Juraj Detvaj รจ stato per oltre quindici anni al fianco del maestro Claudio Torcรจ, gelatiere che a Roma ha fatto letteralmente scuola: dal suo laboratorio sono usciti i migliori gelatieri in circolazione in cittร , da Marco Radicioni della gelateria Otaleg a Maria Agnese Spagnuolo di Fatamorgana – dal quale ha imparato tutto sull’arte del freddo. Da tre anni a questa parte รจ lui a tenere le redini della gelateria e ora sta scrivendo un altro capitolo di Torcรจ.
Non piรน in viale dell’Aeronautica 105, sede storica, ma poco piรน in lร in viale dell’Arte, โin un locale che ci ha conquistati non appena lo abbiamo vistoโ, ci racconta Juraj. โSi sviluppa su due piani, entrambi da 150 metri quadri. Finalmente abbiamo tutto lo spazio necessario, spazio per far accomodare finalmente i clienti, il giusto spazio per il nostro nuovo laboratorio, ora completamente a vista su strada e che offre la possibilitร di far partecipare al processo produttivo pure il pubblicoโ, anticipa il gelatiere entusiasta di questa novitร , perfetto coronamento dei vent’anni di Torcรจ.
โAltra novitร sarร il ritorno ai pozzetti, in bagno di glicole, per un maggior risparmio energetico, una decisione che va di pari passo con una suddivisione piรน precisa dei gusti: c’รจ una una zona esclusivamente vegan, con 20 gusti a rotazione tra frutta, cioccolato e frutta secca, un corner con i gusti a base di yogurt magro e formaggi, e in estate una vetrina dedicata ai cremolati di frutta frescaโ.
Per un totale di 100 gusti, la maggior parte senza lattosio e tutti senza saccarosio (ma con fruttosio), risultato di una precisa organizzazione del lavoro: โC’รจ una squadra che si occupa solo dei gelati alla frutta, una dedicata ai cioccolati e alle creme, e un’altra solo alla frutta secca, che tostiamo e maciniamo in casa. Qui tutte le paste le facciamo noi, cosรฌ sono libero di comprare il pistacchio che piรน mi piace e poi รจ economicamente molto vantaggiosoโ.
Va dato atto a Torcรจ di non aver aumentato il prezzo del gelato: โNon aumentiamo i prezzi da due anni e fortunatamente i conti tornano grazie all’aumento dei volumi prodotti e vendutiโ, ci spiega il gelatiere. โNel 2021 siamo passati da 2,70 ai 3 euro per il cono piccolo (due gusti piรน panna montata), all’epoca siamo stati etichettati come โcariโ, oggi non รจ piรน cosรฌ perchรฉ siamo in linea con il mercatoโ. Un mercato che nonostante l’inflazione sembra non conoscere crisi: secondo una stima di Coldiretti, a settembre, c’รจ stato un aumento dei consumi di gelato del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complice (ahinoi) anche il caldo anomalo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd