Caffรจ

Kohi Tokyo 1982 a Milano: la caffetteria specialty alla stazione di Porta Romana

Ispirata alle caffetterie giapponesi, Kohi รจ lโ€™ultima novitร  caffeicola di Milano, nata allโ€™interno della stazione di Porta Romana. Tutta la storia.

  • 11 Giugno, 2020

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

 

Kohi Toyo 1982, la caffetteria urbana nella metro di Milano

Prendere un (buon) caffรจ prima di salire in metro, fermarsi a comprare la cena da portare a casa, fare una pausa pranzo veloce. Tutto in una stazione metropolitana. รˆ quello che sta accadendo dallo scorso 18 maggio alla stazione di Porta Romana a Milano con Kohi Tokyo 1982, format di caffetteria di ispirazione giapponese, un concept moderno, dinamico e in grado di rispondere alle esigenze di viaggiatori e lavoratori che, pur avendo poco tempo a disposizione, non vogliono rinunciare al gusto. Una โ€œcaffetteria urbanaโ€, come lโ€™hanno definita gli stessi ideatori, i soci della M&T, societร  di consulenza che ha studiato il progetto in ogni dettaglio, affidandone poi la realizzazione alla Augusto Contract. โ€œLโ€™idea รจ nata nel 2019โ€, racconta uno dei co-fondatori Carlo Meo, โ€œavremmo dovuto aprire a febbraio ma poi con lโ€™emergenza Covid-19 siamo stati costretti a posticipareโ€.

Kohi Tokyo 1982: il caffรจ specialty alla metro di Milano

Unโ€™offerta โ€œsemplice e veloceโ€, a partire dal reparto caffetteria: โ€œAbbiamo la macchina per espresso La Marzocco con sistema Modbar e facciamo anche estrazioni in filtro, tutto con la nostra miscela K, creata appositamente per Kohi da una torrefazione di nicchia italiana, di cui per il momento preferiamo non svelare il nomeโ€. E poi cappuccini, cold brew (il caffรจ estratto a freddo perfetto per la stagione estiva), tutto in unโ€™unica taglia e solo a portar via. Nei momenti di maggiore affollamento, poi, si usa la macchina per caffรจ americano Bunn, sempre con il blend del bar, โ€œrotondo e dal gusto piรน vicino a quello italiano, non il classico specialty tendente allโ€™aciditร โ€. Al mattino, tre tipologie di brioche, โ€œnon ci servono tante proposte, ne vogliamo poche ma buone, siamo un locale di passaggioโ€. Che deve funzionare velocemente sempre mantenendo standard qualitativi adeguati.

Lโ€™offerta gastronomica di Kohi

Per ottimizzare ancora di piรน i tempi, verrร  presto presentata una app per prenotare caffรจ o altre specialitร  dal cellulare, โ€œcosรฌ chiunque allโ€™uscita dallโ€™ufficio o mentre รจ in metro, puรฒ scegliere la bevanda e trovarla pronta allโ€™arrivoโ€. Per pranzo, bretzel tedeschi e focaccia con grano Senatore Cappelli, a merenda ci sono i soft drinks e i gelati di Grom e Algida, โ€œsolo qualche edizione limitata, come il Cornetto realizzato in collaborazione con Andrea Tortoraโ€. Non puรฒ mancare il sushi, firmato Kelly Deli, che prepara per Kohi anche due tipologie di poke, uno con il tonno e lโ€™altro con il salmone. โ€œAbbiamo bisogno di prodotti buoni giร  confezionati, mettersi a fare panini non rientra nel concetto di caffetteria urbana a cui puntiamoโ€.

Il futuro di Kohi Tokyo 1982 a Milano

Al momento, gli orari di apertura sono dalle 7 del mattino alle 19 di sera dal lunedรฌ al venerdรฌ e il sabato dalle 8.30 alle 20.30, โ€œma probabilmente cambieranno dopo lโ€™emergenza, e rimarremo aperti anche la domenicaโ€. Un format cosรฌ facilmente replicabile non puรฒ che puntare allโ€™espansione: โ€œAbbiamo intenzione di aprire dai 2 ai 4 punti vendita a Milano entro la fine dellโ€™anno, sempre nelle stazioni o comunque in punti di snodo e traffico intensoโ€. Che si tratti di metropolitane, spazi di co-working o altro poco importa, purchรฉ ci sia un grande flusso di persone e una clientela di passaggio, โ€œnon ci interessa un locale convenzionale: vogliamo offrire il gusto anche a chi va di corsaโ€.

Kohi Tokyo 1982 โ€“ Milano โ€“ M3 P.ta Romana – marketingtrade.it/portfolio/2295/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd