Fervono i preparativi per le Olimpiadi invernali 2026, il grande evento sportivo che convoglierร qui sulle Dolomiti e a Milano migliaia di visitatori, tifosi e atleti da tutto il mondo. Cortina รจ quindi un grande cantiere operativo dove si corre per adeguare le strutture e il sistema di ospitalitร nelle scadenze previste. Senza perรฒ perdere un grammo del suo appeal come meta per una settimana bianca a misura di sciatori a ogni grado di abilitร e di turisti attratti dall’allure mondano che da sempre la contraddistingue. Anche gastronomicamente la situazione รจ interessante: ecco una selezione dei migliori ristoranti.
Nella suggestiva baita lโaperitivo รจ servito al bar con lounge annessa. La champagneria offre sontuose โcavialateโ (storione Beluga, focaccine calde e crema acida allโerba cipollina: 500 grammi, 1.000 euro) o articolate selezioni di salumi e formaggi. Al secondo piano, il ristorante riserva un servizio premuroso e flessibile. Davide dirige con approccio empatico, Gabriele sovrintende la provvista cantina. Lo stile di cucina, fresco e delicato, รจ dettato da Mattia Barni, da un decennio fedele interprete di Massimiliano Alajmo. La pizza fritta con cruditร di crostacei apre la degustazione dei Classici: sette preziose portate a 165 euro, inclusi gli eccellenti ravioli di carciofi con astice e frutti di mare e il salmerino alpino in cartoccio. Chiosa romantica รจ Riso e latte, ricordo dโinfanzia. ร la carte due o tre piatti a 70 o 95 euro.
Alajmo Cortina โ loc. Ronco, 123 โ 0436 061040 โ alajmo.it
Foto: Paderni Eye Studio
Non un semplice ristorante, ma un luogo iconico della Cortina glamour. Nato come semplice punto di ristoro per i cronometristi delle Olimpiadi del ’56, il locale si รจ poi evoluto in una lunga serie di mutazioni. L’ultima tre anni fa, quando รจ stato acquistato da Michel Oberhammer (imprenditore del mondo del vino) che รจ riuscito a svecchiarlo con un rinnovo totale degli ambienti, oggi in uno stile alpino attuale ed elegante. Nella sala, curata nei minimi dettagli, l’atmosfera รจ rilassata e l’accoglienza รจ spigliata grazie a un servizio giovane, preparato e motivato. Giovane รจ anche lo chef Federico Rovacchi autore di una cucina raffinata, realizzata con ingredienti che arrivano da ogni parte d’Italia ed elaborati in uno stile personale e contemporaneo. Carta dei vini generosa e completa: si sceglie tra piรน di 600 etichette.
Baita Piรจ Tofana โ loc. Rumerlo โ 0436 4258 โ baitapietofana.it
Un locale che ormai da diverso tempo รจ una certezza nel panorama gastronomico ampezzano, interessante anche per il favorevole rapporto qualitร prezzo, dettaglio non da trascurare in una localitร mondana come Cortina. Lo chef Fabio Pompanin รจ uno che non ha mai rinnegato il legame con le sue montagne, nemmeno dopo le esperienze in gradi cucine della Penisola. Allo stesso tempo ha continuato a coltivare l’interesse per il nuovo, cosรฌ affianca alle ricette intramontabili come i casunziei alle rape rosse all’ampezzana, altre piรน originali come il diaframma di vitellone al pepe con scarola spadellata, emulsione di senape e yogurt affumicato. La cantina รจ ben strutturata e permette di scegliere tra etichette regionali o note produzioni nazionali e internazionali. La graziosa sala รจ gestita con cortesia.
Al Camin โ loc. Alverร , 99 โ 0436 862010 โ ristorantealcamin.it
La bellissima vista sulle montagne, l’ameno dehors e una cucina ben eseguita con ingredienti di qualitร fanno di Baita Fraina un indirizzo valido (anche per dormire). In menu piatti tradizionali, come i casunziei alla rapa rossa, e piรน creativi, ma sempre con rimandi territoriali. Cantina di livello, che alimenta lโenoteca di proprietร in centro (largo Poste 17).
Baita Fraina – localitร Fraina, 1 – 0436 3634 –ย baitafraina.it
Storica tappa sulla strada provinciale che collega Dobbiaco a Cortina, la locanda con annesso ristorante รจ molto frequentata dagli amanti dei funghi, in particolare dei porcini fritti, serviti in tutte le stagioni. Di piena soddisfazione la cucina, sia con i tradizionali โcasunzieiโ (ravioli) in varie farce e condimenti, o canederli con speck o formaggio locali, sia con ispirazioni francesi, come la zuppa di cipolla o le lumache alla bourguignonne. Imperdibile il kaiserschmarren con gelato fatto in casa o lamponi freschi. Carta dei vini adeguata alla proposta e servizio di impagabili garbo e competenza.
Rifugio Ospitale – loc. Ospitale, 1 – 0436 4585 – ristoranteospitale.com
Entrare al Sanbrite significa immergersi nell’essenza della Cortina piรน vera. Significa scoprire un’identitร che racconta di un paese di montagna dedito all’agricoltura, alla pastorizia e all’arte casearia in piena simbiosi con la natura. Su questi concetti si basa il lavoro quotidiano di Riccardo Gaspari (ai fornelli) e Ludovica Rubbini (in sala) all’interno del loro antico fienile magistralmente riadattato a ristorante con vista sulle Tofane. Dalle materie prime che arrivano dall’azienda agricola di famiglia e dalla tecnica che lo chef ha maturato nel tempo (illuminanti sono stati gli stage da Massimo Bottura) nascono piatti d’alta cucina originali e dai sapori intensamente montani, come gli spaghetti all’olio di pino mugo o la selvaggina con le bontร raccolte nel sottobosco. Preciso il servizio, ottimamente intonata la cantina.
SanBrite – loc. Alverร , 200e – 0436 863882 – sanbrite.it
Dei locali pluridecorati il panoramico Tivoli รจ fra i piรน amati di Cortina, grazie allโimpeccabile team di chef Graziano Prest, al timone da oltre vent’anni, selezionatore maniacale di materia prima, poliedrico artefice di inappuntabili piatti di mare e di terra nonchรฉ da cinque anni alla guida di Chalet Tofane, ristorante, aprรฉs ski, champagne e oyster bar, cocktail bar e pizzeria di livello. A tavola, allestita con pregevoli tessuti e rilucenti stoviglie, giungono delicati amuse bouche con profusione di fiori eduli e piccole verdure, pesce in cruditร , o con i freschi scampi generosamente guarniti di caviale o ancora da profumata tartare di salmerino affumicato, i ravioli del plin ripieni di coniglio con zabaione allo zafferano del Cadore, spugnole e polvere di caffรจ, apprezzati quanto lโesclusiva declinazione dellโagnello di Alpago (paese originario di Graziano) sempre piรน raro da reperire. La carta dei vini ampia, autorevole, รจ completata da una profonda selezione di distillati.
Tivoli – loc. Lacedel, 34 – 0436 866400 – ristorantetivoli.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd