Made in Italy

La Mia Mamma: il ristorante con le mamme italiane in cucina che conquista Londra

Il format รจ nato nel 2018, nel quartiere di Chelsea. Nel 2020, nonostante la pandemia, il progetto ha trovato modo di crescere, con la formula della gastronomia e dei pacchi a domicilio. Il segreto del successo, perรฒ, sono sempre le mamme, โ€œreclutateโ€ in Italia per portare a Londra le loro cucine regionali.

  • 12 Marzo, 2021

La Mia Mamma. Lโ€™idea

Tutto รจ iniziato nel 2018, quando al fianco di Giuseppe Corsaro, giovane imprenditore siciliano in cerca di fortuna a Londra, cโ€™era solo mamma Anna, nata e cresciuta a Messina, oggi alla guida di un team di mamme in cucina che sono il motivo del successo di un format di ristorazione capace di conquistare la capitale inglese (con Corsaro, a credere nella scommessa, anche i soci Luca Maggiora e Corrado Mozzillo). La Mia Mamma รจ lโ€™inequivocabile insegna che identifica il progetto, avviato tre anni fa nel quartiere di Chelsea e cresciuto proprio nel 2020, nonostante le difficoltร , a comprendere due nuovi locali: un secondo ristorante a Kingโ€™s Road e una gastronomia modulata sulle restrizioni imposte dalla pandemia a Notting Hill. La grafica รจ accattivante, la comunicazione ammicca al legame imprescindibile che gli italiani conservano per tutta la vita con la cucina di casa, le ricette della domenica, il profumo del ragรน che ti sveglia al mattino. Questo bagaglio culturale tipicamente made in Italy, nei locali di Londra, ha trovato anche modo di farsi spettacolo, con la cucina in vetrina che svela ai passanti i segreti della pasta fresca e la sapienza delle donne che lavorano in brigata.

Una mamma tira la pasta al mattarello

Le mamme italiane a Londra

Loro, le โ€œmammasโ€, sono donne italiane che si avvicendano trimestralmente, selezionate attraverso un vero e proprio percorso di reclutamento che parte dalla candidatura online, prosegue con i colloqui e le prove di cucina. Chi passa, ottiene lโ€™opportunitร  di trasferirsi a Londra per tre mesi, per un lavoro retribuito che comprende anche vitto, alloggio e abbonamento ai mezzi pubblici. Molte di loro hanno figli che lavorano in cittร , alcune sono giร  in pensione, altre hanno perso il lavoro o sono casalinghe; ma cโ€™รจ anche chi vuole semplicemente prendere una pausa dalla routine quotidiana, per cimentarsi con unโ€™esperienza nuova, fuori dallโ€™Italia. Proprio lโ€™avvicendamento continuo permette alla catena di cambiare pelle ogni tre mesi, per incuriosire gli ospiti con nuove ricette regionali: ogni mamma, infatti, porta con sรฉ le specialitร  di casa, dalle orecchiette ai tortellini, passando per le preparazioni meno conosciute allโ€™estero, come le scrippelle abruzzesi, gli ziti alla genovese napoletani, la pasta โ€˜ncasciata siciliana, la cotoletta alla bolognese, le seppie nel pignatello pugliesi.

Scrippelle al sugo ripiene di ricotta e spinaci

Gastronomia e shop online per rispondere alla pandemia

Ma il ponte tra Italia e Inghilterra stabilito da La Mia Mamma non si limita allโ€™esportazione di competenze: per la realizzazione dei piatti, i ristoranti si avvalgono di molti prodotti in arrivo dalla Penisola, stabilendo collaborazioni con piccoli produttori di formaggi, salumi, conserve, vini (ora dovranno fare i conti con le difficoltร  causate dalla Brexit). Il primo lockdown ha fornito lโ€™abbrivio per crescere: con lโ€™iniziativa dei pacchi a domicilio per gli italiani โ€œbloccatiโ€ a Londra durante la pandemia, tramutata in organizzato shop online; e la gastronomia da asporto di Notting Hill, che nel banco affollato di formaggi e salumi, propone ogni giorno lasagne pronte da scaldare a casa, parmigiana, arancini, cotolette. A maggio, accanto alla bottega di delicatessen, aprirร  anche il terzo ristorante del gruppo. Nel nuovo locale di Kingโ€™s Road, prima della chiusura temporanea dovuta al lockcdown che interesserร  i ristoranti inglesi fino alla metร  di aprile, lโ€™ultima cucina salita in cattedra รจ stata quella laziale. Mentre al quartier generale di Chelsea giร  sono aperte le prenotazioni per la riapertura di primavera.

Il survival pack di La Mia Mamma

Intanto continua a viaggiare per la cittร  il โ€œsurvival packโ€, scorta di bontร  made in Italy in formato famiglia, al costo di 118 sterline, consegna inclusa (ma si puรฒ richiedere anche il piccolo formato, per 70 sterline); dentro ci sono olio, vino, pasta secca e impasto allโ€™uovo per preparare la pasta fresca in casa, pane, sughi pronti, salumi, burrata e fiordilatte, parmigiana, arancini, polpette con piselli, cannoli siciliani e molto altro.

www.lamiamamma.co.uk

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd