Mensile Gambero Rosso

Gambero Rosso di marzo 2023: i temi del nuovo numero del mensile

Il mensile di Gambero Rosso รจ in edicola con tante novitร  e curiositร  da scoprire. Ecco qualche anticipazione.

  • 02 Marzo, 2023

Mensile Gambero Rosso di marzo 2023: ricette, degustazioni, itinerari e classifiche

Nel servizio di copertina Antonella De Santis ci porta alla scoperta delle tendenze della cucina. Cosa e dove mangeremo? Un viaggio nei piatti, nei format e nelle parole dโ€™ordine della cucina del futuro: radicalizzazione, estremizzazione ed eccesso sembrano i concetti chiave per chef, ristoratori e imprenditori. Lโ€™articolo รจ accompagnato dalle immagini di Andrea Morini, attraverso cui il fotografo ha voluto immaginare e sviluppare unโ€™idea di futuro legata a scenari avveniristici, inserite in paesaggi virtuali creati con lโ€™intelligenza artificiale.

Valeria Maffei ci parla dellโ€™omakase, una formula ristorativa e un modo di mangiare tipici del Giappone, che sta prendendo sempre piรน piede in Italia, a metร  strada tra il secret e lโ€™home restaurant.

Giuseppe Carrus e Nicola Frasson ci parlano della lunga storia dellโ€™Amarone e la sua evoluzione attraverso il racconto di Cantine Bertani, una delle piรน rappresentative aziende vitivinicole italiane, nata nel 1857 e dal 2011 di proprietร  della famiglia Angelini.

Giovanni Angelucci ci accompagna in un lungo viaggio vero Singapore, il regno dello street food e della cultura hawker, isola e cittร  stato dal dna gastronomico. Parte dellโ€™identitร  nazionale ruota intorno a diversi stili di cucina, dalla cinese alla malese, passando per lโ€™indiana e indonesiana.

Le ricette del mese e le classifiche

Identikit di uno chef: abbiamo tracciato il profilo di Mauricio Zillo, di Gagini a Palermo, che ci presenta quattro piatti iconici da rifare a casa, tra i quali Gamberi rossi crudi, quaglia in scapece, pompelmo, cavolfiore e aglio fresco di Nubia. E ancora, il ritratto dello chef Giancarlo Morelli attraverso tre piatti: uno di questi รจ il riso carnaroli alla ricotta di bufala affumicata con tartare di gamberi rossi e tartufo nero e colatura di alici, che nasce per โ€œraccontare lโ€™Italia unendo grandi materie prime dal Nord al Sud; sapori unici dal tartufo nero piemontese al riso del Pavese fino alla ricotta di bufala del Cilento, dallโ€™extravergine della Tuscia alla colatura dโ€™alici campana fino ai gamberi di Mazara del Valloโ€.

I cannellini, i classici fagioli da preparare in insalata o da fare in umido allโ€™uccelletto, sono i protagonisti della classifica a cura di Mara Nocilla: dopo il blind test sono emerse due classifiche, quella dei cannellini del segmento di nicchia e quella dei prodotti in vendita nella grande distribuzione.

La miniguida, a cura di Valentina Marino, รจ dedicata a Cremona, la cittร  di Stradivari, delle botteghe antiche, del Torrazzo con cinquecentododici gradini. Una bomboniera per amanti della musica, dellโ€™arte e dellโ€™architettura, contraddistinta a tavola da uno spirito godereccio e rustico. 34 indirizzi per mangiare, comprare i prodotti locali e dormire. Chiude il numero una la graphic novel di Cinzia Leone.

Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโ€™abbonamento al mensile cartaceo (39 euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.

Scopri di piรน

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd