La preparazione richiede diverse ore di tempo, ecco perchรฉ si tende a mangiare la cassoeula fuori casa, a meno di non approfittare della possibilitร di asporto che offrono alcuni locali. Qui i migliori 11 indirizzi, in cittร e fuori.
Trattoria. In zona Porta Romana, a portata di metropolitana, si presenta con un ambiente semplice ma curato, arredi in legno, pavimenti in cotto, un bancone bar allโingresso con due Berkel in bellavista. A tavola รจ il trionfo della verace tradizione meneghina, a partire dagli antipasti, fra cui spicca lโinsalata di nervetti, e dai risotti (il classico giallo, alla raspadura, ai porcini, al saltoโฆ). Poi polenta, ossobuco, cassoeula, cotoletta, trippa, tiramisรน, torta di pere e cioccolato. Da notare che tutti i piatti sono disponibili per lโasporto.
Osteria dellโAcquabella โ via San Rocco, 11 โ 02 58309653-347 1396520 โ acquabella.it
Trattoria. Inamovibile insegna che affonda le sue radici nel lontano 1880, uno dei piรน antichi indirizzi della cittร . Di gran fascino gli splendidi pavimenti, gli arredi dโepoca, lโatmosfera dโaltri tempi. Si viene qui per gustare il ricco repertorio della tradizione: lโossobuco, il riso al salto, la โcostolettaโ, la cassoeula. A fine pasto, non perdete lo zabaione espresso. Non manca una buona cantina. Della stessa proprietร Il Bistrot della Pesa (via Pietro Maroncelli 1, tel. 02 6592880) che propone anchโesso cucina lombarda.
Antica Trattoria della Pesa โ viale Pasubio, 10 โ 02 6555741 โ anticatrattoriadellapesa.com
Trattoria. Atmosfera vivace e informale, un ambiente caldo caratterizzato dal legno sia sulle pareti che nell’arredamento. In questo indirizzo si puรฒ godere, con piccole differenze tra pranzo e cena, di una cucina tipica meneghina generosa e ben fatta. I piatti sono quelli classici come i risotti, l’ossobuco di vitello in gremolada, la trippa, la tipica cotoletta e la cassoeula (che su ordinazione รจ possibile acquistare da asporto, a nostro avviso unโidea geniale!). Anche i dolci sono fatti in casa. La carta dei vini non รจ vastissima ma curata.
El Barbapedana โ corso C. Colombo, 7 โ 02 8321732 โ elbarbapedana.itย
Trattoria. ร una formula collaudata e apprezzata da oltre trentโanni quella proposta da questo locale in cui si respira unโatmosfera calda e familiare, e la cui offerta spazia con disinvoltura tra le tradizioni gastronomiche della Liguria, del Piemonte e della Lombardia. Il mercoledรฌ si celebra il bollito misto, il giovedรฌ la cassoeula in versione tradizionale, molto apprezzata dai clienti. Cโรจ pure la pizza a lievitazione naturale cotta nel forno a legna. Anche buoni dolci. La cantina dร soddisfazione, soprattutto sul fronte rossi.
Taverna Calabiana โ via Arcivescovo Calabiana, 3 โ 02 55213075-393 9817906 โ tavernacalabiana.it
Trattoria. Siamo in zona Corvetto in un locale di poca forma e tanta sostanza, in attivitร da molti anni con la medesima gestione familiare. Spazi esterni, ambienti essenziali e una proposta culinaria nel solco della tradizione piรน schietta. Dal lunedรฌ al venerdรฌ si puรฒ approfittare di un conveniente menu per il pranzo, in ogni caso รจ sempre presente una carta: gnocchi al pomodoro, ravioli di zucca, trippa, cotoletta, ossobuco con risotto, cassoeula con polenta. Dolci caserecci, crostata, tiramisรน e zuppa inglese. Vino della casa per accompagnare.
Al Casottel โ via Fabio Massimo, 25 โ 02 57403009 โ casottel.it
Street Food. La prima โcassoeuleriaโ di Milano, nata da una ricetta di famiglia messa a punto dal capostipite Togn e tramandata di generazione in generazione. Ci sono solo 2 tavoli per sedersi, ma niente paura perchรฉ la cassoeula puรฒ essere portata via o consegnata a domicilio, non solo a Milano ma nelle altre province lombarde e addirittura in Italia. La cassoeula รจ disponibile in formato medio e grande, secondo appetito, ed รจ abbinata alla polenta. In menu pure formaggi, salumi, brasato, polenta con vari condimenti. Cโรจ pure qualche vino.
La Cassoeula del Togn โ via A. Solari, 43 โ 351 6802692 โ lacassoeuladeltogn.it
Trattoria. Nel cuore di Brera, un posto che trasuda autenticitร , fedele a sรฉ stesso da piรน di 60 anni e dal 2017 Bottega Storica Milanese. Anche le ricette sono rimaste quelle, come tradizione lombarda comanda. In menu insalata di nervetti, risotto classico alla milanese, minestrone, cinghiale in salmรฌ con polenta, cassoeula, cotoletta, trippa, rane in guazzetto, lumache in umido. Dolci casalinghi (e buoni). In stagione, porcini e tartufo pregiato. A completare il quadro una scelta di vini ben calibrata sulla proposta.
Al Matarel โ corso Garibaldi, 75 โ 02 654204 โ almatarel.it
Ristorante. Lโinsegna รจ sempre quella, dagli inizi del secolo scorso, come pure lโidentitร รจ rimasta quella, fedele a sรฉ stessa, incurante di mode effimere del momento. A tavola regna incontrastata la tradizione, quella โveraโ, fatta di ingredienti di stagione e ricette collaudate che non deludono. In carta perciรฒ, oltre alla trippa con fagioli bianchi, al riso al salto e al risotto giallo, alla cotoletta, allโossobuco e al rognoncino trifolato, ecco una sontuosa (e calorica!) versione di cassoeula, con verze, carne di maiale e polenta taragna, che puรฒ fungere tranquillamente da piatto unico.
Trattoria La Pesa dal 1902 โ via G. Fantoni, 26 โ 02 36514525 โ trattorialapesa1902.it
Matteo Scibilia, chef, e Nicoletta Rossi, padrona di casa, fino a un paio di anni fa all’Osteria della Buona Condotta di Ornago, sono ormai stabili e affermati sotto la Madonnina. Nel loro variegato menรน vanno forte i piatti di lago ma anche quelli di tradizione lombarda autentica. Tra questi ultimi spicca appunto la cassoeula, o bottaggio, squisita nella versione con l’oca, tra le migliori in cittร . Si beve e si sta bene grazie a una bella cantina e a un servizio premuroso.
Piazza Repubblica – via A. Manuzio, 11 – 02 62695105 – Facebook
La foto di copertina รจ della Trattoria La Pesa dal 1902
Trattoria. A tre quarti dโora da Milano, nel verde del Parco della Valle del Lambro e nei pressi dellโantico borgo di Agliate, รจ un locale che vanta la stessa gestione familiare dal 1937 ed รจ un solido avamposto di cucina tipica brianzola e milanese. Da sempre qui si punta sulla genuinitร , preparando โin casaโ pasta fresca e dolci, ma anche piatti saporiti, frutto di ricette collaudate. Da provare i mondeghili, lโossobuco di vitello in gremolada con risotto giallo, la cotoletta, il brasato, il bollito, la cassoeula. Vini in linea.
Trattoria da Fabio โ via Garibaldi, 16 – Verano Brianza โ 0362 902963 โ trattoriadafabio.com
Trattoria. Appena lasciata Milano, seguendo il Naviglio Grande, si arriva in questo locale che abbina ampi spazi a grandi numeri e a uno standard qualitativo di tutto rispetto. Qui si possono trovare molti piatti della tradizione lombarda realizzati con cura, dagli ingredienti allโesecuzione. Dopo un ricco antipasto di salumi misti e insalata di nervetti, da non perdere la cassoeula, fatta come si deve e accompagnata da polenta gialla preparata con la farina di Storo. I dolci non deludono e nemmeno la selezione di vini.
Antica Trattoria San Galdino โ localitร Vermezzo via Vittorio Emanuele, 18 – Vermezzo con Zelo โ 02 9440434 โ trattoriasangaldino.eatbu.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd