Ci sono luoghi che la geografia gastronomica lega inevitabilmente alla fama di un ristorante (di uno chef) capace di catalizzare lโattenzione della comunitร gourmande internazionale. ร il caso di Menton, cittadina elegante della Costa Azzurra, poco piรน di una decina di chilometri dal confine italiano di Ventimiglia, dove Mauro Colagreco ha trovato da piรน di dieci anni il suo habitat ideale, nella bella struttura del Mirazur circondata da alberi di limoni e macchia mediterranea che oggi รจ famosa in tutto il mondo. Il cuoco italo-argentino (noi italiani abbiamo sempre sentito un certo feeling con lui, vuoi per la vicinanza di Menton, o perchรฉ gran parte della sua brigata รจ italiana, ma soprattutto per le sue origini abruzzesi) si รจ reso protagonista di unโascesa che solo qualche mese fa, allโinizio dellโestate gli ha regalato la vetta della Worldโs 50 Best Restaurants.
Primo nella top 50 dei migliori ristoranti del mondo โ e da questโanno anche tristellato di Francia – con una cucina che รจ inno allโincontro tra culture diverse, come Colagreco ha voluto ricordare sul palco di Bilbao, in occasione del suo trionfo. Sempre legato alla sua terra dโorigine, lโArgentina, Colagreco non ha mai fatto mistero del suo amore per lโItalia. Nรฉ si รจ mai seduto sugli allori, incline piuttosto a sperimentare format alternativi di ristorazione, come la braceria Carne, incentrata sulla valorizzazione della carne argentina, avviata proprio a La Plata, sua cittร natale, qualche anno fa, e poi replicata a Buenos Aires.
Le due cose insieme, la vicinanza – in primis emotiva – allโItalia e il gusto per nuove sfide (contiamo anche la brasserie parigina Grand Coeur, il bistrot casual Estivale allโaeroporto di Nizza, lโesclusivo Florieโs al Four Seasons di Palm Beach) sono allโorigine dellโultimo progetto dello chef, che nel mese di luglio, quasi in sordina, ha inaugurato la sua prima pizzeria, a Menton. Pecora Negra (quella che fa capolino sul logo) รจ lโinsegna del nuovo locale che il cuoco ha ideato in societร con Paulo Corsi, e con lโappoggio di sua moglie Julia, che lo affianca anche al Mirazur. Non distante dal ristorante pluripremiato, la pizzeria รจ nata proprio dirimpetto al vecchio porto di Menton, sullโEsplanada de Sablettes, che guarda sul mare. E mette insieme tutte le qualitร di un locale informale e per tutte le tasche: menu di facile fruizione diviso tra pizze e piatti di stagione della tradizione mediterranea, spesa media che si aggira sui 20 euro, orario di apertura no stop, dalle 11 alle 23. E una settantina di posti a sedere, tra lโinterno e il dehors sulla passeggiata del porto. La scelta della pizza, spiega Colagreco nelle prime pagine del menu, โรจ un inno allโincontro tra cultureโ, e insieme un omaggio alle proprie radici e al percorso di crescita personale e professionale intrapreso sin qui.
Cosรฌ la pizza diventa veicolo per raccontare i prodotti degli artigiani locali, ma anche gli ortaggi, la frutta, le erbe e i fiori dellโorto del Mirazur. E rappresenta anche una sfida tecnica non indifferente, pur per un cuoco del calibro di Mauro Colagreco. Da farine selezionate, cotta in forno a legna, servita al piatto, con cornicione ben sviluppato, la pizza della Pecora Negra fa spazio alla qualitร delle materie prime: la salsa di pomodori dellโorto di Menton, il formaggio di capra di Castellar, lโolio extravergine di olive taggiasche, il pesto di Roberto Panizza, i salumi selezionati tra Costa Azzurra e Italia. Non manca lโomaggio alla cucina nizzarda, con la Socca, gemella dโoltralpe della farinata ligure; tra le pizze, invece, si sceglie tra Margherita, marinara, Cetara, Diavola, Genovese, Cacio e pepeโฆ E Pizza del momento, quella ispirata dal mercato del giorno, la piรน autoriale dellโintero menu (proposta a 19 euro, mentre il prezzo di partenza, per le pizze piรน semplici, รจ di 12 euro). Accanto, qualche passepartout della cucina locale: insalata nizzarda, ratatouille, focacce condite. Chiusura dolce affidata al babร al rum di Agostino Iacobucci, ma anche tiramisรน e gelati della casa. Da bere birra artigianale e vini naturali.
Pecora Negra โ Menton (Costa Azzurra) โ Quai Gordon Bennet โ Pagina fb
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd