Era il 2009. Il film Julie & Julia raccontava al mondo la storia di Julia Child, utilizzando lโespediente del confronto generazionale tra la giovane Julie Powell, scrittrice mancata col pallino per la cucina (autrice del libro omonimo Julie & Julia, che ha ispirato la pellicola), e la brillante cuoca e divulgatrice statunitense, che allโinizio degli anni Sessanta insegnรฒ allโAmerica a cucinare francese. Interpretata sul grande schermo da Meryl Streep, lโepopea di Julia Child – scomparsa nel 2004 dopo una lunga e fortunata carriera televisiva, costellata dalla pubblicazione di diversi libri di cucina โ conquistava cosรฌ il grande pubblico, grazie a un film diventato rapidamente blockbuster, che valse alla Streep una nomination allโOscar e un Golden Globe come miglior attrice in una commedia, nel 2010. A distanza di piรน di dieci anni, le vicende della Child, buffa ed empatica, si apprestano a tornare sullo schermo, stavolta in formato miniserie tv.
Prodotta da Lionsgate e 3 Arts per la piattaforma streaming statunitense HBO Max, la serie si intitolerร semplicemente Julia, e punterร a raccontare la vera storia della Child, incentrando la narrazione sul periodo di registrazione del programma The French Chef (basato sul ricettario Mastering the Art of French cooking), che nel 1963 le diede la notorietร e si protrasse per dieci anni, fino al โ73, diventando uno dei primi e piรน apprezzati cooking show nella storia della televisione americana. Negli Stati Uniti, gli episodi originali del fortunato show sono oggi disponibili in streaming grazie a un progetto avviato nel 2020. Ma lโinteresse intorno alla figura di Julia Child, carismatica comโera, sembra non essere destinato a esaurirsi. Creata da Daniel Goldfarb e diretta da Charles McDougall, la serie tv si articolerร in otto episodi; a interpretare la protagonista sarร Sarah Lancashire, affiancata da David Hyde Pierce nel ruolo che sul grande schermo fu di Stanley Tucci (nei panni del caro marito di Julia, Paul Child). Nel cast si segnala anche la presenza di Isabella Rossellini, ma sono ancora pochi i dettagli sulle rispettive interpretazioni.
La serie, anticipa HBO, si concentrerร sulle vicende familiari della Child, e sulla storia del suo matrimonio felice, che la portรฒ a vivere a Parigi subito dopo la Seconda Guerra Mondiale e fu premessa dei successi gastronomici dellโautrice; ma tutto contribuirร a rendere evidente come Julia Child fu in grado di trasformare il modo di comunicare il cibo, nellโAmerica del boom economico. Dunque la serie sarร anche occasione per ricostruire le vicende della tv americana ai suoi albori e la gestione della celebritร da parte di una donna diventata da un giorno allโaltro simbolo delle battaglie per lโemancipazione femminile che si agitavano sullo sfondo. La veridicitร dello sceneggiato รจ garantita dalla presenza nel team di produzione di Todd Schulkin, in qualitร di referente per la Julia Child Foundation for Gastronomy and the Culinary Arts, che preserva la memoria della scrittrice e ne conserva lโarchivio. Rallentate dalla pandemia, le riprese della serie riprenderanno e si concluderanno a Boston la prossima primavera (ma la puntata pilota รจ giร stata approvata da HBO).
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd