Notizie / Attualitร  / Morto Giovanni Assante, maestro pastaio e imprenditore del pastificio Gerardo di Nola

Lutti

Morto Giovanni Assante, maestro pastaio e imprenditore del pastificio Gerardo di Nola

Ci lascia allโ€™etร  di 71 anni Giovanni Assante, imprenditore che aveva rilanciato e ridato lustro al pastificio Gerardo di Nola. Il nostro ricordo.

  • 07 Agosto, 2020

Giovanni Assante: una vita dedicata al pastificio Gerardo di Nola

โ€œLa pasta artigianale รจ il sentimento di chi la produce, รจ la sua anima, la sua cultura, la sua sensibilitร  al bello e al buono, รจ la musicalitร  dellโ€™acqua, della terra, del fuoco e dellโ€™ariaโ€. รˆ con questa sua dichiarazione dโ€™amore per la pasta che vogliamo ricordare Giovanni Assante, imprenditore e maestro pastaio morto nella notte del 6 agosto 2020, dopo aver dedicato una vita al lavoro. Al suo pastificio Gerardo di Nola, uno dei marchi piรน prestigiosi di pasta artigianale in Italia, da sempre ai vertici delle classifiche di settore con la sua ampia selezione di formati diversi. Lโ€™azienda a cui lui stesso aveva ridato vita, rilevando il marchio dopo aver trascorso vari anni da direttore commerciale nella vecchia sede di Castellammare, e rilanciandolo sul mercato, in una veste rinnovata e sempre piรน vocata alla qualitร .

Giovanni Assante e lโ€™amore per la pasta

Infaticabile ricercatore, Giovanni รจ riuscito a trasferire lโ€™azienda a Gragnano, patria indiscussa della pasta, dove ha lavorato senza sosta fino allโ€™ultimo. Classe โ€™49, laureato in Lettere e Filosofia, lโ€™artigiano ha sempre mantenuto uno spirito allegro e gioviale, un forte attaccamento al territorio e alle tradizioni, e una mentalitร  imprenditoriale che gli ha permesso di rimanere sempre al passo con i tempi. Non era figlio dโ€™arte, Giovanni: ha imparato a conoscere e apprezzare la pasta col tempo, con pazienza e costanza, giorno dopo giorno, come nelle migliori storie dโ€™amore. Fra i suoi tanti meriti, รจ impossibile non ricordare lโ€™impegno accorciare e migliorare la filiera giร  in tempi non sospetti, ben prima della moda del chilometro zero. E lโ€™attenzione alla qualitร  degli ingredienti: materie prime solo italiane, per promuovere le realtร  locali e fare rete.

La pasta Gerardo di Nola

La selezione di formati e paste speciali firmate Gerardo di Nola si รจ fatta nel tempo sempre piรน assortita: oltre ai classici scelti anche da molti chef, ci sono le paste speciali, come le foglie dโ€™ulivo o i fusilli al ferretto, le opzioni senza glutine, le varianti integrali e quelle al nero di seppia. Tutte preparate con lโ€™acqua delle sorgenti del Monte Faito, povera di calcare, e fatte essiccare lentamente, dalle 15 alle 24 ore a bassa temperatura. La semola di grano duro รจ 100% italiana, fornita da partner scelti con cura dallโ€™azienda, e i vari formati vengono realizzati con trafile al bronzo, ideali per ottenere una pasta ruvida al punto giusto, callosa e corposa, perfetta per accogliere anche sughi e condimenti robusti. Altra specialitร  della casa, i pomodori San Marzano dellโ€™Agro Sarnese-Nocerino, pelati nel loro succo o sotto forma di passata, squisiti da abbinare alle paste della casa.

Giovanni oggi ci ha lasciati, ma il suo percorso, la sua esperienza, il suo spirito innovativo e la sua attenzione per i dettagli resteranno da esempio per chi la pasta la produce, e per chi la consuma riuscendo a cogliervi โ€œil sentimento di chi la produceโ€.

Gerardo di Nola โ€“ Gragnano (NA) โ€“ via Roma, 25 – gerardodinola.it/

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati