Eufrosino Osteria, lo rivela lโinsegna a chi ha la curiositร di porsi qualche domanda su un nome poco comune, รจ una tavola dedicata al santo patrono dei cuochi. E dunque un omaggio a chi โ ce lo racconta una storia contaminata dalla leggenda โ fu capace di svelare agli altri le delizie divine, quando da umile contadino trovรฒ rifugio in un monastero e fu destinato a lavorare in cucina. Il ritorno alla realtร , ci porta a Roma, nel quartiere popolare di Tor Pignattara, dove lโosteria ideata da Marco Pucciotti (sempre piรน saldo nel suo ruolo di giovane imprenditore della ristorazione, nella Capitale) apre i battenti in queste ore, con il primo servizio in programma per la sera del 15 gennaio 2020, dopo un lungo lavoro di messa a punto del format e dello spazio che accoglierร i primi clienti.
Paolo d’Ercole
In cucina cโรจ Paolo dโErcole, cuciniere votato a valorizzare le ricette della tradizione italiana, partendo dalla ricerca accurata delle fonti per portare in tavola i piatti della memoria regionale italiana. Non limitandosi, quindi, a farsi interprete della tradizione popolare romana, e scegliendo invece di dare voce alle molteplici cucine regionali, a vantaggio di un menu che cambierร di continuo e sarร vario nel proporre un ventaglio di scelte caratterizzato da salti temporali e geografici.
Lโinterpretazione dei piatti sarร fedele alle origini territoriali e culturali degli stessi, ma alleggerita per incontrare le esigenze del commensale moderno, pur con il riguardo di preservarne la storia, e lโanima. Intorno a questa idea, รจ nata la sala, dove a guidare lโesperienza degli ospiti cโรจ Paolo Abballe, oste dโesperienza ventennale: lโambiente vuole ricordare le sale da pranzo di un tempo, con la boiserie in legno alle pareti, le stampe incorniciate dedicate a caccia, pesca e piaceri della tavola, il pavimento in graniglia, e piccoli dettagli da scoprire, a ogni visita.
Il menu, dicevamo, cambierร mensilmente, attingendo al ricchissimo patrimonio culinario popolare dโItalia, tra risotti e bagna cauda, tagliatelle al ragรน e bombette pugliesi, stigghiole e minestre. Cโรจ tanto lavoro di cucina, insomma, tanto studio e gestualitร . Con una sorta di rigore filologico, perรฒ di pancia (e di cuore), anche se puรฒ sembrare un ossimoro.
E allora, passiamo a sfogliare la carta dโesordio (senza svelarla fino in fondo). Tra gli antipasti, si spazia dai mondeghili milanesi (le polpette di bollito della tradizione meneghina, servite con salsa tartara, 7 euro) allโacquacotta maremmana (5), alle stigghiole siciliane cotte alla brace e servite con misticanza (8). Fino a ricette dimenticate come la torta di faraona e cavolo nero dellโAlto Lazio, una pizza rustica nata in origine per esaltare la selvaggina (7). Poi i primi, dalla pasta e fagioli (8) al pasticcio di cappelletti con besciamella, piselli e mortadella (12), alle tagliatelle al ragรน bolognese (10).
Tra i secondi, immancabile il piatto dei bolliti, omaggio trasversale alla tavola domenicale italiana, servito come mix di lingua, cotechino, tenerone, gallina e testina, con salsa verde e maionese (16). E ancora stracotto dโasino con purรจ (18), o pollo alla bellunese, con funghi trifolati e polenta (14). Contorni di tradizione, con le puntarelle e alici alla romana (4) e lโinsalata di rinforza della tradizione campana (4), e dolci che pure invitano a mettersi in viaggio: seadas sarde (5), zuppa inglese (5), castagnaccio toscano (5), caprese al cioccolato (5).
Il pane รจ quello di Sami El Sabawy, pizzaiolo di talento e nuovo vicino di casa di Paolo, nellโadiacente pizzeria romanesca A Rota (il debutto รจ concomitante). Da bere, spazio a unโampia cantina, che giร conta un centinaio di etichette selezionate, per accontentare tanto i bevitori occasionali, che gli ospiti in cerca di bottiglie particolari. Il percorso di Eufrosino Osteria inizia qui. Lโappuntamento per mettersi in viaggio tra le cucine dโItalia รจ in via di Tor Pignattara, civico 188.
Eufrosino Osteria โ Roma โ via di Tor Pignattara, 188 โ Pagina Fb
foto di Andrea Di Lorenzo
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd