Se รจ vero che tradizionalmente il Natale a Bari inizia allโalba del 6 dicembre, con la messa delle 5 in onore del santo patrono (San Nicola) e con lโaccensione, al calar della sera, del maestoso albero posto al centro della piazza principale, รจ il giorno della Viglia a venir scandito da riti e consuetudini impresse nella memoria di generazioni di baresi.
L’albero illuminato a Bari: inizia il Natale nel giorno di San NIcola (foto in apertura)
ร la mattina del 24 dicembre e a Bari la sveglia suona presto, cโรจ da mettere a punto il menu e sistemare le ultime cose in vista del cenone. La colazione รจ povera โ retaggio dei tempi di magra โ a base di pane raffermo bagnato con acqua e condito con olio, sale, pomodoro e origano. ยซOggi che circolano piรน soldi, molti baresi si concedono una ricca colazione al bar, ma la tradizione contadina vuole che il primo pasto della giornata sia particolarmente povero, a base del pane del giorno primaยป spiega la signora Rina Ladisa, nata (e cresciuta) a Bari 76 anni fa. ยซAttenzione perรฒ, basta spostarsi di pochi chilometri, o semplicemente recarsi a Bari vecchia, perchรฉ certe consuetudini non siano piรน valideยป
Finite le ultime faccende si arriva allโora del pranzo. ยซIl 24 รจ tradizione che il pranzo si salti โ prosegue Rina โ e che ci si conceda un rompidigiuno da abbinare a una birra ghiacciata: un panino con rape stufate o un trancio di focaccia con la mortadellaยป. Un castigato menu per affrontare in scioltezza, e con qualche senso di colpa in meno, le abbuffate serali. ร infatti alle 20 prende il via lโimponente banchetto che รจ magro solo nellโaccezione del termine che si riferisce allโ essere privo di carne. Si inizia, infatti, con una carrellata di crudi di mare, per proseguire con gli spaghetti al sugo di anguilla, lโanguilla al forno con alloro accompagnata da un contorno di finocchi stufati con aglio e acciughe, baccalร fritto, verdure ย e formaggi locali.
A chiudere i dolci: cartellate al vincotto, (il cui riccio esterno รจ forgiato in modo da ricordare le lenzuola che Gesรน non ebbe nella mangiatoia), panzerotti con ripieno di mandorle, castagnelle, sassanelli, dolci di mandorla e frutta secca. ยซFino a una ventina di anni fa il panettone a Bari era un dolce quasi sconosciutoยป racconta Rina. ยซ Allora circolava qualche prodotto industriale, ma sicuramente il panettone era molto meno diffuso che al Nordยป. Oggi, invece, concedersi una fetta di panettone subito prima della Santa Messa di mezzanotte รจ una tradizione a cui i baresi sembrano non voler rinunciare.
Terminato il sontuoso banchetto e finita la messa, si puรฒ dare inizio a interminabili sessioni di tombola, ad infinite partite di mercante in fiera e giocate a sette e mezzo destinate ad andare avanti fino a notte inoltrata.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd