso l’appuntamento. Tra le proposte di San Valentino, anche un’idea per chi ama la pizza, il menu per due (70 euro) di In Fucina: degustazione in quattro declinazioni di pizza, cannoli siciliani e una bottiglia di bollicine per brindare. Tutti i menu possono essere ordinati entro il 12 febbraio, con consegna in tutta la cittร dentro al raccordo.
Nel 2015, parlando con i fondatori di Moovenda, il fatto che una piattaforma di food delivery potesse concentrarsi sul proporre cibo di qualitร sembrava una scommessa niente affatto semplice da portare a termine. Almeno in Italia, dove i player internazionali che si spartivano il mercato erano (sono?) poco interessati a farsi carico del rischio. Quella che allโepoca era una startup con grandi margini di crescita, nata per iniziativa di tre soci romani, apriva le danze per un percorso oggi evocato (e invocato) come necessario per garantire dignitร e standard qualitativi elevati a un servizio utilizzato da un pubblico sempre piรน vasto ed eterogeneo. Il 2020 ha contribuito a sdoganare il ricorso al food delivery, alimentando al contempo il dibattito sullโopportunitร di ripensare lโetica di un comparto cresciuto senza troppe regole, a scapito, principalmente dei rider. Moovenda, sin dalle origini e dunque ben prima di altri, giร prevedeva un inquadramento contrattuale che non fosse penalizzante per i suoi โmooversโ. Sommando quindi una serie di novitร nellโapprocciarsi al mercato della consegna di cibo a domicilio โ la qualitร dellโofferta e del servizio, la tutela del lavoratore – che facevano ben sperare. Cinque anni dopo, ne riparliamo con Simone Ridolfi – Ceo di quella che oggi รจ diventata una holding – allโindomani della rinascita di Moovenda.
Il brand รจ stato in pausa nellโultimo anno, confluito alla fine del 2019 nella fusione con PrestoFood.it, che ha portato alla nascita di Foodys, piattaforma di food delivery radicata in molte cittร del Centro e Sud Italia (e giร leader di mercato su alcune piazze, come Catania). Ma in cantiere, da due anni a questa parte, cโera il desiderio di tornare alle origini, dopo unโevoluzione rapida che aveva portato a tradire qualche ideale iniziale. Di nuovo a partire da Roma, concentrando le forze dentro al Grande Raccordo Anulare per fornire un servizio di alta gamma, e radunare una serie di partner interessati a proporre food delivery di qualitร : โQuando siamo nati, sei anni fa, il food delivery era per noi una cosa nuova, e bella. La percezione dellโesperienza da parte del grande pubblico, perรฒ, รจ rimasta assimilabile a quella di un fast food, e professionalmente parlando il settore non si รจ evoluto. Noi siamo nati con un concetto diverso, ma ci siamo trovati a inseguire il trend dettato da grandi player. Un paio dโanni fa abbiamo iniziato a riflettere su come riportare il lavoro su un percorso che ci piacesse. Abbiamo fatto tanti test, finchรฉ i tempi non sono stati maturi. E stiamo ripartendo con un servizio senza compromessi, a partire dagli investimenti per dotarci di tecnologie allโavanguardia e mezzi ecologiciโ. Dunque lโesigenza di una svolta รจ nata prima della pandemia, ma si รจ concretizzata solo da qualche settimana, con il vantaggio di poter contare su un mercato del cibo a domicilio in grande spolvero e diversificazione.
Non a caso, la data pilota per sperimentare il servizio ha coinciso con il debutto della Franceschetta58 a Roma, per un solo giorno, con un menu delivery in edizione limitata (andato sold out). E in vista delle feste, i piatti della realtร modenese del gruppo Francescana saranno uno dei prodotti di punta del Christmas Shop di Moovenda, che per celebrare la ripartenza e chiarire lโapproccio che dโora in avanti caratterizzerร il servizio riunisce una serie di occasioni pensate per chi ama la cucina e i prodotti artigianali dโautore: tra gli altri, i panettoni di Niko Romito, Gabriele Bonci e Attilio Servi, oltre al menu natalizio di Franceschetta58 at Home, disponibile in preorder ancora per qualche giorno, e consegnato a casa il 24 dicembre, con le istruzioni per completare i piatti (per 2 o 3 persone, a 120 o 180 euro).
Nel frattempo, anche la nuova piattaforma di Moovenda รจ attiva (presto lo sarร anche lโapp) ed entro gennaio riunirร un centinaio di partner, non solo ristoranti, ma anche botteghe e realtร gastronomiche selezionate, con lโobiettivo di crescere al massimo fino a comprendere duecento partner, per mantenere alti gli standard e curare il rapporto con i clienti.
Tra gli investimenti che favoriranno il cambio di passo, Ridolfi sottolinea il potenziamento di mezzi e strumenti a disposizione: โAbbiamo investito su una flotta di mezzi elettrici, di nostra proprietร , che forniamo ai nostri rider per muoversi in cittร . Partiamo con una cinquantina di mezzi su due ruote: ogni mattina vengono a prenderli in azienda, e a fine turno li riportano. Questo ci permette anche di mantenere un rapporto umano con tutti: ripartire da una cultura aziendale che coinvolga tutti รจ importante. Poi cโรจ la partnership con HotBox, che seguo dalle prime fasi di sviluppo allo Startup Bootcamp Foodtech: la loro tecnologia, montata su ogni mezzo, ci permette di mantenere la temperatura dei cibi caldi tra i 65 e gli 85 gradi, in assenza di umiditร . Per i crudi o le pietanze da servire fredde, invece, abbiamo contenitori che garantiscono la catena del freddo: รจ rarissimo che un servizio delivery sia in grado di farloโ.
Dunque, mentre Foodys procede per la sua strada, portando avanti il lavoro maturato negli anni, a Roma e in molte altre cittร dโItalia, Moovenda rappresenta lโupgrade dellโesperienza, pensato per piazze pronte per una differenziazione dei segmenti (a Roma unโesperienza pilota era stata Moovenda Black, nel 2018, che ha permesso di sondare il terreno): โLa vision dietro Moovenda รจ quella di non restare ancorati al delivery puro, ma di crescere come app di lifestyle premium della cittร . Penseremo, quando si potrร , anche a eventi fisici: il nostro รจ un cliente a cui piace uscire, che anche a casa cerca qualcosa di originale, ed รจ disposto a spendere qualcosa in piรน. Adesso il mercato รจ molto piรน maturo rispetto a quando siamo nati. Lโobiettivo รจ costruire qualcosa che piaccia a qualche migliaio di persone, non puntiamo al grande pubblico. E per questo proporremo spesso anche edizioni limitate e prodotti in esclusivaโ. Nel frattempo, si assume: โStiamo strutturando un nuovo team di fattorini, cui ora garantiamo un fisso mensile, e questa รจ una novitร . Cerchiamo personeโ. Poi, forse, si guarderร alla volta di Milano, โma lโidea รจ di fare molto bene Roma. Quando saremo molto soddisfatti allora penseremo a crescereโ. ย Il mercato oggi รจ piรน pronto, ma anche piรน competitivo: โRispettiamo i nostri competitor, perchรฉ รจ utile per tutti che il mondo del food delivery riesca a fornire un servizio di qualitร , per conquistare sempre piรน persone. Il nostro punto di forza รจ la nostra esperienza logistica, siamo gli unici che hanno una logistica interna. Questo ci permette di focalizzarci sullโon demand e su un servizio efficiente sul territorioโ.
https://moovenda.com/ย – https://shop.moovenda.com/
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd