Dallโultima glaciazione che ha creato la valle orobica fino alla vita di paese del Novecento. E se passate sulla via Priula occhio a non scontrarvi con i mercanti veneziani che nel Cinquecento la percorrevano per evitare i dazi di Milano. Il tutto senza muoversi – o quasi – dalla piazza centrale di Albaredo. Da qualche giorno chi viene in vacanza in questo borgo montano di poco piรน di 300 anime, sede della Porta del Parco delle Orobie, potrร andare a spasso nel tempo e nello spazio lungo un percorso di 12 tappe. Basta dotarsi degli speciali visori (in noleggio allโInfo Point Regione Lombardia per 5 euro) e immergersi in un viaggio multisensoriale che non ha bisogno di mappe e guide.
Il progetto, sviluppato da Carraro Lab in collaborazione con lโUniversitร Bicocca e con i fondi di un bando PNRR emesso dalla Regione, vede protagonisti proprio i โbariloccโ, gli abitanti di Albaredo: โLoro hanno indossato costumi tipici e noi abbiamo ricostruito i paesaggi virtualmenteโ spiega Roberto Carraro, fondatore con Gualtiero Carraro della societร di Palazzolo sullโOglio, Brescia, che sviluppa piattaforme e contenuti nellโambito della realtร virtuale. Oltre a gironzolare tra passato e futuro, i visitatori potranno anche partecipare a Gioca Albaredo, una sorta di caccia al tesoro virtuale e fisica che mette in palio il passaporto di cittadinanza del paese.
โPorterร nei nostri paesi maggiori occasioni per un turismo dolce, sostenibile, lento e tutto da assaporareโ sostiene il sindaco Patrizio Del Nero, tra i fautori e fondatori del Parco delle Orobie Valtellinesi e autore di molteplici pubblicazioni sulla storia e le tradizioni della Valle del Bitto. Mentre lโAssessore regionale al Turismo Barbara Mazzali ne parla come di unโopportunitร preziosa per promuovere luoghi che custodiscono tradizioni millenarie, paesaggi incontaminati e incredibili bacini enogastronomici ancora poco conosciuti e fuori dalle rotte piรน battute. Pensando alle Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd