Ristoranti

Mangiare in campagna alla scoperta della Campania rurale: 9 indirizzi da provare

Alla scoperta della campagna campana in nove tappe golose, tra tutte le province della regione. Ecco dove mangiare per godere dei prodotti tipici della terra e di una calorosa ospitalitร .

  • 29 Giugno, 2020

Immersi nel verde, ma spesso in vista del litorale, i punti di ristoro e ospitalitร  nella campagna campana parlano la lingua del Mediterraneo, offrendo i prodotti della terra e del mare insieme, e una vivace tradizione gastronomica che continua a ispirare anche le tavole di ricerca. Per trascorrere una giornata nella tranquillitร  dellโ€™entroterra campano sono diverse le possibilitร , e tutte raccontano di un territorio preciso, influenzato da culture antiche. Qui i nostri suggerimenti per scovare agriturismi, locande e resort con cucina che valgono il viaggio.

Peppe Guida con le verdure dell'orto

Villa Rosa di Nonna Rosa (Vico Equense)

Col Vesuvio allโ€™orizzonte, dalla campagna di Montechiaro a picco sul mare, la Villa Rosa di Nonna Rosa รจ la casa di campagna di Peppe Guida e della sua famiglia, aperta al pubblico un anno fa, dopo unโ€™attenta ristrutturazione. Destinata allโ€™ospitalitร  e ai corsi cucina, nelle serate dโ€™estiva si arriva quassรน anche per cenare in terrazza, circondati dal verde e dallโ€™orto dove lo chef si approvvigiona per la sua cucina di Vico Equense. Lโ€™accoglienza รจ calorosa, come di consueto, la cucina non รจ da meno, e il menu รจ dedicato in gran parte ai prodotti dellโ€™orto, tra parmigiana di melanzane, spaghetti con zucchine, gateau di patate. E chi resta a dormire puรฒ godere anche dellโ€™ottima colazione, con marmellate e pane della casa, provolone del Monaco, latticini, biscotti, golose graffe di patate.

Montechiaro (Vico Equense, NA) โ€“via Alberi, 100 โ€“ 334 3917950

la terrazza di Villa Chiara a Vico Equense

Villa Chiara Orto e Cucina (Vico Equense)

Una giovane chef dโ€™esperienza coma Fabiana Scarica รจ lโ€™ospitale padrona di casa di questo agriturismo immerso nel verde, in un casale del Settecento con sale accoglienti ed eleganti e un bel giardino allโ€™esterno, con pergolato e grande albero di noce, da cui si vede il mare. Le materie prime dellโ€™orto e i prodotti locali sono lo spirito guida di una cucina che sa ripensare il territorio con buona tecnica. E sempre col sorriso. Disponibili diversi percorsi degustazione e una sezione del menu dedicata esplicitamente alla tradizione: polpette fritte, candele di Gragnano con genovese di manzo, fritturine miste, pescato del giorno. Ma cโ€™รจ spazio anche per la ricerca, tra una frittella di coniglio con catalana, i rigatoni al burro con tabacco e fegato grasso, lโ€™agnello con salicornia e scalogno.

Vico Equense (NA) โ€“ via Pacognano, 19 โ€“ 081 8029165 โ€“ www.villachiaraortoecucina.it

Il Contadino (Caianello)

Lโ€™agriturismo di Berardino Lombardo si trova a pochi chilometri dallโ€™uscita del casello di Caianello, ed รจ tappa perfetta per un ristoro durante un viaggio. Immerso nel verde, lโ€™agriturismo offre una cucina verace che puรฒ contare sulle materie prime dellโ€™orto e sulle carni dellโ€™allevamento di proprietร . Dโ€™estate si pranza sotto il pergolato, allโ€™esterno, scegliendo tra piatti vegetali โ€“ come la zuppa di biete e lenticchie, la frittata di verdure โ€“ o pietanze piรน corroboranti come lโ€™uovo a susciello (con salsiccia di maiale, cipolla, pomodoro, acqua e pane) o la pasta tirata a mano con ragรน di spuntature di maiale. Per secondo, maialino da latte cotto nel forno, con patate. Buon vino sfuso, conto contenuto e servizio affabile.

Caianello (CE) โ€“ via Starza, 1 โ€“ 0823 922043 โ€“ www.bernardinolombardo.it

il giardino de Le Trabe

Le Trabe (Capaccio)

Il luogo รจ suggestivo, circondato da dieci ettari di oasi naturalistica, con la sala ricavata allโ€™interno di uno dei quattro mulini medievali della proprietร . Marco Rispo รจ lo chef che dalla fine del 2018 dirige una cucina raffinata, con la possibilitร  di optare per un percorso degustazione (4 o 8 portate, a 65 o 85 euro) o scegliere alla carta, da un menu che evidenzia la centralitร  dellโ€™ingrediente: melanzana sottโ€™olio, polpo, bufala bufala bufala, ma anche dentice frollato, anguilla, o anatra e prugne. Originale anche la carta dei dessert, attenzione ai piรน piccoli con un menu loro dedicato (25 euro)

Capaccio (SA), Tenuta Capodifiume โ€“ via Capo di Fiume, 4 – 0828 724165 โ€“ www.letrabe.it

Le tre sorelle (Casal Velino)

La locanda offre ospitalitร  e ristoro in posizione privilegiata, nella campagna che sovrasta il Golfo di Velia, con la vista che spazia fino al mare. Per questo la cucina parla soprattutto la lingua del mare, tra tortelli ripieni di caprino cilentano con ragรน di totani, flan di zucchine con gamberi rossi crudi, tonno in crosta su insalatina di sedano e melone. Dโ€™estate si mangia nella bella terrazza, a bordo piscina, tra ulivi e fiori.

Casal Velino (SA) โ€“ via Roma, 48 โ€“ 0974902024 โ€“ www.locandaletresorelle.itย  ย 

La Locanda Radici di Melizzano

Locanda Radici (Melizzano)

Nella campagna del Sannio, il motto di Angelo dโ€™Amico รจ raccontare il territorio attraverso la biodiversitร  della terra. Manipolando dunque al minimo la materia prima, e recuperando antiche ricette locali. Originario di Frasso Telesino, dopo esperienze importanti, lo chef รจ tornato alle proprie radici e accoglie gli ospiti nella sua bella locanda circondata da ulivi e ciliegi. Quattro sono i percorsi degustazione (due al buio, uno vegetariano, il quarto intitolato proprio alle radici, con prezzi rispettivi 59, 65, 35, 49), piรน un menu per la pausa pranzo con antipasto dellโ€™orto, pasta della locanda e dolce, a 25 euro. I piatti? Si spazia tra zucchine alla scapece con ricotta agli agrumi, vitellone bianco marinato al finocchietto con bottarga di muggine e peperone, risotto come una parmigiana, agnello del Sannio in diverse cotture.

Melizzano (BN) โ€“ strada provinciale Frasso-Solopaca, 5 contrada San Vincenzo โ€“ 0824 944506 โ€“ www.locandaradici.it

il borgo di Aquapetra resort dall'alto

Aquapetra Resort & Spa (Telese Terme)

Circondato da 24 ettari di bosco, il borgo in pietra che ospita il resort Aquapetra risale agli inizi del XIX secolo, ed รจ stato restaurato per offrire un soggiorno esclusivo nel Sannio Beneventano (in localitร  Telese Terme, a breve distanza da unโ€™altra insegna che vale la pena visitare: il Kresios di Giuseppe Iannotti). Nellโ€™albergo diffuso con piscina e Spa olistica, trovano spazio anche due ristoranti, La Locanda del Borgo e La Loggia, guidati dallโ€™executive chef Luciano Villani. Attualmente รจ operativa solo La Loggia, con la sua cucina piรน tradizionale che attinge ai prodotti dellโ€™orto del resort. Con formula bar e bistro, La Loggia รจ aperta dalle 10.30 alle 23, anche con servizio cocktail bar.

Telese Terme (BN) โ€“ SS Telesina, 1 โ€“ 0824 941878 โ€“ www.aquapetra.com

la melanzana di Marennร 

Marennร  (Sorpo Serpico)

Il ristorante della cantina Feudi di San Gregorio si รจ rinnovato di recente con lโ€™arrivo di Roberto Allocca in cucina. Siamo tra i vigneti di una delle storiche aziende vitivinicole campane, e il legame con la terra guida lโ€™offerta gastronomica, che questโ€™estate si potrร  gustare anche con formula picnic, da consumare nel roseto, tra i giardini pensili delle erbe aromatiche, presso lโ€™anfiteatro o nei tavoli allestiti allโ€™aperto, fino a settembre. Tre sono i percorsi degustazione suggeriti al ristorante, da 60, 80 e 100 euro.

Sorpo Serpico (AV) โ€“ Localitร  Cerza Grossa โ€“ 0825986666 โ€“ www.marenna.it

Maeba e la campagna che lo circonda

Maeba (Ariano Irpino)

Dal restauro di un frantoio di fine Settecento abbandonato da oltre un secolo, la famiglia Mattia ha ricavato un ristorante raffinato immerso nella campagna irpina. La cucina del giovane chef Marco Caputi parte dallโ€™ottima materia prima locale per lavorare di tecnica e ricerca. Due i percorsi degustazione (42 e 57 euro, da 4 e 6 portate), carta agile e tanti prodotti della terra, per piatti di anima prettamente irpina, pur di respiro internazionale. Carta dei vini che esplora la Campania e offre etichette di valore dallโ€™Italia e dallโ€™estero.

Ariano Irpino (AV) โ€“ contrada Serra โ€“ 3386387407 โ€“ www.maeba.it

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd