Il progetto รจ figlio del lockdown, ma il libro illustrato da Milo Manara arriva in libreria solo in questi giorni, quasi a sigillare uno dei periodi piรน difficili della nostra storia recente, mentre ancora siamo impegnati a prendere le misure del futuro che ci aspetta. Ed รจ intitolato proprio alle eroine del lockdown il volume edito da Feltrinelli Comics, che raccoglie 24 tavole illustrate realizzate ad acquerello dal celebre disegnatore italiano, che รจ stato โ ed รจ – uno dei principali โcantoriโ del fascino femminile, fumettista apprezzato in Italia e nel mondo per la sensualitร dei suoi disegni. Stavolta, le donne ritratte sono quelle che hanno dimostrato piรน determinazione e coraggio nellโaffrontare lโemergenza Covid. Donne comuni, raffigurate senza retorica, che ora sono protagoniste del libro nato in collaborazione con Comicon e Feltrinelli Comics: i proventi, giร raccolti numerosi in prevendita online negli ultimi due mesi, serviranno a finanziare lโospedale Luigi Sacco di Milano, il Policlinico Universitario di Padova e lโOspedale Domenico Cotugno di Napoli, tutti attivamente impegnati nelle fasi salienti dellโemergenza e all’avanguardia nella ricerca. Il volume โ che arriverร autografato a chi ha acquistato un copia in pre-order –ย รจ introdotto da una prefazione di Vincenzo Mollica e dallโintervista a Milo Manara raccolta da Tito Faraci.
โEra l’otto marzo, la Giornata della donna, e cercavo di pensare ad una immagine per l’occasione, ma le notizie che arrivavano si sovrapponevano a qualunque pensieroโ ricorda Manara a proposito della genesi del libro โLa prima immagine รจ nata cosรฌ, spontaneamente. Dato che รจ stata una dottoressa anestesista la prima a diagnosticare la presenza del virus, mi รจ sembrato logico declinare lโimmagine al femminile, anche perchรฉ era un dovere per me celebrare il coraggio, l’abnegazione e la forza di quelle donne esauste, poco protette, ma che nonostante tutto restano al proprio posto. Oltre agli operatori sanitari c’erano molte altre persone che hanno continuato a svolgere il proprio lavoro, nell’interesse di tutti, esponendosi al pericolo di contagio. Le ho disegnate una a una, semplicemente per ringraziarle e, forse, anche un poโ sperando che ci ricorderemo di loro, quando tutto sarร finitoโ.
Ed ecco il motivo per cui siamo a parlare di Lockdown Heroes, oltre che per la bontร dellโiniziativa. Le eroine di Milo Manara, infatti, sono anche contadine (a tal proposito ricordiamo il progetto a tutela delle braccianti agricole avviato di recente in Basilicata), cassiere del supermercato, negozianti di frutta e verdura, panettiere, rider che sfrecciano in bici per consegnare il cibo in cittร (โho pensato alle cose primarie, come tutta la catena alimentare, dalla produzione alla distribuzione, alla vendita al dettaglioโฆ Sono nati dei pensieri rivolti a quelle donneโ). Una illustrazione per ciascuna categoria, una donna che ne rappresenta molte altre, a ricordarle tutte per aver continuato a fare il proprio lavoro come ogni giorno. Il lavoro del fumettista รจ dunque un monito a ricordare. Che non omaggia solo le donne, ma tutti quei mestieri che abbiamo riscoperto come essenziali per la vita di comunitร . Sperando che qualche buona, โnuovaโ abitudine sopravviva al ritorno alla normalitร . Il libro Lockdown Heroes รจ in libreria dal 30 luglio, al costo di 32 euro.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd