Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Molise Food. Da Roma agli Usa, i nuovi store di eccellenze gastronomiche molisane

Nuove aperture

Molise Food. Da Roma agli Usa, i nuovi store di eccellenze gastronomiche molisane

Caciocavalli, salumi e paste di grani antichi: gli store Molise Food si preparano a inaugurare una quarta sede nella Capitale. E nei prossimi mesi il brand, che ha conquistato anche Gabriele Muccino e la famiglia Rockefeller, replicherร  il format in altre cittร  italiane e straniere.

  • 08 Dicembre, 2020

Molise Food: gli store di prodotti tipici molisani

รˆ la regione piรน piccola d’Italia, ma ha tanto da offrire a chi apprezza i sapori genuini del nostro Paese. Custode di una tradizione pastorale antichissima, il Molise conta oggi molti produttori impegnati nella valorizzazione della gastronomia locale. Agricoltori e artigiani che, purtroppo, sono stati recentemente penalizzati dal blocco del turismo post-Pandemia, con forti ricadute sull’economia regionale. E allora, perchรฉ non dare loro maggiore visibilitร ?

Ci ha pensato Francesco Caterina, fondatore di Molise Food, che in soli due anni รจ riuscito a inaugurare una serie di store (tre a Roma, dove aprirร  a gennaio un quarto punto vendita nel quartiere Parioli, e uno a Siviglia) in cui vengono proposti e valorizzati i prodotti di oltre 20 realtร  molisane d’eccellenza. Ora il brand, forte della risposta positiva di clienti piรน o meno noti – vi dicono niente il regista Gabriele Muccino o la famiglia Rockefeller, proprietaria della Standard Oil? – punta a espandersi nel Nord Italia, a Bologna e Milano, e all’estero, con nuove sedi a Madrid e negli Usa.

Prodotti Molise Food

La ricerca delle eccellenze di Molise Food

“Con i nostri store abbiamo voluto metterci in gioco, rispondendo per le rime a una frase-provocazione molto abusata: “Il Molise non esiste””, racconta Caterina, che ha creato il marchio insieme ad altri imprenditori di origini molisane per diffondere la conoscenza dei prodotti della sua terra. Quelli validi, perรฒ: “Non tutte le aziende storiche lavorano in modo ineccepibile, quindi io e i miei colleghi abbiamo impiegato un anno per selezionare quelle da coinvolgere nel progetto. E alla fine abbiamo scelto le microimprese migliori, con l’obiettivo di educarle a superare i confini della regionalitร  in cui hanno vissuto per troppo tempo“. Regola aurea: il controllo della filiera, onde evitare i fornitori che importano dall’estero le materie prime nel tentativo di ridurre le spese. “Purtroppo, accade anche questo. Un rischio che scongiuriamo prestando la massima attenzione al legame fra le attivitร  e il territorio“.

Molise Food Roma

Conoscere il Molise attraverso il cibo

La filosofia del brand, dunque, รจ molto diversa rispetto a quella delle โ€œcateneโ€ che sfruttano il revival dei prodotti regionali per far presa sul pubblico. Oltre allโ€™offerta di articoli freschi con certificazioni che attestano lโ€™assenza di conservanti e, nel caso della carne, antibiotici, il valore aggiunto sta anche nella possibilitร  di fare unโ€™esperienza dโ€™acquisto a tutto tondo, dallโ€™assaggio alla scelta guidata del cibo. “Formiamo il personale per accompagnare i clienti nella ricerca del prodotto giusto e renderli consapevoli di cosa metteranno nel piattoโ€, spiega Francesco Caterina.

Alla scoperta del Molise

Negli store la clientela riceve informazioni sulle peculiaritร  delle eccellenze molisane, oltre a consigli su abbinamenti e ricette regionali. E puรฒ sempre fare degustazioni per avere un’idea di ciรฒ che acquisterร . “Anche i rapporti umani ne guadagnano. Ormai fare spesa al supermercato รจ alienante, cosรฌ invece ci si confronta e si fa una chiacchierata con i commessi“. Ma quali sono le chicche gastronomiche piรน ricercate? Sugli scaffali spiccano il latte di Gustosamente (“proveniente da unโ€™unica stalla, il che non รจ cosรฌ scontato, anzi“, precisa Caterina), il vino biologico di Colle Sereno o le paste di grani antichi del Pastificio Testa. E poi caciocavalli, salsicce, tartufi, olio extravergine, solo per citarne alcuni.

Caciocavalli Molise Food

Abbiamo scoperto che le realtร  guidate dai giovani lavorano con un’attenzione meticolosa rispetto a quelle piรน mature, quindi stiamo creando con loro un bel dialogo. Le nuove leve rappresentano una risorsa davvero importante per il Molise”. I progetti per il futuro, a sentire Caterina, non mancano: “Intanto apriremo la quarta sede a Roma dopo Natale. Poi vorremmo creare dei ristoranti associati agli shop. Per offrire ai nostri clienti anche i migliori piatti molisani“.

Molise Foodwww.molisefood.comhttps://eatit.store/ – Tel. 06 89130253ย ย 

Punti vendita in Italia:

-Via Alessandria, 34 – Roma

-Viale della Primavera 11, box 109 (Mercato Insieme) – Roma

-Via Tunisi 60, box 90 (Mercato Trionfale) โ€“ Roma

a cura di Lucia Facchini

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati