Non poteva che essere una location parigina dโeccezione, come il boutique hotel mistico-barocco Les Bains (lesbains-paris.com), la sede scelta dallo staff della Michelin per presentare alla stampa internazionale La Clef Michelin, una gustosa novitร nel mondo dellโhรดtellerie e dei viaggi.
Fino allโultimo minuto nulla รจ trapelato su questo progetto top secret al quale hanno lavorato gli ispettori della โRossaโ per quattro lunghi anni, viaggiando da un continente allโaltro. Una nuova guida che vedrร la luce nel 2024, ma il cui contenuto รจ giร consultabile on line; Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle Guide Michelin, ha svelato ogni dettaglio di questo ambizioso progetto, che segna un nuovo traguardo per Michelin. Nel 2018 la Societร ha acquisito Tablet Hotels, un’agenzia di viaggi online (OTA) e piattaforma di prenotazione specializzata nella selezione e prenotazione di boutique hotel e alloggi di lusso con una forte vocazione architettonica. A partire da questa base gli ispettori si sono scatenati per verificare ogni singola destinazione, confermandone molte ma ampliando notevolmente lโofferta, cercando di venire incontro a ogni particolare gusto ed esigenza del viaggiatore.
โCi sono castelli, locande, tende, ryokan e capanne appollaiate sugli alberi. Ci sono alberghi nelle grotte, nei deserti e persino nelle cittร fantasma. Ci sono strutture con duecento camere in cima a un grattacielo ed altre con solo due, nascoste in una vecchia torre di guardiaโ racconta orgoglioso Gwendal Poullennec. Se negli ultimi 120 anni, i team della Michelin si รจ impegnano per selezionare i migliori ristoranti per viaggiatori gourmet di tutto il mondo, con la finalitร di rendere ogni loro viaggio un’esperienza memorabile, oggi con La Clef si punta a integrare lโofferta dei 16.000 ristoranti con una selezione altrettanto esclusiva di alberghi di fama internazionale. Bisogna tenere presente che spesso i ristoranti stellati sono ospiti di grandi alberghi, per cui lโofferta si completa con il pernottamento e le esperienze che si possono fare. โA questa prima selezione se ne aggiungeranno altri 600 ogni anno che dovranno soddisfare cinque parametriโ afferma Poullennec.
Naturalmente, come ogni guida che si rispetti, La Clef ha dei parametri ben precisi da seguire. Che si possono riassumere in cinque punti fondamentali.
1. Eccellenza nel design e nell’architettura degli interni
2. Individualitร , che riflette personalitร e autenticitร
3. Qualitร e coerenza del servizio, del confort e della manutenzione
4. Una destinazione in sรฉ: l’hotel contribuisce all’esperienza locale.
5. Capacitร di offrire un’esperienza straordinaria al giusto prezzo.
Un aspetto importante di questa selezione sarร lโattenzione che gli ispettori metteranno, oltre che nel visitare periodicamente le strutture, anche nel monitorare i feedback sulle varie piattaforme e canali social. Consapevoli di quanto influiscano i post o i commenti su questi canali di comunicazione e prenotazione, ogni struttura sarร tenuta sotto osservazione e, nel caso vengano riscontrati problemi, gli ispettori avranno la facoltร di estromettere lโalbergo dalla guida. Unโultima novitร infine riguarda la possibilitร di prenotare le stanze e i soggiorni direttamente dal sito Michelin, usufruendo in alcuni casi di tariffe agevolate, sconti e promozioni, il che non guasta mai.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati