Perchรฉ una cena a Rimini sabato 13 luglio deve costare come un qualunque martedรฌ di novembre? Non vale la legge della domanda e dellโofferta? Voglio condividere con con voi alcuni spunti. Ho chiuso Dina (il suo locale di Guassago in Franciacorta, ndr) dโestate guardando i grandi ristoranti di mare. Uliassi tra dicembre e marzo chiude, La Madonnina del pescatore fa lo stesso. Le stagioni ci sono per tutti e come le localitร di villeggiatura si popolano a seconda delle stagioni vale lo stesso per le cittร . Avete mai fatto un giro per Milano ad agosto? Il milanese dirร : โa Milano, ad agosto, si sta da Dio!โ; โse non sei un ristoratore!!!โ, aggiungerei io.
I costi di gestione rimangono gli stessi, le spese non cambiano e lโafflusso di clientela si divide per 3 o 4. Detto questo, anche un martedรฌ a pranzo รจ comunque diverso da un sabato sera: sempre! (Esclusi quei 4 ristoranti sempre pieni che non fanno nemmeno statistica). Da anni penso sarebbe molto sensato mutuare le scelte dellโhotellerie, cosรฌ come delle compagnie aeree. Immagino sarebbe utile che anche i ristoranti cambiassero il โlistinoโ a seconda della stagione perchรฉ se รจ quasi vero che le materie prime hanno costi simili, cambia di molto la domanda.Non sono laureato in economia, ma mi sembrerebbe assolutamente logico seguire questa linea e sono abbastanza fiducioso che potrebbe portare maggior benessere alle aziende di settore invogliando molti ospiti a vivere i locali in tempi piรน โcomplessiโ. Non sono laureato in economia, ma lo sono in sociologia e la lettura dei fenomeni sociali mi appassiona ancora oggi. Questo mi fa dire che anche le cose di โbuon sensoโ rifuggono le logiche di aspettative del genere umano.
Come la prenderebbe lโutenza se ci fosse un ristorante che vuole cambiare queste logiche? Forse, non benissimo. Non so ancora se questa cosa possa funzionare per me e Dina, soli contro un sistema di aspettative radicate nel tempo. Forse, ci proverรฒ, forse, non lo farรฒ. Cerventes non me ne vorrร in caso, perรฒ provo a lasciare a tutti un pensiero che possa essere unโopportunitร di confronto e critica sullโoggi per il domani. Sicuramente, รจ unโidea che ho, come detto, da tempo. Sono convinto, ma lascio spazio al fatto che mi possiate creare il dubbio che il mio punto di vista sia miope o sbagliato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd