Simposi

A Roma il primo Simposio Scientifico Dop Igp di Qualivita: 6 sessioni, 50 relatori e premio al miglior progetto

Si chiama โ€œItalia Next DOP 1โ€™ Simposio Scientifico Filiere Dop Igpโ€ ed รจ la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nel settore agroalimentare nazionale di qualitร  a Indicazione Geografica.

  • 26 Gennaio, 2023

Italia Next Dop 1

Si terrร  il 22 febbraio 2023 a Roma, allโ€™Auditorium della Tecnica, organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con i soci fondatori Origin Italia, Csqa Certificazioni, Agroqualitร , Poligrafico e Zecca dello Stato, con lโ€™obiettivo di dare un impulso concreto per accelerare i processi di transizione del settore agroalimentare di qualitร . Un ponte tra ricerca e imprese che aiuti ad affrontare le numerose sfide di settore, dalle politiche Ue legate alla strategia Farm to Fork alle variabili tendenze di mercato, dagli effetti delle crisi climatica ed energetica fino alle prospettive legate ai piani di sostenibilitร  con la Riforma europea sulle Ig.

Il programma dellโ€™iniziativa

Lโ€™iniziativa prevede un programma suddiviso in sei sessioni scientifiche – Qualitร , Normativa, Governance, Sostenibilitร , Mercati, Marketing – con 50 relatori scientifici protagonisti di interventi pensati per un format divulgativo utile. In contemporanea agli interventi lโ€™evento propone lโ€™Agorร  della Ricerca Ig, unโ€™area con 60 desk espositivi interamente dedicata alla divulgazione dei migliori progetti di ricerca scientifica realizzati da Universitร , Consorzi di tutela e centri di ricerca appositamente per le filiere Do. Inoltre, Fondazione Qualivita, con il patrocinio di Banca MPS, ha lanciato il Premio Ricerca Ig โ€“ Italia Next Dop, un riconoscimento assegnato da una giuria di esperti per finanziare ulteriori attivitร  scientifiche al migliore progetto fra quelli presenti nellโ€™Agorร  della Ricerca Ig.

atlante qualivita

La sfida della transizione

โ€œOggi la sfida principale รจ quella della transizione che potrร  avvenire solo attraverso la messa in campo di nuove competenze scientifiche e professionaliโ€ ha sottolineato Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita โ€œIl Simposio offre una occasione unica per connettere la ricerca, i Consorzi di Tutela con le Pmi italianeโ€.

L’articolo รจ stato pubblicato sulย Settimanale Tre Bicchieri del 26 gennaio 2023

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temiย legali, istituzionali, economici attorno al vinoย Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd